CAMBIA IL “MUSO” - In attesa che venga presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma da fine mese, la Ford ha diffuso le prime immagini della rinnovata Fiesta: l'utilitaria dell'ovale blu è stata oggetta del tradizionale restyling di metà carriera: l'attuale modello è in vendita dal 2008. A cambiare è essenzialmente il frontale che si adegua al nuovo corso stilistico: il “muso” diventa più prominente, con una mascherina dalla forma esagonale stile Aston Martin con angoli smussati e nuovi fari con luci diurne a led. Una tecnologia, quest'ultima, usata anche nei fanali che hanno un disegno leggermente diverso.
PIÙ TECNOLOGICA - Aprendo la portiera si scopre quello che appare come un abitacolo più curato, dove sono stati impiegati nuovi rivestimenti dei sedili, un quadro strumenti rivisto e diverse finiture della consolle centrale in nero lucido. Tra le novità più importanti, spiccano però l'adozione del Ford Sync e del MyKey. Il primo, attraverso i comandi vocali, permette di telefonare, regolare il climatizzatore, gestire l’impianto hi-fi e il navigatore, senza staccare le mani dal volante né distogliere lo sguardo dalla strada. Il MyKey, invece, permette di programmare per la seconda chiave della vettura una serie di parametri, nel caso la si voglia affidare ad altri (per esempio, ai figli): volume massimo dello stereo (che viene spento automaticamente se le cinture di sicurezza non sono allacciate), e specifici allarmi visivi e acustici, a partire da quello di superamento di limiti di velocità che si decide di fissare; per passare a quello che avvisa dell’entrata in riserva quando restano 120 km di autonomia (normalmente, invece, la spia si accende 80 km prima di restare a secco).
1.0 ECOBOOST - Sul fronte della sicurezza, anche sulla Fiesta debutta il sistema che rallenta fino a fermare automaticamente l'auto sotto i 30 km/h per evitare i tamponamenti, e la gamma motori viene ampliata con il nuovo 1.0 a tre cilindri EcoBoost che trova già applicazione sulla Focus (leggi qui il primo contatto). Sull'utilitaria dovrebbe essere proposto in due livelli di potenza: 80 e 100 CV. Attesa nelle concessionarie entro la fine dell'anno, con la Fiesta ristilizzata arriverà anche la versione sportiva ST con il 1.6 turbo da 180 CV (leggi qui per saperne di più).
> Ford Fiesta: i prezzi aggiornati
> Ford Fiesta: le prove di alVolante