Dopo aver deciso quale modello e quale motore fa più al caso nostro dobbiamo scegliere quale allestimento in base agli equipaggiamenti offerti. Vediamo quelli della Dacia Sandero.
La prima immagine della versione aggiornata della Dacia Sandero (e della “sorella” Jogger) è nascosta in un documentario sul gruppo Renault: le foto-spia confermano che sarà così.
Auto dall’ottimo rapporto prezzo/dotazione e alimentate con un carburante economico, ed ecologico: sono le Eco-G, le versioni a Gpl, sempre più richieste tra i clienti del marchio Dacia.
La nuova Dacia Sandero ha un aspetto più muscoloso e originale, migliora negli interni e nella dotazione di sicurezza. Motori solo a benzina e bifuel a Gpl.
Pratica e spaziosa, la Dacia Sandero è una piccola dal prezzo basso e discretamente dotata. Col nuovo tre cilindri 1.0 i consumi sono sotto controllo, ma sterzo e cambio lasciano a desiderare.
Spaziosa e a suo agio pure su strade dissestate, la Dacia Sandero Stepway ha un prezzo allettante e, con il “900” turbo a tre cilindri alimentato a benzina e a Gpl, garantisce buon brio una spesa ridotta per il carburante.
Il prossimo weekend la Dacia lancerà per tutti i suoi modelli i nuovi allestimenti speciali Family, arricchiti nei contenuti e proposti a prezzi allettanti: per la Sandero, da 8.150 euro.
Con il “900” turbo a gas la Dacia Sandero Stepway ha un bel piglio. Vista la ricca dotazione, il prezzo è allettante. Lo sterzo, però, manca di precisione e l’insonorizzazione è migliorabile.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.