Sportiva nelle forme, specie in questa versione S line edition, l’Audi A4 Avant è una wagon raffinata e bella da guidare. Ma il prezzo è alto, e dovrebbe includere più accessori.
Rinnovata e più grintosa, è una berlina costruita con cura. La “cattiva” S4 è per la prima volta a gasolio, grazie a un esuberante 3.0 V6 da 347 CV e 700 Nm di coppia. Non al suo livello, però, il cambio automatico.
La versione dell'Audi A3 Sportback a metano è ora disponibile con il motore 1.5 TFSI da 131 CV mentre la A4 e la A5 sono dotate del 2.0 TFSI da 170 CV.
Questa versione a gas dell’Audi A4 Avant è alimentata da un 2.0 turbo bello vivace. Piacevole la guida, mentre le bombole di metano rubano quasi cento litri al baule di questa wagon.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.