NEWS

Nuova Audi A4: "Torniamo a una storia di successo"

02 novembre 2015

Parola del direttore generale dell’Audi Italia, Fabrizio Longo, nel corso della presentazione della nuova A4 all'Hangar Bicocca di Milano.

Nuova Audi A4: "Torniamo a una storia di successo"
QUESTIONE D'IMMAGINE - La sera dello scorso 28 ottobre, la nuova Audi A4 è stata presentata a un pubblico di giornalisti non del settore auto all’Hangar Bicocca di Milano, un padiglione espositivo e per eventi che trova spazio (al margine nord-est del capoluogo lombardo, a un passo da Sesto San Giovanni) in un ex capannone di quello che fu, fino a 20 anni, il principale sito produttivo della Pirelli, lo stabilimento detto appunto della  Bicocca. La presentazione ha offerto al direttore generale dell’Audi Italia, Fabrizio Longo, l’occasione per fare il punto sul coinvolgimento del marchio di Ingolstadt nello scandalo del dieselgate. "Siamo stati esposti alle attenzioni della cronaca per aspetti che non appartengono al vissuto del marchio", ha spiegato Longo. "Con la nuova Audi A4 torniamo all'essenza di ciò che siamo: una storia di successo che non verrà scalfita". 
 
INTERNI RIFATTI - Longo ha poi proseguito illustrando i capisaldi tecnici e stilistici della nuova vettura: "Non cambia lo stile esterno, ma abbiamo fatto un grandissimo lavoro sugli interni, dove abbiamo ricreato un ambiente che non deve essere diverso dal vostro studio o dalla vostra camera. Abbiamo poi puntato sulla digitalizzazione senza perdere di vista il comfort e la sicurezza. Non a caso i tablet posteriori rappresentano una possibilità in più di preservare il guidatore da distrazioni". La versione 2016 dell'Audi A4 è stata sottoposta a una energica cura dimagrante, perdendo (a seconda della versione, del motore e dell’allestimento) fino a 120 kg.
 
TECNOLOGIA - "Le molte funzioni e dotazioni di sicurezza anticipano quella che sarà la A8 in uscita tra due anni, la prima Audi di sempre a guida autonoma. Questa Audi A4 già oggi mantiene la distanza di sicurezza, sterza e frena in autonomia in parcheggio, ha il sistema anticollisione e segue da sola il movimento delle auto in coda nel traffico: il nostro gruppo spende, per ricerca e sviluppo qualcosa come 12 miliardi di euro l'anno", ha poi concluso Longo.
Audi A4
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
129
145
196
114
214
VOTO MEDIO
2,8
2.825815
798


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
2 novembre 2015 - 11:26
3
auto all'avanguardia, un punto di riferimento per professionisti e imprenditori, la sua linea simile alle versioni precedenti da sicurezza a chi non è propenso ai personalismi e alle prestazioni esagerate, ha bisogno di una immagine stabile, sicuro di affidarsi a contenuti tecnologici all'avanguardia, anche per questo han decisodi presentarla a Milano, fulcro dell'avanguardia italiana, sempre uguale a se stessa, ma in continua evoluzione intrinseca
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 11:42
io ripeterei di piu' la parola avanguardia
Ritratto di IloveDR
2 novembre 2015 - 11:49
3
all'avanguardia dell tecnica, famoso spot pubblicitario...lo so che è difficile da digerire da chi aspetta e spera da 10 anni, che passi la crisi, che il mercato si riprenda
Ritratto di littlesea
2 novembre 2015 - 13:08
1
talmente all'avanguardia che si sono inventati un software (all'avanguardia) per meglio prendere per i fondelli i loro invasati clienti....Non hanno ancora capito come stanno per prenderlo...nel retroguardia...
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 13:31
"abbiamo ricreato un ambiente che non deve essere diverso dal vostro studio o dalla vostra camera". a me ricorda molto di più il mio cesso subito dopo che sono andati via gli ultimi ospiti!! Ma per favore erano meno oscene le audi 80
Ritratto di Gianluigi74
2 novembre 2015 - 22:03
al massimo sono alla retroguardia della tecnica!!! lo so che per contratto sei obbligato a raccontare le favole disney, ma purtroppo per te i tuoi datori di lavoro sono sol dei delinquenti e i prodotti in commercio non rispettano neanche i minimi di legge di 20 anni fa! aggiornati e vedi un po' che è venuto fuori su motori TDI 3.0 di AUDI e PORSCHE!!! che schifezza infinita ...
Ritratto di JTD16
4 novembre 2015 - 03:52
si,all'avanguardia della truffa...sta storia della volpe e dell'uva non regge : se è così,allora com'è che Serie 3 e Classe C vengono considerate diversamente (basta leggere i commenti sui vari articoli) ? forse perchè non vengono considerate delle prese in giro,e per questo non vengono criticate ? ad esempio io stesso farei carte false per una Classe C...cos'ha in più questa A4 rispetto alle concorrenti tedesche ? da appassionato,perchè dovrei comprarla,avendo il denaro per farlo?
Ritratto di Helio
2 novembre 2015 - 12:15
avantguardia per la versione sw, oltretutto
Ritratto di aerovinci
2 novembre 2015 - 14:29
talmente all'avanguardia che ha la trazione anteriore da generalista... e si spaccia per premium, ma la cosa più ridicola è che la gente ci crede
Ritratto di IloveDR
2 novembre 2015 - 16:34
3
ma smettetela di dare sfogo alla vostra sindrome della volpe...ignoro le solite banalità espresse dai soliti utenti non storici e mi soffermo sulla TA...per cominciare le Lancia sono sempre state auto premium pur avendo la TA, acculturati aerovinci
Ritratto di littlesea
3 novembre 2015 - 14:28
1
La verità mi fa male lo so...anche se scritta da utenti "non storici" come dici tu, non è detto che non sia comunque una "saggia" risposta...
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 15:03
"ma in continua evoluzione intriseca-mente IMPIASTRATA
Ritratto di AlexTurbo90
2 novembre 2015 - 19:49
@ I love DR Giuro, mi è sembrato di leggere una brochure della A4 leggendo il tuo commento...
Ritratto di Claus90
2 novembre 2015 - 20:23
DR avanguardia mi fai ridere solo qualche pollo ci crede,nei motori non è all'avanguardia, il che è sinonimo di inaffidabilità, sui materiali non si discute è al top e anche sull'elettronica tanto è vero che esagerando hanno creato il Dieselgate, io parlo a prescindere dallo scandalo, credo che i motori audi non siano all'altezza della concorrenza in qualsiasi segmento anche F
Ritratto di Luzzo
3 novembre 2015 - 18:34
amantedeiwater, hai fatto la descrizione del pecorone italico acefalo....ma la tua fonte di ispirazione qual'è lo specchio?
Ritratto di Sepp0
2 novembre 2015 - 11:36
Non ho capito quale sarebbe "il punto" che ha fatto il tizio sul dieselgate. Comunque solito pacco Made in Gaswagen, gran cura per gli interni (sanno fare solo quello), listino al solito fuori da ogni grazia diddio e poco altro. Perfetta per l'imprenditore medio evasore di tasse italiano e per i poveracci che la compreranno in 1000 rate pur di averla (modello base, ovvio). Complimenti comunque per il coraggio di presentarla in pubblico dopo quello che è successo.
Ritratto di steff69
2 novembre 2015 - 11:59
:-) sei un grande!
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 12:26
gran commento. Auto perfetta per l'imprenditore evasore medio una chicca. Aggiungo auto perfetta per la truffa fiscale con leasing. Vedi quello che è successo a Bolzano.
Ritratto di Fdkk
2 novembre 2015 - 13:06
3
Imprenditore evasore delle tasse.... fatti un bel malox che ti aiuta
Ritratto di GIOVANNI888
2 novembre 2015 - 11:37
1
LA NOIA...FATTA AUTO!
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 11:43
nei 4 anelli tutti crediamo e tra di noi ci salutiamo primo anello di fidanzamento ma quel tagliando sarà un tormento Secondo anello di tecnologia Perché scompaia quella spia Terzo anello é di ripicca Per quella Fiat venduta ad una cicca Ma il Quarto anello il più sincero con le emissioni ne vado fiero
Ritratto di Automotive
2 novembre 2015 - 16:26
.....di questa mi faccio un copia incolla, troppo forte !!!!
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 18:11
Sono gli individuo sulle pagine facebook audi italia e vw italia che ispirano... C'è anche quella sulla golf. O golfista non disperare i tempi stanno per cambiare Se con il tuning nelle vene Andar si forte più non ti conviene i cavalli e tutta quella aderenza sul telaio benedetto dalla scienza Dal meccanico di fiducia Più sgommate e l'asfalto brucia con la centralina più tarocca meglio nasconderla sotto la scocca Ma son finiti quei momenti E del cerchio in lega ne risenti Oh golfista non disperare Se i tempi stanno per cambiare
Ritratto di francu
2 novembre 2015 - 12:02
interni curati di qualita assemblaggi perfetti,questi sono i piu,linea la solita da 30 anni,impostazione meccanica da utilitaria no diciamo generalista,motori(non per il dieselgate)che sono poco affidabili,troppi cafoni hanno audi,prezzo spropositata ed e' entusiasmante come un tasso ma siccome ne vendono tante sono io che non ho gusti che non capisco come devono essere costruite una auto premium che ho pretese troppo alte sull;affidabilita e che sono troppo povero o tirchio per pensare di comprarla
Ritratto di AncoraPaglianti..
2 novembre 2015 - 12:10
BEH,...... sembrava impossibile migliorare un capolavoro, ma anche questa volta AUDI ci e' riuscita....... agli altri non resta che prostrarsi.
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 12:21
capitolo tagliandi con manodopera a 70euro/ora? Ma scherziamo? Per me Audi è al punto di non ritorno e da qui in poi sarà o stabile o calo vendite. 1.5 mln scarsi prodotti all'anno con margini di profitto che devono abbassare perchè alla gente basta una volta per mangiare la foglia. L'ammuchiata VW by Piech-Winterkorn ha già dato i suoi risultati di scarsa reale capacità innovativa condita di molte soluzioni al risparmio. L'unico nota positiva è essere riuscita ad approfittare non del calo, ma della totale assenza del marchio Alfa da 10 anni almeno. Perchè se l'Alfa torna a fare qualcosa non deve spiegare niente a nessuno. Per l'Audi basta un sensore proximity dal costo industriale di 5 euro per gridare all'evento, rinfreschi dentro castelli, convegni , sfilate di moda e chi piu' ne ha ne metta. Per giustificare 1 sensore e un restyling della calandra.
Ritratto di Fdkk
2 novembre 2015 - 13:26
3
Alfa non deve spiegare niente a nessuno? Certo si diventa costruttori premium dall'oggi al domani, così schioccando le dita. Francamente vedendo l'attuale prodotto Alfa, ho avuto come auto sostitutiva 1 mese una Giulietta, ho seri dubbi che Alfa posso cambiare così radicalmente il proprio prodotto. Perché il cambio deve essere radicale per competere con Bmw, Audi e mercedes: le attuali Alfa sono infatti delle Fiat leggermente abbellite e nulla più.
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 14:54
Ma vuoi mettere la genesi di un capolavoro come la "Giulia" con l'ennesimo restyling di una A4. L'entusiasmo e la voglia di rinnovare e reinterpretare il segmento D che si respirava in quel Bunker a Modena dove 800 ingegneri, gli skunk works" hanno tirato una riga e si sono detti : bene adesso niente è impossibile. Trazione posteriore. Tempo al ring che umilia tutte le tedesce e non tedesce. Tutto questo contrapposto agli umori durante la nascita della A4 di tagliare costi ad alzo zero ,rifare la solita calandra della versione precedente, qualche led e trovata elettronica poi finita durante i lavori per questa A4 ? La nuova pubblicità della Giula con quell'urlo di potenza all'uscita del tunnel confrontato ai 3 sensori proximity di una A4 che ti dicono cosa fare o non fare? Pure nello spot del lancio stravince Alfa.
Ritratto di Fdkk
2 novembre 2015 - 16:10
3
A me la Giulia piace, ma di "capolavoro" c'è ben poco, secondo me naturalmente. Sia chiaro anche questa A4 non è un capolavoro, ma io 45K per un'alfa, oggi come oggi non li spenderei mai e poi mai. Del resto dell'entusiasmo della voglia che ci hanno messo, a tuo dire, gli ingegneri Alfa ci faccio bene poco: se pago una cifra del genere io esigo qualità. Alfa deve dimostrare di averla, le tedesche lo hanno già fatto. Dopodiché se Alfa si confermerà al pari delle tedesche io sarò ben felice di destinare i miei soldi in Italia invece che alla Merkel, ma temo ci vorrà ancora diverso tempo.
Ritratto di Dani80
9 gennaio 2016 - 22:04
Ma che genesi di un capolavoro........... Cosa ti bevi la mattina.......?????? L'hai vista la Giulia, io sì a Francoforte perché ci sono andato, tu ci sei stato??? Altrimenti dimmi dove l'hai vista per giudicarla capolavoro, nessuno l'ha ancora guidata, nessuno ha visto i modelli "standard" visto che hanno presentato solo la quadrifoglio, al prezzo poi.......oltre 90.000 euro!!! Il primo che mi dice che l'S4 é cara gli sparo a vista
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 15:52
...prostrarsi a 90° e prenderlo in quel posto, tse.
Ritratto di Gianluigi74
2 novembre 2015 - 22:23
ma che ti sei fumato ??? il numero del pusher grazie !!! deve essere roba di primissima qualità. Mi sembrate entità di una realtà parallela, un mondo favoloso e immaginario inventato a tavolino da un'agenzia di comunicazione e spacciato per quello vero ... che tristezza e che pena. Se ti va prova a digitare su google le parole EPA defeat device VW TDI AUDI PORSCHE 3.0 engines vedrai sarà un po' come per Neo davanti a Morpheus "pillola rossa o pillola blu. Ti sto offrendo sola la verità, ricordalo. Niente di più" ......
Ritratto di JTD16
4 novembre 2015 - 03:43
Serie 3 e Classe C si spanciano dalle risate al cospetto di questo concentrato di sola apparenza....altrochè prostrarsi....e se le versioni normali della Giulia mantengono lo standard che sta rappresentando la Quadrifoglio,stai tranquillo che può unirsi beatamente in compagnia dei principali riferimenti della categoria del segmento nel prendersi gioco di questa tristezza su ruote...
Ritratto di AncoraPaglianti..
2 novembre 2015 - 12:24
Ma perché tu credi veramente che l' Alfa possa fare concorrenza all' audi?????? Io sono dell' idea che il cliente Audi manco la guardi un' Alfa... poi posso sbagliarmi, ci mancherebbe. Ma qui sopra qualcuno con l' Audi ci sara'... basta chiedere a loro,.
Ritratto di Fdkk
2 novembre 2015 - 16:27
3
Finché il prodotto offerto è la Giulietta è evidente che il cliente alfa non può essere lo stesso dell'audi o della bmw. Poi vedo che qui è pieno di sostenitori della Giulia che ne parlano come se fosse l'unica auto della storia dell'automobile e mi piacerebbe sapere quanti di questi intenditori l'hanno provata o almeno ci sono saliti.
Ritratto di littlesea
3 novembre 2015 - 15:29
1
Non la guarda perché accecato dalla vanità e dal fumo (di scarico) che da queste promana...Ma secondo te...il vero appassionato di auto si ferma a vita ad un'Audi qualunque?
Ritratto di Luzzo
3 novembre 2015 - 18:40
perché cps'ha il cliente audi che le alfa non le guarda nemmeno? è diventato cieco a furia di firmare cambiali ? o a fura di farsi pipe sui depliant? in ogni caso il mondo è pieno di auto buone come questa a4........per certi versi pure meglio, a cominciare dalla cugine tedesche che a questa non se la vedono proprio
Ritratto di JTD16
4 novembre 2015 - 03:46
il cliente audi tipico è l'ignoranza automobilistica fatta persona, i veri appassionati guardano ben altro che un bel vestito luccicante con sotto la meccanica di un'utilitaria,versioni sportive escluse ovviamente...e non spiccano in niente neanche quelle rispetto alla concorrenza
Ritratto di Dani80
9 gennaio 2016 - 22:17
Jtd se l'avessi ancora ti sgaserei in faccia il fumo nero che usciva dalla mia 156 del 2004 tenuta solo 2 anni e venduta. A 72000 km per la disperazione! Se quelli a cui piace Audi sono l'ignoranza automobilistica per eccellenza l'alfista come te non me la sento di commentarlo onde evitare di essere offensivo!
Ritratto di sutorultra
27 dicembre 2016 - 09:31
A distanza di un anno risponde un alfista di ritorno (ultima alfa: giulietta 1.6 del 1983). Ho venduto la mia audi a4 quattro 177 per una Giulia TB 200 cv. Non c'è partita!!! La Giulia batte l'audi su tutti i fronti. E' comoda come un'audi? No lo è di più!! E' sportiva come una BMW? No lo è di più. In questo trentennio ho guidato auto straniere, soprattutto tedesche, ma questa Giulia è semplicemente fantastica. Hanno creato da ZERO un'auto nettamente superiore alla concorrenza. Basta avere un po' di obiettività e capacità di autonomo giudizio per accorgersene.
Ritratto di Mattia Bertero
2 novembre 2015 - 12:27
3
A4. Squadra che vince non si cambia d'altronde. Come sempre da tradizione del Gruppo Volkswagen i nuovi contenuti sono sostanzialmente meccanici ed elettronici, per il resto si mantiene un design che nel corso degli anni si è sempre evoluto fino ai giorni nostri, continuando ad ottenere consensi. Sicuramente lo scandalo Dieselgate avrà ripercussioni sule vendite ma ciò non toglie che si tratti sempre di un validissimo prodotto.
Ritratto di Fr4ncesco
2 novembre 2015 - 12:27
2
Non ho mai capito perchè preferila a che ne so, una Serie 3? Linea banale, telaio da generalista, allestimenti parecchio scarni. Forse la qualità percepita? Ma è soggetta a difetti come qualsiasi vettura e come i fatti precedenti hanno dimostrato. Tutti gli accorgimenti citati tra l'altro non sono delle novità, ma disponibili su tutte le nuove vetture.
Ritratto di MegaMauro
2 novembre 2015 - 12:35
scusa quali sono i nuovi contenuti meccanici ? non dirmi il peso....
Ritratto di Davelosthighway
2 novembre 2015 - 12:46
L exit warning? Sensori che avvisano prima di aprire la portiera e uscire entro 10 secondi previa espulsione del sedile. Paracadute optional.
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 14:57
Annuserà gli scarichi. Con la nuova pronto ricovero per intossicazione, con la vecchia pronto funerale per avvelenamento.
Ritratto di Subaru_Impreza
2 novembre 2015 - 18:29
ahahahahahah comunque ngelotto ha detto giusto, quella degli anni 2000 con l'aggiunta dei farettini a led sarebbe identica.
Ritratto di torque
2 novembre 2015 - 12:56
Un'auto molto valida in un periodo molto buio. Fuori non mi fa fare i salti di gioia, dentro mi piace davvero, ma adesso come adesso non la comprerei. Non mi voglio ancora fidare di un gruppo che fino a poco tempo fa non s'è posto il minimo problema a fare fessi milioni di clienti e i garanti per la tutela dell'ambiente di tutto il mondo, perseverando per sei anni. Sarà che, a detta di Longo, "certi aspetti non appartengono al vissuto del marchio", ma pare che a commissionare il software sia stato proprio un ingegnere Audi, inoltre i 2.0 TDI hanno sempre rappresentato un'enorme parte del venduto per l'Europa, quindi che il dieselgate non c'entri niente con Audi lo reputo una para**lata in extremis. Ora come ora, sceglierei la Serie 3 o la Jaguar XE.
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 14:58
IO fossi in te aspetterei la nuova GIULIA
Ritratto di torque
2 novembre 2015 - 16:13
Non l'ho inclusa nell'elenco perché quella "normale" ancora non esiste. Però reputo la Quadrifoglio davvero entusiasmante, e credo che le basi siano buone. Ma tanto non ho in programma l'acquisto di una berlina media nel prossimo futuro, le mie erano solo considerazioni...
Ritratto di Helio
2 novembre 2015 - 13:02
Domanda per gli esperti di marketing. Può essere che il dieselgate sia stato pilotato dalla stessa vw della serie l'importante è che se ne parli? Io 20 commenti in pochi più di un'ora su un restyling Audi non penso di averli mai vasti prima di ultimamente
Ritratto di MAXTONE
2 novembre 2015 - 13:24
Infatti non è certo un restyling ma un modello completamente nuovo pianale compreso. Quanto alla linea sempre uguale non saprei, rispetto le opinioni di chi la trova identica alla precedente ma non le condivido affatto visto che personalmente non mi ha mai fatto impazzire la serie uscente soprattutto dopo il restyling ma questa è tutt'altra cosa dal frontale con la nuova interpretazione del single frame e i nuovi led a uncino passando per la fiancata molto più dinamica per finire alla bellissima coda dalla monumentale fanaleria a sviluppo orizzontale (forse il dettaglio che piu mi piace), e che dire degli interni? Il virtual cockpit è una chicca da paura oltre ad essere utilissimo.
Ritratto di Fr4ncesco
2 novembre 2015 - 13:36
2
Secondo me il virtual cockpit è solo una forma di distrazione. Fa molta scena ma è poco pratico. Tempo fa c'era un articolo che diceva che tutti gli strumenti digitali di nuova generazione sulle auto, anzichè facilitare le cose le complicano, soprattutto per chi è più avanti con l'età. Meglio i classici quadranti analogici.
Ritratto di AncoraPaglianti..
2 novembre 2015 - 13:05
Mah... mi pare un po' "macchiavellica" come affermazione..... io pero' rimango della mia idea, cioe' che il cliente Audi o vag alla fine se ne frega altamente. Ma sarebbe molto interessante conoscere il parere di qualche proprietario,....
Ritratto di Luzzo
3 novembre 2015 - 18:47
....il quale sarà felicissimo di passare per colleone che si è fatto truffare e ci dirà che lui preferirà morire in quella plancia morbidosa e perfettamente allineata ( come i fan del gruppo) piuttosto che chiedere i danni
Ritratto di Dani80
9 gennaio 2016 - 22:28
Mi limito a dire che il virtual cockpit é davvero utile oltre che fighissimo, io ce l'ho sulla passat ma non é al livello di quello di Audi. Detto questo su una cosa vi do ragione. I clienti del mondo vw in generale se ne sbattono di tutte le stronzate sul Diselgate di cui parlate o almeno questa é la mia impressione
Ritratto di Helio
2 novembre 2015 - 13:23
Io l'ho già scritto, per quello che ho avuto modo di appurare dal vivo come se niente fosse mai successo. Cioè non sono classici utenti di forum automobilistici però la notizia è rimbalzata per un bel po' di giorni in tutti i tg e quindi non possono non sapere. Eppure per loro come se nulla fosse successo. Ed in fondo alla fine meglio così, trattasi in fondo "solo" di auto(=soldi) e poi per quanto lo stato voglia essere rigoroso sono in troppi per temere un'azione di massa che li limiti nello scarrozzare ancora con le loro vetture; alla fine tarallucci e vino per tutti e si guarda avanti (che poi proprio i clienti in questo caso sono gli unici senza colpa)
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 13:50
Mi permetto di dissentire Elio, i clienti hanno una grossissima colpa: e cioè aver abboccato alle baggianate che scrivono certe riviste di riferimento sul comportamento dinamico, consumi e inquinanti delle audi. Io ho abboccato una sola volta, ma mi è bastato e avanzato: macchina con tenuta, stabilità imbarazzanti a dir poco), frenata lunga, consumi farlocchi, problemi a non finire, costi di gestione-manutenzione alle stelle, il sottoscritto caduto nelle stalle (dalle stelle alle stalle, buona questa). Mi ripeterò: IM-PIA-STRI.
Ritratto di Helio
2 novembre 2015 - 14:08
E vabbe, ora vuoi strafare. I clienti avranno relativamente altre colpe: come molte altre case anche vw ha prezzi di listino gonfiati e rispetto soprattutto al mercato in cui va a vendere decide poi di mettere in atto una scontistica più o meno accentuata; ecco diciamo che in Italia hanno praticamente azzerato tale scontistica visto che quel 10 max 15% che applicano lo recuperano, caso realissimo, ad esempio facendoti pagare per una semplice Polo la "messa in strada". Questa è una colpa del cliente medio italiano (che poi, comunque, permette di fare altrettanto, cioè a vendere a prezzo esagerato, pure a Mini, Smart, ecc.ecc.). Per il resto che ne potevano sapere che questi non riuscivano a fare un diesel euro 5, roba che pure la Isuzu... Poi il resto sono mezze verità, vero il costo di manutenzione alto ma passano per premium e chi compra sa, vero che le traz ant non sono il massimo della guidabilità sportiva ma loro hanno sempre puntato al 4x4, consumi farlocchi è da capire perché è ovvio che le varie bluemotion e simili siano solo pro pubblicità finta ecologica tanto che pure loro tendono a scoraggiarne l'acquisto con un listino esagerato rispetto alle altre versioni.
Ritratto di gio.G
2 novembre 2015 - 13:42
20
Macchina perfetta nel mero senso della parola. Il benchmark della sua categoria e la mia prossima inquilina in garage.
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 14:59
Ti consiglio installazione impianto evacuazione fumi e gas.
Ritratto di AncoraPaglianti..
2 novembre 2015 - 13:46
Sinceramente non fa parte della mia tipologia di auto preferite, ma complimenti vivissimi per l' acquisto.
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 13:47
ma senza il software incriminato, i fari si accendono lo stesso? E noi che pensavamo che fossero sempre uguali e monotone e invece era da almeno 7 anni che gli ingegneri aggiornavano il software!!! All'avanguardia della TRUFFA!!!!!!!
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 13:48
ma senza il software incriminato, i fari si accendono lo stesso? E noi che pensavamo che fossero sempre uguali e monotone e invece era da almeno 7 anni che gli ingegneri aggiornavano il software!!! All'avanguardia della TRUFFA!!!!!!!
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 14:16
E possibile scaricare dal sito vw o audi il softwarino? Era l'unica cosa veramente riuscita in quelle auto!! Pretendo SOLO l'originale per favore!!
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 14:20
Se penso che trent'anni fa andavamo con l'autoradio sotto il braccio..e invece questi ingegneri crucchi nascondono milioni di software nelle centraline!!! E' vero sono proprio all'avanguardia!!
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 14:27
Il gruppo volkswagen consiglia a tutti i proprietari che dovranno riconsegnare l'auto per il richiamo, di eseguire prima un backup del proprio software! Il gruppo declina ogni responsabilità per la perdita dei dati!
Ritratto di aerovinci
2 novembre 2015 - 14:38
piuttosto che comprare una audi a4 prima penso alla alfa giulia, poi alla jaguar xe, poi alla mercedes classe c, poi alla bmw serie 3, poi alla lexus is e infine forse potrei valutare la audi (anche se dovrebbe lottare con la valida ford mondeo...) ma alla fine se compro una passat è la stessa cosa e risparmio (se proprio sono costretto a scegliere vag)
Ritratto di gaswagen
2 novembre 2015 - 15:02
Ma, scusa, chi ti costringerebbe? E tu eseguiresti la costrizione? Ma allora sei un masochista.
Ritratto di aerovinci
2 novembre 2015 - 15:08
era un discorso per assurdo ;)
Ritratto di Fdkk
3 novembre 2015 - 08:08
3
Ma no tieni il gioco... fagli credere che ti costringe la Merkel che ha ricreato il corpo delle SS e che presto arriveranno anche da lui :-)))))
Ritratto di Fr4ncesco
2 novembre 2015 - 15:19
2
Penso che una valida alternativa all'A4 sia proprio la Mondeo Vignale. A parità di versione è più potente, leggera e più grande, quindi più comoda, piacevole da guidare e costruita con una certa cura. E costa anche meno. Inoltre dispone degli stessi dispositivi elencati nell'articolo, come il cruise control con radar e addirittura gli airbag frontali posteriori nelle cinture, l'unica ad offrirli.
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 14:51
motori mediocri e inaffidabili... estetica banale e triste.. nomi delle auto ancora meno fantasiosi!! complimenti davvero...forse i software erano più bizzarri!!
Ritratto di contrell
2 novembre 2015 - 15:04
solito catorcio alla moda,nulla di più. Telaio anni 80,motori che van a carbonella,design per sfigati da aperitivino. Voto 1.
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 15:20
speriamo che il software non infetti anche i pc tramite qualche chiavetta usb ??? Rischiamo di doverli far richiamare!
Ritratto di ararauna
2 novembre 2015 - 17:47
4
Mamma mia quanto sei noioso e monotono... Un nome da bambino e un post ogni ora... Una vita sociale no?
Ritratto di steff69
2 novembre 2015 - 15:25
Che i tedeschi siano notoriamente poco fantasiosi questo ne è ulteriore esempio....tale e quale alle precedenti...sarebbe la sicura vincitrice di una puntata di Carlo Conti. Le Audi sono macchine decisamente sopravvalutate poiché sotto la (solita) pelle sono identiche a Seat, Skoda e Volkswagen. Software furbetti compresi.
Ritratto di Pellich
2 novembre 2015 - 15:35
Solita noiosissima Audi. Ben fatta, ottimi materiali e assemblaggi non si discute, ma oggettivamente immutata, sempre senz'anima e con una meccanica da generalista fatta pagare quanto quella più raffinata di BMW e MB che almeno offrono la trazione posteriore (serie 3 e classe C) e non una dozzinale trazione anteriore..
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 15:41
come non si vergognano ancora a pubblicizzare certe notizie!!! E poi ci hanno già minacciato....."faremo QUALSIASI COSA per riconquistare la vostra fiducia". QUALSIASI COSA...anche truffare di nuovo???
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 15:47
Notizia di alcuni giorni fa..."Auto ibride barano: trucco emissioni, anche loro inquinano" ...Forse per questo che ultimamente il gruppo vw ha iniziato a prenderle con le dovute considerazioni!!! Attenta Toyota... volkswagen sta già iniziando i test .....software!!!
Ritratto di Racing 89
2 novembre 2015 - 16:52
Credete che la nuova audi a4 darà filo da torcere alla nuova Giulia? Voglio sapere con quale faccia il gruppo VAF (scusate VAG) ha presentato la nuova a4
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 17:08
Il gruppo volkswagen fa oggi quello che ha sempre fatto, progettare auto partendo dalle plastichine dei cruscotti. Adesso avete finalmente capito dove si nascondeva il software!!
Ritratto di Fdkk
2 novembre 2015 - 17:47
3
Abbiamo capito che il gruppo vw ti sta sulle palle. Da qui capiamo anche che i tuoi giudizi sono senza dubbio alcuno, obiettivi!!!!
Ritratto di napolmen4
2 novembre 2015 - 17:11
auto che della banalita' e prezzi folli ne' il punto forte!!!! ne piu' e ne' meno come un bide' con i luccicotti e brillocchii
Ritratto di volkswater
2 novembre 2015 - 18:00
quando hanno diffuso la notizia dello scandalo volkswagen non si era ancora resa conto che qualcuno gli dava ancora fiducia! Volevano vendere fraccate di golf al mercato americano, ..invece hanno ricevuto solo mazzate...(da golf)
Ritratto di NicoV12
2 novembre 2015 - 18:09
2
La presentazione dice già tutto sul target di clienti al quale si rivolge: quelli con una conoscenza automobilistica tendente al nulla. L'auto è molto valida, sia chiaro, ma la presentazione è sconcertante. Non un riferimento al nuovo pianale, non un riferimento ai motori, non un riferimento alla meccanica, solo un accenno al dimagrimento (rigorosamente FINO a) 120kg. Per il resto si parla di interni rifatti, tablet, tecnologie che nessuno userà ma che fa figo avere, "tecnologizzare". Rendetevi conto.
Ritratto di AlexTurbo90
2 novembre 2015 - 20:19
Ma mi sembra anche logico eh! In fondo "a te basta sapere che è un Audi" :)
Ritratto di Subaru_Impreza
2 novembre 2015 - 18:33
Ma io vorrei sapere nei dettagli la dotazione, perchè sarebbe inaccettabile che un'A4 di qualche hanno abbia di serie il software e io che mi compro la nuovissima non ce l'ho. Io voglio una macchina a basse emissioni e amica dell'ambiente, fino a prova contraria.
Ritratto di Subaru_Impreza
2 novembre 2015 - 18:34
ovviamente di qualche "anno".
Ritratto di Claus90
2 novembre 2015 - 20:18
Chissà che diesel scadente avrà
Ritratto di Ale94
2 novembre 2015 - 20:20
Una delle migliori vetture della categoria con la Serie 3 e la nuova Classe C, la Giulia resta la migliore come rapporto peso/potenza.
Ritratto di Fdkk
4 novembre 2015 - 23:47
3
Ma dov'è questa giulia? Dove e quando si può vedere? Fra un po' siamo a fine anno e per ora manco l'ombra nonostante le promesse...
Ritratto di Paolo.bravo
2 novembre 2015 - 21:27
...Da questi nuovi test sono emerse le nuove irregolarità. Si tratta del turbodiesel 3.0 che equipaggia vetture Volkswagen, Audi e Porsche, e il coinvolgimento della casa di Stoccarda è forse la novità più clamorosa. I modelli interessati sono Volkswagen Touareg model year 2014; Porsche Cayenne model year 2015; Audi A6 quattro model year 2016, Audi A7 quattro, A8, A8L e Q5.
Ritratto di Highway_To_Hell
3 novembre 2015 - 09:31
"Siamo stati esposti alle attenzioni della cronaca per aspetti che non appartengono al vissuto del marchio"... Ed oggi si scopre che anche i v6 3.0 potrebbero motnare defeat device; ormai è una la caratteristica che occorre avere per lavorare in vag: la faccia come i ciapet!
Ritratto di Pellich
4 novembre 2015 - 11:54
beh, da sempre, più riconoscibile di BMW col "doppio faro" anteriore e posteriore a "L" credo non ci sia nessuno..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser