NEWS

La Nissan sta pensando a una rivale della Golf

08 aprile 2010

I giapponesi starebbero sviluppando un'erede dell'Almera, la sfortunata berlina a cinque porte non più in produzione. L'obiettivo della Casa giapponese è incrementare le vendite a livello mondiale.

LA GOLF NEL MIRINO - Secondo quanto riporta il sito inglese Autocar, la Nissan starebbe pianificando un'erede della Almera (foto in alto), la berlina a cinque porte rivale della Volkswagen Golf, uscita di produzione nel 2006. Un modello che non ha avuto un seguito, ma è stato sostituito dalla crossover Qashqai, seguendo una strategia risultata vincente per le vendite: se non è possibile battere la Golf, tanto vale offrire un prodotto innovativo e completamente diverso.

CAMBIO DI PROGRAMMA - La “marcia indietro” della Nissan, sarebbe giustificata dall'obiettivo di ampliare le vendite a livello globale. Uno scopo che le richiederebbe di proporre nuovamente una berlina a cinque porte, il genere di auto più venduto in tutti i mercati. La conferma di questa indiscrezione arriva direttamente dal vice presidente della Nissan, Andy Palmer, che afferma: “il segmento C (come viene nominato dagli analisti del settore la categoria delle auto tipo Golf) è in grande crescita. Fino ad oggi la Qashqai (leggi qui il primo contatto) ci ha permesso di evitare un confronto diretto con la Golf, ma per incrementare le nostre vendite dovremo produrre una vettura che sia migliore della berlina tedesca”. Il frutto di questo progetto non lo vedremo prima di tre anni ma, come ha conferamto Palmer, "i lavori sono già in corso".



Aggiungi un commento
Ritratto di elakos
8 aprile 2010 - 18:39
1
Non ci credo molto, se nn iniziano ad affidarsi a dei seri designer europei e non abbandonano la politica dell'auto globale, che per piacere a tutti di fatto deve essere anche meno dotata di spiccata personalità e per forza di cose fin troppo "standard", la golf non la infastidiranno mai.
Ritratto di Silence800
8 aprile 2010 - 19:33
1
La Nissan deve rimettere nella sua gamma una media, di dimensioni appunto tipo Golf, sperando sia molto meglio della Almera (dato che a mio parere il design non era il massimo), dando un tocco di cattività e sportività, sfornando così un'ottima media rivale.
Ritratto di El bocia
8 aprile 2010 - 19:43
Noto con piacere che il riferimento di tale categoria è la golf, cosa già nota, peccato che alcune persone si ostinino a negare l' evidenza...credo che sia giusto avere l' ambizione di produrre una buona auto, c'è da dire però che chiunque (mi riferisco a chi ha un minimo di capacità intelletiva), a parità di prezzo, non esiti a comprare una vw golf (un' istituzione da 40 anni) rispetto ad una nissan...se il prezzo fosse inferiore di 5.000 euro, le qualità costruttive, dei motori ecc... più che buone, allora potrebbero fregare qualche cliente magari meno disposto a spendere 24 mila euro...
Ritratto di apm
8 aprile 2010 - 19:53
la vw 40 anni fa ha iniziato a produrre una macchina di un segmento che prima non aveva, perchè se inizia oggi la nissan, una persona che la compra a parità di prezzo non avrebbe una minima capacità intellettiva? e se questa nissan sarà migliore della golf? no è vero, nessuna macchina sarà migliore di una golf, ho proprio una mentalità bacata. Das auto
Ritratto di El bocia
8 aprile 2010 - 20:44
la nissan non ha un valore commerciale come la vw...una golf dopo 3/4 anni la rivendi e ci prendi pure 10 mila euro...una nissan devi tenertela fino a che nn "scoppia" perchè nessuno te la ritira ad un prezzo decente. Come dici tu ognuno è libero di scegliere l' auto che vuole, però a parità di prezzo, se puoi scegliere un' auto che ti può far perdere meno soldi, perchè non sceglierla?...ehhh si, ci vuole un genio per capirlo..
Ritratto di autolog
8 aprile 2010 - 20:53
Vabbé, te che le vendi di professione le Golf la pensi così, ovvio. Ognuno ha il suo punto di vista per carità, ma almeno raccontaci tutta la verità
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 13:54
non sono solo i venditori di auto ad essere informati sulle auto...la verità l' ho raccontata, la nissan non ha mercato...poi ripeto, i soldi sono vostri, il mio era un consiglio. Se dovete darmi contro solo perchè siete anti-vw e non vedete che il cielo è azzurro questo è un altra questione.
Ritratto di apm
8 aprile 2010 - 21:25
ehhh si, e se magari sta nissan fosse migliore di una golf, tanto da non farla svalutare parecchio come credi? perchè siccome è nissan secondo te vale poco? tu parti dal presupposto che una vw (e audi) sia la migliore al mondo, senza concorrenti, e grazie, prova ad aprire la mentalità verso altre marche e inizia a valutarle come si deve, e non pensando "tanto la vw è migliore, punto" forse capiresti che potrebbero esserci altri modelli migliori di una golf, indipendentemente dal marchio che hanno sul cofano, come per esempio sta nissan, che nemmeno è uscita e già pensi che sia inferiore ad una golf
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 13:50
le nissan non hanno molto mercato in italia, se non lo capisci non vuol dire che hai la mente chiusa, semplicemente che non 6 informato. La "presunzione" della nissan nel voler fare un' auto meglio della golf io la accetto (a differenza tua che non accetti la supremazia vw e audi di fronte all' evidenza) solo che non credo basti una conferenza stampa ottimistica per vincere. Il concetto è questo : vuoi fare l' anarchico, andare controcorrente per non seguire la massa? comprati la nissan, nessuno te lo vieta...tanto i soldi sono i tuoi.
Ritratto di apm
9 aprile 2010 - 14:27
e non basta nemmeno a conferenza stampa ottimista per farla perdere senza nemmeno sapere come sarà sto modello... tu aspetta la giulietta, e vedrai come sarà migliore della golf, e vuoi qualcosa migliore di audi? bene, solo 3 lettere, BM e la terza? ah si, W, BMW, punto. Poi mostrami tutta l'evidenza delle presunta supremazia VW/Audi sulle altre... io aspetto la giulietta
Ritratto di ayrton
9 aprile 2010 - 18:44
hai pienamente ragione, non vedo per niente la superiorità Audi su Bmw. per fare un esempio, ho provato sia una serie 1 che una A3 entrambe diesel e se non ricordo male entrambe sui 140 cv. Non c'è proprio paragone tra il piacere di guida che ti da la serie 1 e quello della A3. L'Audi è una buona macchina, ma non è di certo al livello della bavarese anche perché sono pochissimi anni che la prima è associata al segmento di lusso. Non ricordo che la Audi 80 venisse paragonata alla serie 3 e anche le prime A6 non erano niente in confronto alle serie 5 dell'epoca (e neanche ora a mio avviso la cosa è diversa). Il gruppo VAG è riuscito nel tempo a rilanciare i propri marchi di base nel tempo inserendoli in nuovi mercati anche grazie al know how derivante da alcune case acquisite ultimamente ( vedi le tecnologie Lamborghini applicate all'Audi ). Tornando al discorso Nissan, penso che saranno in grado di offrire un'ottima macchina che darà filo da torcere alla Golf. Sfruttando le sinergie con Renault faranno un ottimo prodotto, visto che la casa francese ha sfornato un modello che ha avuto abbastanza successo in Europa (la Megane). Poi il fatto che un modello sia il più venduto non è una conseguenza del fatto che sia anche il migliore in assoluto. L'esperienza negativa della Toyota dovrebbe dire qualcosa....con questo non voglio dire che la Golf sia una cattiva macchina, anzi...ma è un dato di fatto che molti se la comprano solo perché ormai è una sorta di status symbol. C'è chi non arriva a fine mese ma gira con la R32....
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 19:30
l' evidenza te la dice pure al volante...l' audi ha sorpassato la mercedes battendola in vendite, la vw (da sola) vende più macchine di quante non ne venda l' interno gruppo fiat, guardati gli articoli e aspetta la giulietta, che ti devo dire? Mi accusavi di eleggere a perdente la nissan visto che non è ancora in produzione eppure tu sei convinto che la giulietta sia migliore della golf, sebbene si possa parlare solo di estetica e quindi di valori puramente soggettivi non pertinenti ad una sfida aperta...
Ritratto di apm
9 aprile 2010 - 21:29
almeno della giulietta posso commentarne la linea e l'estetica in generale, e io almeno ho detto che aspetterò, tu invece subito che essendo nissan non la comprerà nessuno, senza nemmeno aver visto uno schizzo fatto a matita da un figlio di un desiner nissan... e poi torniamo sempre li, da quando una macchina che vende parecchio è obbligatorio che sia la migliore in assoluto? anche la panda è leader nel suo settore, eppure io reputo la hyundai i10 migliore della fiat sotto certi aspetti...
Ritratto di Zack TS
8 aprile 2010 - 21:43
1
si la devi tenere finché non scoppia.....ma stai sicuro che le giapponesi "scoppiano" ben più tardi delle altre ;-))
Ritratto di maverick1980
8 aprile 2010 - 20:05
La golf è tutto tranne che un auto giovanile!la linea è vecchia di 20 anni e vista in versione base , è tuttaltro che una vettura desiderabile!peccato che alcuni si ostinino a sostenere il contrario!una macchina se è bella lo è sia in versione base che in super accessoriata!
Ritratto di El bocia
8 aprile 2010 - 20:46
...peccato che anche nel 2009 sia stata la regina delle vendite...quanta gente bacata e senza gusto c'è in giro...e dire che con 14 mila euro ti portavi a casa una renault scenic...
Ritratto di blitz
8 aprile 2010 - 21:41
Se ti prendi la Golf hai i soldi se ti prendi una Citroen C4 picasso sei un morto di fame, in Italia l'immagine conta e di ignoranti ce ne sono.
Ritratto di komoguri
10 aprile 2010 - 20:47
Non si sta parlando di ignoranza in genere o di immagine. S sta parlando di ignoranza nei confronti del mercato dell'auto. Preferisco spendere 2000 euro in più per una macchina ben fatta che 2000 in meno per una macchina ben fatta ma qualitativamente inferiore a livello globale. Primo perché mi tiene di più valore, secondo perché ha più mercato, terzo perché la posso rivendere meglio. La Golf viene presa in considerazione come riferimento nella categoria perché di fatto globalmente è sempre più una piccola A3. Piaccia o no è così. L'unica auto che può tenergli testa a livello globale, al momento, è la nuova Astra. Davvero ben fatta. Sto prendendo in considerazione il segmento intermedio, non quello premium. Altrimenti bisognerebbe guardare ad Audi e BMW.
Ritratto di blitz
10 aprile 2010 - 23:50
Comprare un auto che tenga valore? credere agli ufo mi è diventato più facile, sulla rivendibilità sono d'accordo, ti ricordo che con 30000 euro ti pigli una audi A6 avant 2.7 con 25000-30000 euro.
Ritratto di blitz
8 aprile 2010 - 21:40
prendono la golf per le vendite non per la qualità dell'auto, altrimenti si prende in considerazione A3 o serie1, nei suv di piccole dimensioni si parla di Nissan come eventuale auto non di certo la Tiguan.
Ritratto di Zack TS
8 aprile 2010 - 21:46
1
sarebbe ottimo tornare in questo settore....ovviamente facendo riferimento ad un modello di indubbio successo come la golf, ci vuole un buon prodotto, soprattutto innovativo dimenticando l'esperienza della almera....speriamo bene :-))
Ritratto di MIK_HF
8 aprile 2010 - 22:41
Golf Golf Golf Golf Golf Golf Golf Golf!!!!! Solo Golf... Una 147 ha una linea piu' filante e sportiva, motori altrettanto competitivi e affidabili, una tenuta di strada e una frenata che la golf sogna la notte e costa anche meno... pero' la Golf...
Ritratto di trucio
9 aprile 2010 - 08:45
... nissan ha già sforato nel segmento con la qashqai... rischierebbe di cannibalizzare un po in una fascia e un po' in un'altra... poi si tratta di un segmento ormai saturo in europa... tra golf, focus e astra è decisamente impossibile riuscire a proporre qualcosa di innovativo... probabilmente la scelta di nissan è stimolata dalle nuove caratteristiche del mercato giapponese o di quello americano... in europa sarebbe uno scontato fallimento...
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 13:59
purtroppo per tutti l' esempio citato dagli analisti non è ne la 147, ne la opel astra, ne la ford focus ecc....ma la golf...che vi piaccia o meno come auto sinceramente non mi interessa, spero solo che questo articolo vi faccia capire qual' è l' auto di riferimento nel mondo per questo segmento.
Ritratto di apm
9 aprile 2010 - 14:29
semplicemente perchè la golf è quella che ha venduto di più e bene o male è la più famosa. E ora non è perchè una macchina ha venduto di più vuol dire che per forza è la migliore
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 19:36
no no, ti correggo subito, la golf viene presa d' esempio perchè è stata la prima di questo segmento, non solo perchè è la più venduta o famosa. Cmq inutile scannarsi ragazzi, aspettiamo l' uscita della giulietta che in molti reputano migliore e di questa ipotetica nissan....certo, come ho già detto ai vari fiattisti/alfisti, magari se al posto che parlare bene comprate pure qualche macchina, l' alfa potrebbe anche evitare il fallimento...in molti "meglio di bmw, meglio di audi, la miglior macchina al mondo, tenuta invidiabile ecc..." ma com' è che più il tempo passa e meno novità si vedono? E fra qualche mese rimarranno solo 2 modelli in listino?
Ritratto di apm
9 aprile 2010 - 21:34
se i soldi per una giulietta o una mito me li dai tu ci vado di corsa alla concessionaria, scusa se almeno io, che nè difendo nè attacco le marche e i modelli (al contrario di quanto possa sembrare) ho 18 anni, senza nè patente nè lavoro che nemmeno è sicuro se avrò una punto seconda serie (quella squadrata per intenderci) entro l'anno prossimo. E anche se avessi i soldi e ovviamente la patente, io non comprerei una di quelle macchine, semplicemente perchè non mi servono, per quello che dovrò fare con una macchina, la punto usata basta e avanza
Ritratto di trucio
10 aprile 2010 - 01:11
ci sono dei valori di investimento leggermente diversi tra alfa romeo e vw... basti pensare che il solo marchio vw ha una capacità produttiva stimata di 6 volte superiore a quella dell'intero gruppo fiat... dunque la risposta alla tua domanda è banalmente scontata: le scelte di investimento delle due aziende sono una funzione del fatturato... se ipotizzassimo che sia il gruppo fiat che il MARCHIO vw riuscissero a vendere anche allo stesso prezzo i propri prodotti, saturando la propria capacità, il gruppo fiat avrebbe un serbatoio di utili destinabili all'investimento in nuovi modelli, in valore assoluto, pari a meno di 1/6 di quello del MARCHIO vw... ci si potrebbe chiedere come mai la ferrari ha così pochi modelli allora...
Ritratto di eliot
11 aprile 2010 - 16:23
.... non piace la golf
Ritratto di maverick1980
9 aprile 2010 - 18:40
Preferisco 10 mila volte la Scenic alla Golf per un semplice motivo: la Scenic ha una sua personalità e gli interni sono molto più vivaci di quelli funebri della Golf! poi uno che fa il venditore non può far altro che cantare le lodi della sua marca! perchè non paragoniamo i monovolumi Wolkswagen a quelli Renault? la regina della categoria in questo caso chi è? mi pare la Scenic! la Touran dov'è? la Sharan? se fai il venditore Wolkswagen come mai non ti sei preso una Golf? le consigli agli altri poi tu compri una Smart?
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 19:40
ahahah infatti non so da chi venga sta diceria che sarei un venditore di auto...cosa non inventano i poco informati pur di non ammettere la verità..ahahah adesso l' eleganza viene scambiata per "personalità funebre"? eh già, a chi piacciono gli interni sobri...molto meglio i plasticoni colorati ed economici di una casa che in 2 anni ha dovuto rinnovare tutte le vetture per non cadere nel baratro più profondo...
Ritratto di El bocia
9 aprile 2010 - 19:42
infatti non ho mai detto che la sharan mi piace, anzi, mi fa schifo come la scenic...la touran è meno "vivace" della scenic ma decisamente più elegante...più da cittadino che da campagnolo..
Ritratto di ARAN-GP
10 aprile 2010 - 00:06
ma di quale macchina si parlava nell'articolo? leggendo i vari commenti me ne sono dimenticato.
Ritratto di maverick1980
10 aprile 2010 - 11:52
Mai visto una Scenic con cerchi da 17 e assetto sportivo per uso campagnolo! la Touran elegante?ma ci vedi?una scatola con 4 ruote!poi comunque detto da uno che ha una Smart e se la tira.... scendi dall'albero che fai prima!penso che su questo blog non ti sopporta più nessuno!te l'ho già detto una volta : trasferisciti in Germania e restaci! Ps: se la Scenic è un'auto per 40 enni , la Touran per chi è? per i pensionati!!!! comunque vatti a vedere gli interni delle ultime Renault poi vediamo dove sono le plastiche economiche!!!!quelle della tua Smart sono di qualità scommetto!
Ritratto di RENAULT
10 aprile 2010 - 23:07
mettiamo a tacere tutti...la renault megane coupè(è scritto chiaramente nell'articolo di alvolante)ha superato e di gran lunga per qualità gli interni della tua carissima e amata wolkswagen scirocco...NON si può paragonare una touran con la regina scenic per giunta di gran lunga più tecnologica,curata e con motori all'avanguardia.un'ultima precisazione le wolkswagen sono tutte e dico tutte uguali!! basti guardare golf e polo...le renault sono belle e originali e sanno dare emozioni...la scenic 2?secondo mè è ancora l'auto più bella al mondo... vediamo cosa rispondi ora tu possessore di una smart che hai tanta lingua...comunque grande maverick1980!!
Ritratto di blitz
12 aprile 2010 - 21:40
Basta con la guerra contro il BOCIA, non mi diverto più :)
Ritratto di Limousine
14 aprile 2010 - 15:38
Se non altro per il fatto che più concorrenza c'è in ciascun segmento di mercato, più le Case sono spronate di far meglio! Ciò detto, è innegabile che - nel bene e nel male - la Volkswagen Golf si è costruita negli anni un'immagine di qualità e prestigio, ben difficilmente intaccata da altre medie. Anche solo per "sentito dire", spesso un prodotto viene innalzato agli onori della cronaca, da risultare poi un mito più grande di quanto effettivamente è. Ciò puntualizzato, le buone doti in ogni caso la Golf le ha sempre possedute. E' pur vero, però, che la concorrenza non riposa sugli allori e vetture come Astra, Focus, Bravo e Mégane han conosciuto diverse generazioni di modelli che le hanno evolute sino all'ottimo livello attuale. Per concludere, sono certo che tecnicamente Nissan ha notevoli capacità di proporre una valida media di qualità. Speriamo solo che non disegni una carrozzeria "poco appetibile" per la maggioranza del pubblico e proponga, invece, un look accattivante e non troppo "strano". Buon lavoro Nissan!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser