QUANTITÀ A POCO PREZZO - Le Dacia Sandero (foto sopra) e Logan riceveranno presto un marginale aggiornamento alla parte estetica, utile per ringiovanire la carrozzeria e migliorare la qualità dell’abitacolo: qui, secondo quanto annunciato, verranno cambiati i materiali, l’ergonomia dei comandi e la forma di alcuni vani porta-oggetti. Le due utilitarie saranno presenti al Salone dell’automobile di Parigi (1-16 ottobre) e restano concorrenti delle Fiat Punto, Renault Clio e Opel Corsa, con il vantaggio però di un listino estremamente più competitivo: la Sandero, a cinque porte, è in vendita da 7.450 euro e non oltrepassa gli 11.000 euro. La Logan si può acquistare in Italia solo nella variante station wagon, la Logan MCV, mentre la quattro porte non è importata.
STESSI MOTORI - L’aggiornamento per il 2017 della Dacia Sandero consiste in novità al paraurti anteriore, alle prese d’aria, alla mascherina e al disegno interno dei fari anteriori, ora anche a led, che formano quattro rettangoli e richiamano la finitura dello scudo, già vista sulla suv Duster. Lo stesso trattamento viene destinato anche ai fanali posteriori. Le migliorie saranno destinate anche alla Logan MCV e alla Sandero Stepway, ovvero l’allestimento con protezioni sulla carrozzeria rivolto a chi affronta del fuoristrada leggero, in vendita però da 11.700 euro. La casa rumena non ha parlato di novità alla gamma motori, che resterà composta dai benzina 0.9 turbo (90 CV) e 1.2 (75 CV) e dal 1.5 a gasolio (75 CV). Il 0.9 è disponibile anche a Gpl.