febbraio 2021

Dacia Sandero

Basata sul pianale dell'attuale Renault Clio, più efficace nel garantire alti livelli di sicurezza attiva e passiva, la terza generazione della Dacia Sandero è più lunga di 2 cm rispetto alla precedente (siamo a 409), ma la larghezza cresce di ben 12 cm e arriva a 185 cm. Ha passaruota bombati, che la fanno apparire più robusta, e superfici levigate. E’ stata rinnovata anche la plancia, che ha una fascia centrale rivestita in tessuto e integra al centro il sistema multimediale, che nella versione più evoluta si abbina allo schermo tattile di 8”. Dotata di alcuni fra i più moderni aiuti alla guida, come l’allarme dell’angolo cieco, ha motori tre cilindri: sono i benzina 1.0 SCe aspirato da 65 CV e 1.0 TCe turbo da 90 CV, oltre al 1.0 TCe da 101 CV con l’alimentazione a Gpl. C’è anche la variante Sandero Stepway, con look in stile crossover.

Dacia Sandero Streetway
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
27
24
26
9
24
VOTO MEDIO
3,2
3.19091
110
PER SAPERNE DI PIU'
Aggiungi un commento
Ritratto di giogio65
2 febbraio 2021 - 08:24
Indice di affidabilità tra i più bassi
Ritratto di Pintun
14 febbraio 2021 - 13:17
Non posso dare un giudizio valido per tutti ma io ho avuto per tre anni e circa 75000 km la Sandero dCi e non mi ha mai dato un problema cambiata solo perché era euro 5
listino
Le Dacia
  • Dacia Duster
    Dacia Duster
    da € 19.900 a € 27.900
  • Dacia Spring
    Dacia Spring
    da € 17.900 a € 19.900
  • Dacia Bigster
    Dacia Bigster
    da € 24.800 a € 31.300
  • Dacia Jogger
    Dacia Jogger
    da € 18.100 a € 27.350
  • Dacia Sandero Streetway
    Dacia Sandero Streetway
    da € 13.850 a € 18.150

LE DACIA PROVATE PER VOI

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser