NEWS

Ci sarà una nuova Nissan GT-R?

14 agosto 2012

Secondo alcune indiscrezioni il vertice della Nissan non ha ancora dato il via libera alla quinta generazione della coupé sportiva e potrebbe addirittura non darlo.

Ci sarà una nuova Nissan GT-R?

GHOSN DICE NO - L’aria di risi pare farsi sentire anche al quartier generale della Nissan da dove sono trapelate voci, riportate dal sito Inside Line, di indecisione sulla deliberazione definitiva della nuova generazione della Nissan GT-R (versione R36). In particolare le indiscrezioni attribuiscono al capo della Nissan Carlos Ghosn lo stop al programma. O quanto meno il suo ritardo nel dare il necessario via libera.

RINVII E STOP - L'attuale edizione (R35, nelle foto) risale ormai al 2007 ed è stata tenuta aggiornata dagli ingegneri guidati da Kazutoshi Mizuno (detto Mr. GTR, andato in pensione di recente) che hanno sapientemente affinato un'auto per molti versi eccezionale. La Nissan GT-R R36 era, dapprima, prevista per il 2013-2014, ma ora, con l'avvio del progetto che ancora manca, sarà difficile vederla prima del 2018. Questa ipotesi quasi certamente porterebbe a un restyling della R35, per regalarle qualche anno di giovinezza. Ma alcune voci parlano addirittura di un vero e proprio alt da parte di Ghosn. La Nissan ha rifiutato qualsiasi commento sulle indiscrezioni.
 

Nissan gtr 2011 02
 

NON REDITIZIA - All’origine della decisione del vertice della Nissan ci sarebbero le forti incertezze sugli esiti economici del progetto. L'attuale Nissan GT-R negli Usa è stata venduta fino ad ora in 5.914 esemplari, soltanto 583 quest’anno. Questo mentre Ghosn, sin dall'inizio, aveva esplicitamente detto che la sportiva della Nissan avrebbe visto la luce solo se il progetto avrebbe prodotto utili anche a fronte di contenuti numeri di vendita. E così pare che non sia stato. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Giugiaro
14 agosto 2012 - 11:20
Nuova tecnica video, che ne pensate? http://youtu.be/P4Rwjjgb1QI
Ritratto di fogliato giancarlo
15 agosto 2012 - 02:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Giugiaro
14 agosto 2012 - 11:22
In quanto con 20 secondi fai un video. Pensavo di copiarla per i miei prossimi video
Ritratto di mustang54
14 agosto 2012 - 13:22
2
se ne potrà parlare fra un paio d'anni. X me è ancora troppo giovane...
Ritratto di yeu
14 agosto 2012 - 14:20
Credo che il problema non sia la crisi, perchè quest'auto è pensata per altri mercati che guardacaso non sono in crisi ma sono in crescita. Il problema è che non ha nè venduto adeguatamente nè generato utili e quindi per ovvi motivi non sarà rimpiazzata.
Ritratto di ShaneJJ
14 agosto 2012 - 14:57
Complice anche il fatto che il nome " Nissan " non ha una nota glamour in tutto il mondo e chi ha possibilità economiche compra Porsche e compagnia bella. Finchè la maggior parte degli automoblisti rimarranno ignoranti e schiavi del marchio chic, queste perle di tecnologia non verranno mai prese sul serio e per quel che offre la gtr, 90.000 denari sono anche pochi...
Ritratto di RallySE037
14 agosto 2012 - 15:09
Per vendere di più, il design dovrebbe essere affidato a qualche atelier ( possibilmente italiano) che riesca a mettere in risalto la meccanica eccezionale della GT-R... Non lo trovi tutti i giorni un V6 con 530 CV!!!
Ritratto di sportivo nell'anima
14 agosto 2012 - 15:34
semmai V8 da 3.8 litri
Ritratto di Delicious
14 agosto 2012 - 15:58
3
Veramente è un V6 (è la McLaren MP4-12C che monta un V8 3.8), comunque secondo me il problema è che questa macchina è stata concepita con in mente solo le prestazioni tralasciando la personalità. La paragono spesso alla Bugatti Veyron proprio perché entrambe sono capaci di prestazioni fuori dal mondo ma allo stesso tempo sono meri esercizi tecnici con il solo scopo delle prestazioni. Una macchina sportiva dovrebbe emozionare al solo sguardo o assordare chi gli sta intorno, per questo chi può permettersela preferisce spendere anche tre volte tanto per una Ferrari, Lamborghini, Mercedes, Porsche o Lexus LFA.
Ritratto di volvo96
17 agosto 2012 - 22:10
comunque ora il V6 ha 550 cv
Ritratto di MatteFonta92
14 agosto 2012 - 15:46
3
E che bisogno c'è di una nuova generazione? L'auto è ancora giovanissima, e la linea non è invecchiata neanche di un giorno! Se vende poco è perché è una vettura molto sottovalutata, specialmente in Europa.
Ritratto di Rossi Tommaso
14 agosto 2012 - 19:07
sicuramente puo essere un icona,ma x me possono ank nn produrla piu xk sinceramente nn mi e mai piaciuta x il suo stile troppo jap ma carico e per gli interni pesanti e vecchi...
Ritratto di Cinque porte
15 agosto 2012 - 22:45
Sarò io,ma queste Supercar Nissan proprio non mi piacciono,dalla 300ZX,alla 350Z e questa orribile nuova GT-R e anche le varie Nissan Skyline,Nissan 350Z,Nissan Silvia,Nissan R32,R33,R34,ecc.ecc. Come avevo già scritto in un'altra occasione LA NISSAN FA BENE SOLO LE UTILITARIE e forse i suv, ma a me non piacciono...
Ritratto di ivanvalenti
14 agosto 2012 - 21:14
1
migliore super sportiva per qualita-prestazioni-prezzo, peccato che nissan non sia un marchio di "moda" per le super sportive, altrimenti venderebbe molto di più! io la trovo molto attraente esternamente, mentre non mi piacciono alcune cosette degli interni, peccato pure per i due posti dietro davvero piccoli, non sarebbe male una super sportiva con quattro posti veri. le prestazioni sono a dir poco eccezionali, al pari se non superiori a molti marchi più "blasonati"... avendo da spendere quella somma, sarebbe certamente la mia scelta :)
Ritratto di supermax63
14 agosto 2012 - 23:38
Nissan ha prodotto e produce interessanti quanto sottovalutate ed incomprese vetture sportive almeno in Italia. Per qualcuno Nissan è brava solo a fare utilitarie e SUV...peccato che nel DNA Nissan ci sia da sempre l'esperienza nel settore fuoristrada come tanti altri costruttori giapponesi
Ritratto di fogliato giancarlo
15 agosto 2012 - 02:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di supermax63
14 agosto 2012 - 23:34
abbia dimenticato la Datsun 240Z.
Ritratto di Gordo88
15 agosto 2012 - 15:56
1
Una leggenda la gtr e quest' ultima R35 non è da meno con un motore da urlo e qualità dinamiche inimmaginabili considerato il peso ad un prezzo accessibilissimo. Non avrà la classe di una 911 ma io la preferirei a occhi chiusi!! Sarebbe un vero peccato non farne un' erede ma ormai i progetti d' immagine ma che non danno utili vengono accantonati, quindi..
Ritratto di Dade96
15 agosto 2012 - 19:26
secondo me va benissimo la versione che c'è stata in commercio fino adesso...cmq io preferisco fin da sempre la Ferrari
Ritratto di Caprotti92
16 agosto 2012 - 02:00
Se soli avessi le possibilità la prendrei senza pensarci, tramite il web, sappiamo tutti di cosa è capace quest'auto, ad un prezzo di "soli" 90k euro, è poco. Ha doti di guida ecezzionali, uguale le prestazioni.
Ritratto di money82
16 agosto 2012 - 18:41
1
Sul rapporto qualità prezzo non ci sono intermezzi, è il miglior prodotto in circolazione per chi bada alle sole prestazioni. Se guardiamo gli interni, il design, le finiture, l' immagine e il marchio, il paragone con le supercar non ci può essere e del resto il prezzo lo conferma. Chi ha 100.000 euro da spendere non bada solo alle prestazioni, credo sia normalissimo valutare un' auto nel suo complesso, personalmente mi ero informato per l' acquisto della precedente R34, l' evoluzione con questa è stata veramente notevole.
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 02:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ale26
17 agosto 2012 - 11:13
1
Vende poco perchè si chiama nissan, per lo stesso motivo la preferisco a qualsiasi porsche e compagnia bella. Inoltre è assolutamente fantastica, un auto speciale!
Ritratto di volvo96
17 agosto 2012 - 22:14
da oggi odio goschn o come diavolo si chiama . come può non far produrre più la GT-R!! il problema è solo che la gente che se la può comprare vede il marchio Nissan e pensa sia una micra potenziata. adesso il suo V6 ha ben 550 cv eppure non ci sono arrivati quelli della Porsche a fare un auto del genere.. purtroppo conta solo il marchio
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 00:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di volvo96
18 agosto 2012 - 14:02
giustamente non gli interessa poichè vendono ugualmente anche senza.. invece la nissan fa un motore e una macchina eccezionale e non vende.. mi sembra ingiusto ma purtroppo ormai conta solo il marchio non la sostanza.. ora se la chiamassero infiniti invece di nissan?? ha più prestigio .
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 23:39
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di bufferunderrun
18 agosto 2012 - 09:14
La nissan ha sbagliato politica commerciale con le sue supercar, quando sull'onda pubblicitaria di videogiochi e film le skyline erano super ricercate in europa si è sempre rifiutata di importarle ufficialmente anzi perfino di produrle con la guida a destra (in jap hanno la guida è a sinistra come in uk) se vi fate una ricerca sull'usato le skyline a tutt'oggi sono ricercatissime e i pochi esemplari che si trovano in italia mantengono un'ottimo prezzo. Purtroppo non ha sfruttato quell'ottimo trampolino di lancio per il nostro mercato e ora ne paga le conseguenze.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser