NEWS

Il Nissan NV200 diventa taxi per Londra

06 agosto 2012

La Nissan ha allestito il suo piccolo furgone anche con abiti da taxi londinese. Obiettivi? Comodità e praticità. Secondo la casa, il motore 1.5 turbodiesel consente risparmi importanti.

NISSAN CAB - Nissan punta sui taxi incrementare le vendite del suo modello NV200, concepito come veicolo commerciale ma adattissimo a essere allestito come taxi. L’altro giorno l’NV200 Taxi è stato presentato a Londra, alla presenza del sindaco Boris Johnson e della potente London Taxi’s Drivers Association. Tutti hanno sottolineato i notevoli vantaggi offerti dal NV200 Taxi rispetto ai celeberrimi “Cab” londinesi. Un altro successo per la Nissan dopo l'adozione delle stesso mezzo nella città di New York (qui la news).


Nissan taxi londra 3


GRANDI RISPARMI - Per l’NV200 la Nissan ha adottato il 4 cilindri 1.5 da 89 CV, per cui il confronto dei consumi e dei costi d’esercizio rispetto ai vecchi taxi rende il nuovo modello estremamente vantaggioso, oltre che molto più rispettoso dell’ambiente, vantando emissioni di CO2 limitate a 139 g/km. Secondo i dati comunicati dalla Nissan ogni singolo taxista risparmia circa 663 sterline all’anno.

MANEGGEVOLISSIMO - Ma il Nissan NV200 Taxi of London non punta soltanto sui consumi contenuti e le emissioni più rispettose dell’ambiente. La progettazione ha infatti curato molto il comfort, mettendo a disposizione cinque posti comodi e razionali: tre disposti secondo il senso di marcia e due che guardano verso il posteriore. Lo spazio normalmente occupato dal sedile del passeggero accanto al posto guida è stato utilizzato per creare lo stivaggio per i bagagli. Altro adattamento compiuto in funzione dell’uso particolare del mezzo è stata la modifica dell’avantreno per ridurre il diametro di sterzata. Secondo la casa, il Nissan NV200 Taxi riesce a fare un'inversione a U di 180 gradi in appena 7,6 metri.


Nissan taxi londra 2


TEST ANCHE ELETTRICO - L’impegno della Nissan in materia di taxi è anche evidenziato dal programma “elettrico” comunicato in occasione della presentazione del nuovo NV200 Taxi. Nella capitale inglese l’anno prossimo verrà testato “sul campo” una versione a trazione elettrica dell’NV200, sulla base dell’impostazione dell’analogo furgone già annunciato per i prossimi mesi, con produzione nello stabilimento Nissan di Barcellona.



Aggiungi un commento
Ritratto di Thesista
6 agosto 2012 - 19:08
Capisco che sia più comodo, ma i taxi inglesi sono un classico,anche se quelli originali sono fuori produzione dal 1997.
Ritratto di MatteFonta92
6 agosto 2012 - 19:18
3
Senza offesa per la Nissan, ma è semplicemente orribile... l'NV200 non è un taxi, è un furgone, e come tale deve essere usato! È come se in Italia usassero dei Fiat Ducato come taxi... ma ve lo immaginate?
Ritratto di Thesista
6 agosto 2012 - 19:23
io abito a Riva del Garda(TN) e c'è uno che usa il Fiat Scudo come taxi.
Ritratto di MatteFonta92
6 agosto 2012 - 19:28
3
Son senza parole... mah. Ciao, Thesista!
Ritratto di osmica
6 agosto 2012 - 22:22
E' un veicolo commerciale, studiato per un uso gravoso. Cosa non meglio di un tale veicolo anche per le nostre strade cittadine? Sarà brutto, ma l'utilità c'è. A Ts vedi parecchi Taxi Cubo, Doblò, Partner, Caddy... Brutti si, ma essendo Ts la città con più anziani in Europa, questi clienti salgono e scendono agevolmente. :P
Ritratto di fafner
7 agosto 2012 - 16:53
Saranno "brutti" ma sono più che "comodi" e, ci si viaggia divinamente. Saluti.
Ritratto di Ciro1594
7 agosto 2012 - 16:56
2
io abito a Torre del Greco(Na) e da me usano i Mercedes Sprinter e i Daily come taxi(solo che sono taxi collettivi)....pensa un pò... xò concordo con te :)
Ritratto di money82
6 agosto 2012 - 19:42
1
Il modello in foto non è comunque l' originale, non esce di serie con quei passaruota maggiorati e spoiler aerodinamici..taxi tuning insomma. Comunque avevo visto che era stato scelto anche a new york, andrà a sostituire quei bestioni 4000 di cilindrata, era ora che si svegliassero un po pure loro. Qui ho visto di tutto come taxi dal doblò alla multipla, dal vito al scenic...tutti pseudo-furgoni a parte la multipla che purtroppo era una "vettura".
Ritratto di fabri99
6 agosto 2012 - 20:24
4
Sì, è vero che verrano sostituite delle icone... Saluti ;)
Ritratto di vagirimo
8 agosto 2012 - 15:43
4
le Crown Victoria sono un pezzo di storia, un simbolo dell'America... e i famosi taxi di Londra non sono da meno... :( Ma il progresso è progresso... comunque l'NV200 mi sembra un'ottima scelta, se proprio si devono sostituire queste icone...
Ritratto di fabri99
6 agosto 2012 - 20:32
4
Per dimostrarti che ho ragione sulle mega-pubblicità by Renault-Nissan, cosa meglio di questo articolo?! Nissan viene scelta come taxi a londra e NYC, Nissan viene scelta come Off.Road per la nostra polizia, Nissan viene usata per pubblicità riparticoneni, Renault e Nissan fanno la gamma ZOE e la Leaf, Renault regala le Twizy, perchè tutto, persino regalarle, per salvare il mondo, Renault e i mille articoli che sono usciti per la new Clio, con tanto di Telenovela per pubblicizzarla, voci di una nuova Nissan Almera, voci di un brand di lusso per la Renault, voci di nuove Smart e Twingo due posti sì no boh, Dacia Logan in Marocco e proteste in Francia, Leaf la più veloce elettrica a marcia indietro, Infiniti E-merge con un futuro, la nuova berlina C di Infiniti, e ancora video su video di Nissan Note... Tutta pubblicità... Ciao ;)
Ritratto di gig
8 agosto 2012 - 10:01
Concordo! Hai ragione! :)
Ritratto di Cinque porte
8 agosto 2012 - 12:28
Ritratto di fabri99
8 agosto 2012 - 12:50
4
Sono le pubblicità che il gruppo Renault-Nissan s'è fatta alla grande, più di tutti gli altri... E' da un po' che sottolineo sta storia delle pubblicità di questo gruppo, non perdono un'occasione... Ciao ;)
Ritratto di Cinque porte
8 agosto 2012 - 16:52
Ma AlVolante fa solo delle news che parlano di Renault, Nissan e tutti gli altri marchi... continuo anon capire...
Ritratto di fabri99
8 agosto 2012 - 17:49
4
E che caso anche a NY! O la new Offroad della nostra polizia è nissan? O come li spieghi i quintali di post con le idee di infiniti e della new Clio? E le loro auto elettriche, e le Twizy regalate? O riparticoneni che usa nissan?! Ciao ;)
Ritratto di Cinque porte
9 agosto 2012 - 12:41
Ma io la vedo solo come una casa seria in crisi che cerca di rialzati con buoni investimenti... A differenza di qualcun'altro...
Ritratto di fabri99
9 agosto 2012 - 12:57
4
Comunque è vero, a differenza di qualcun'altro... Ciao ;)
Ritratto di apm
6 agosto 2012 - 20:53
@lla redazione, manca il link "qui la news" alla fine del primo paragrafo. Per l'articolo beh, questa Nissan NV200/Evalia sembrava dover passare inosservata, almeno in Italia, eppure ne sto vedendo parecchie... Un pò come la vecchia Nissan Serena che zitta zitta un minimo di spazio se l'è creato
Ritratto di mustang54
6 agosto 2012 - 21:04
2
ma il "London Cab" è una figura leggendaria... e già i nuovi "Double Deker" hanno fatto perdere fascino a Londra...
Ritratto di fogliato giancarlo
7 agosto 2012 - 00:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di juvefc87
7 agosto 2012 - 03:40
quanto spazio all'inerno non sfruttato!! a sto punto era meglio una city car da utilizzare cm taxi, tipo la micra..
Ritratto di FED 88
7 agosto 2012 - 12:21
Guarda ke i posti sono 5.... 2 sono a scomparsa
Ritratto di miscone
7 agosto 2012 - 12:00
1
ma è l'Evalia??? non è male ... e poi bisogna progredire, i taxi di londra sono belli ma vecchi e inquinanti ... è giusto sostituirli. il progresso va avanti. Si risparmierà, piu comfort, meno smog.
Ritratto di berni
7 agosto 2012 - 12:06
Uso dal marzo 2011 un NV200 5 posti. Per il mio utilizzo va benissimo: batte tutta la concorrenza che ha le stesse dimensioni esterne per capacità di carico (2 metri di lunghezza il pianale senza sedili...). E' addirittuara largo 170 cm (10 cm più stretto di Doblò &C) per cui riesco a farlo stare in un garage stretto. Adesso c'è il 110 CV (io ho la versione 85 cv). Non lo cambierei con nessun altro concorrente... Se poi preferite doblò, kangoo, berlingo, partner, comprateli....cavoli vostri....
Ritratto di FED 88
7 agosto 2012 - 12:24
il mio marchio preferito continua a riscuotere successo ;)
Ritratto di lada-niva22
7 agosto 2012 - 13:41
...anche valido come mezzo,nessuno lo mette in dubbio...ma non si può certo paragonare ai vari Kangoo,Doblò,Berlingo ecc...questo è un furgone riadattato...è normale che è più comodo,più spazioso e con maggior capacità per il bagaglio. Ho visto l'Evalia in concessionaria e non ha niente a che vedere con le auto che ho appena citato...praticamente è un furgone. Ottima l'idea del taxi (l'importante è la comodità e la capacità di carico,non certo l'apparenza)...ma è come se in Italia usassimo un Ducato!
Ritratto di Guasterix
7 agosto 2012 - 14:11
altrimenti mi sa ke i tassisti inglesi vanno dai francesi di renault a dargliele in testa !!
Ritratto di Guasterix
7 agosto 2012 - 14:11
altrimenti mi sa ke i tassisti inglesi vanno dai francesi di renault a dargliele in testa !!
Ritratto di nero zabriski
7 agosto 2012 - 14:35
E' la derivazione dell'Evalia ad uso tassisitico ma con il 1,500 dci Renault da 86 cv in uso sulla Nissan Note. E' il miglior diesel di fascia medio bassa costruito negli ultimi anni. Senza troppi fronzoli ed inutili tecnologie è un diesel che oltre un lustro ha motorizzato di tutto e di piu' dalla Clio II serie alla prima Scenic fino al Xmod passando per Micra, Logan e Qashqai... Garantento sempre regolarità, affidabilità e consumi bassi. Dopo 116000 chilometri di uso continuo consumo ben oltre venti chilometri con un litro di gasolio e, sono un piedone. Le mie riserve sono sull'adozione della Evalia come modello per il taxi. Per carità ottimo mezzo da lavoro. Come il Serena 15 anni fa. Ma come monovolume è di una tristezza impara. Ruote piccole volume laterale enorme porte scorrevoli ma, nemmeno tanto, visto la limitata escursione della porta (la Doblo' fa di meglio e usa un finestrino vero e non l'oblo o il vetro apribile a compasso). La tristezza vera e propria è la plancia. Cambio alto ottima posizione di stereo e comandi del clima (manuale moooolto anni 80). Poi? Stop. Fine. Stampato in un monoblocco unico di plastica rigidissima con altre superfici (tipo la consolle) applicate con viti a vista o ad incasto: il tutto fa molto Ford di metà anni 80, tipo Fiesta, Orion... Poi mi sono fatto fare un preventivo da un concessionario ufficiale Nissan di Roma... Alla faccia del bicarbonato, costa un fottio! 22 mila euro per avere un bel niente visto che le dotazione di sicurezza base e alcuni accessori sono TUTTI a pèagamento (manco la Fiat ti tratta così male!). Io da sempre amante del monovolume, 22 mila euiro per un veicolo commerciale con una dotazione Dacia Style (anzi Dacia offfre di piu') non ce li spendo. Il monovolume e spazio, è coccole, e sentirsi protetto, è partire con tutti gli amici per un fine settimana, è comodità d'esercizio... Il monovolume è Modus Xmod, Grand Scenic, S-Max, Galaxy... Che usati aziendali o a chilometri 0 si trovano TUTTI a prezzi paragonabili all'Evalia. ma vuoi mettere come cambia la vita di bordo? Poveri tassisti!
Ritratto di davitonin
7 agosto 2012 - 17:03
1
ma nel video si nota come le sospensioni siano tarate per il comfort; per chi deve raggiungere l'aeroporto ad esempio con una certa fretta, lo vedo un po troppo dondolante, comunque molto comodo e di facile accesso.
Ritratto di Alex 00001
7 agosto 2012 - 19:00
non dico che è brutto , e sicuramente è molto comodo e spazioso, ma per sostituire i classici taxi londinesi non è il massimo
Ritratto di drivervenice
7 agosto 2012 - 23:04
Da addetto ai lavori dico che l'idea è ottima, funzionalità, praticità, economia di esercizio, anche se non ho ancora visto nessun video o foto di trasporto disabili x questo veicolo. A tal proposito la legge italiana parla del servizio taxi come rivolto ad una clientela indifferenziata, mi aspettavo perciò una soluzione economica x la trasformazione e x il trasporto delle sedie a rotelle soprattutto in città all'avanguardia come Londra e New York. Il mio taxi è un citroen jumpy, con la pedana posteriore x le carrozzine e lo scalino laterale x aiutare gli anziani all'entrata. Il prezzo di tale trasformazione è altissimo, difficilmente nella vita di un taxi (5 anni circa) si riesce a recuperare il denaro sborsato x tale trasformazione!!! Altro discorso invece l'estetica e il prezzo... All'esterno la fiancata è prepotente confrontandola ai minuscoli cerchi. All'interno i pannelli porta non ci sono, sono delle paretine attaccate con miseri bottoni! Aprendo e chiudendo milioni di volte, quelle porte e quei pannelli si sfasceranno, GARANTITO!!! Il prezzo è troppo alto x una versione più simile ad un furgone che ad una vettura: oltre 22mila euro!!! Speriamo la FIAT si dia una svegliata e ci pensi seriamente al trasporto pubblico, secondo me la vera soluzione all'assurdo traffico delle nostre città!!!
Ritratto di stefbule
9 agosto 2012 - 01:37
12
è proprio un c esso a quattro ruote, l'avevo già scritto nell'articolo della presentazione come taxi americano. A parte l'estetica dove mi sono già espresso, chissà che bello quando vai con 5 persone e hai l'aria condizionata accesa e devi fare un sorpasso...ahahahah. Consumerà poco ma el va minga... (in milanese non va)
Ritratto di caronte
17 settembre 2012 - 12:42
secondo me sono meglio i classici taxi londinesi perche se questa nissan è comoda i taxi londinesi sono più belli al livello di design e poi gli ingesi sono tradizionalisti e non credo che la notizia gli piaccia.
Ritratto di pampo77
4 aprile 2013 - 10:00
Io ho comperato l'Evalia da un'anno e devo dire che per me è una gran macchina o furgone come volete. Il mio a 7 posti ma i due dietro non sono a scomparsa ma veri sedili agganciati al tetto. Io personalmente usavo 2 posti perchè carico molto,adesso che mi è nato un figlio da 5 mesi e ne uso 5 ma rimane un gran spazio. Carico per esempio passeggini senza piegarli,ho caricato il lettino intero ecc... tutte cose che con le altre auto mi sognavo. La mia fa 17Km/l ho preso la 90 cv 1,5dci. Sono stato sulla Dacia e la Nissan è molto meglio. In Emilia li usano i Ducato combinati a 9 posti,gente con famiglie grandi,non vedo il problema,poi ogni persona ha i suoi gusti e vanno rispettati. Quando lo presa esteticamente non mi attirava molto ma questa volta ho guardato alla praticità e devo dire che per me è uno spettacolo. Mi piacerebbe calasse il gasoglio come penso a tutti ma cosa vuoi. L'assistenza comunque è ottima io ho 35 anni e ho cambiato 7 macchine di tutti i tipi e in base alla mia situazione,da single avevo una Mito poi una IQ 2 Primera una Punto e una Tata,adesso ho famiglia e mi serve spazio ho l'Evalia e nella mia zona ne vedo davvero tante. Nella mia città è rimasta la Nissan la Tata la Renault l'Audi e W le altre sono fallite purtroppo. Ciao a tutti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser