NEWS

La Nissan rinnova la X-Trail

02 agosto 2010

La suv di medie dimensioni si aggiorna nell'estetica e nei motori diesel, che diventano Euro 5. Sarà in vendita da settembre da circa 29.000 euro.

CAMBIA POCO - A tre anni dal debutto, la Nissan decide di “rinfrescare” la X-Trail. La parte maggiormente coinvolta dalle modifiche è il frontale con nuovi fari e una diversa mascherina che si integra maggiormente con un paraurti ridisegnato e più sporgente: l'auto è ora più lunga di 1 cm (464 in totale). Meno evidenti, invece, le novità estetiche nella coda, concentrate nei fanali sempre a sviluppo verticale, ma dotati di luci a led. Mentre nella vista laterale spuntano nuove ruote con cerchi da 18 pollici "calzati" da gomme da 225/55 (in base agli allestimenti) inseriti in passaruota dalla modanatura in plastica nera più estesa.


Nissan x trail 2010 08 02
Le uniche modifiche alla coda sono concentrate nei fanali, con luci a led.


INTERNI PIÙ RIFINITI
- Nell'abitacolo non ci sono grandi novità. Le modifiche riguardano i materiali, più morbidi al tatto, alcuni componenti come il bracciolo delle portiere o la zona intorno alla leva del cambio, e tessuti più resistenti per i rivestimenti dei sedili che hanno permesso, tra l'altro, di guadagnare un cm di spazio per le gambe dei passeggeri posteriori. Questi ultimi, possono avere anche i sedili riscaldabili su due posizioni, mentre il climatizzatore è stato ottimizzato nel suo funzionamento. Da notare, infine, il quadro strumenti con nuova grafica, secondo la Nissan è ora più leggibile, e uno schermo integrato nello specchietto retrovisore centrale che mostra le immagini della telecamera posteriore quando viene inserita la retromarcia.


Nissan x trail 2010 08 08
Nell'abitacolo ci sono nuovi materiali e uno schermo integrato nello specchietto retrovisore che mostra le immagini della telecamera posteriore quando si innesta la retromarcia.


DIESEL EURO 5
- La gamma motori dovrebbe restare quella dell'attuale X-Trail, con motori 2.0 a quattro cilindri benzina e diesel. Il benzina da 141 CV non ha subito modifiche, mentre il diesel disponibile in versione da 150 e 173 CV, è stato ottimizzato per rispettare la normativa antinquinamento Euro 5. Rivisti anche i cambi, con meno attriti per l'automatico e rapporti rivisti per il manuale. Quest' ultimo, insieme a una minore resistenza aerodinamica data dalle modifiche estetiche del frontale e all'adozione di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, secondo la Nissan, dovrebbe permettere di ridurre i consumi e le emissioni di CO2.

Nissan X-Trail
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
12
15
10
15
7
VOTO MEDIO
3,2
3.16949
59


Aggiungi un commento
Ritratto di bubu
2 agosto 2010 - 18:09
oddio che brutta!
Ritratto di Simon99
2 agosto 2010 - 18:12
Davanti mi piace invece dietro e dentro è bruttissima e poi le Case si lamentano delle vendite che calano.Quando vai a comprare un'auto sembra che ti stiano facendo un piacere.
Ritratto di fede94
2 agosto 2010 - 18:34
il frontale è più simpatico del precedente
Ritratto di Puglio
2 agosto 2010 - 19:19
6
La linea mi sembra peggiorata.....La Nissan non riesce a trovare una linea originale per questo Suv............Gli interni sono sobri...........i motori dovrebbe essere il pezzo forte..........solo per chi vuole un fuoristrada "che vada"...............
Ritratto di carloleader
3 agosto 2010 - 10:11
mai piaciuta meglio una Outlander o una c crosser...
Ritratto di davitonin
3 agosto 2010 - 16:58
1
fin dalla prima versione, si nota che questo suv non ha mai avuto un grande successo, sopratutto esteticamente; il prezzo poi .............
Ritratto di davitonin
3 agosto 2010 - 23:52
1
possibile che non ci sia nessuno della Nissan che veda come noi?