NEWS

La nuova Seat Leon sotto la lente

16 luglio 2012

Promette maggiore spazio a bordo e ha un bagagliaio più capiente. Costruita sulla nuova piattaforma MQB è più leggera di 90 kg e grazie ai nuovi motori ha consumi inferiori del 22%. Sarà proposta anche con carrozzeria a tre porte e station wagon.

ENTRO FINE ANNO - A poche ore dalle immagini “scappate” su internet, la Seat ha diffuso le foto ufficiali della nuova Leon. Attesa nelle concessionarie italiane entro la fine dell'anno, la Leon è un'auto completamente nuova che rompe con il passato. Abbandonate le forme tondeggianti della seconda generazione la nuova Seat Leon sfoggia linee tese decisamente più teutoniche.


Seat ibiza 2012 12


UN MUSO “CATTIVO
” - Il frontale della nuova Seat Leon è caratterizzato dalla piccola mascherina trapezoidale e dai fari completamente a led (molto probabilmente a pagamento) dalla forma irregolare con le luci diurne che disegnano un triangolo e donano un aspetto particolarmente aggressivo al muso. La fiancata è “mossa” da nervature alla base delle portiere e all'altezza delle maniglie. Per dare all'auto un aspetto slanciato, la linea dei finestrini sale verso l'alto, mentre il tetto scivola leggermente verso la coda. Quest'ultima ha fanali a led dalla forma leggermente cuneiforme e il grosso logo della casa spagnola  (rivisto per l'occasione) al centro del portellone che la funzione di maniglia.

TRADIZIONALE DENTRO - La plancia della nuova Seat Leon, dalle forme semplici e tradizionali, si caratterizza per il cruscotto con due grandi quadranti a lancette e la consolle centrale dominata da uno schermo a sfioramento di 5 pollici che permette di gestire la radio cd mp3 con quattro altoparlanti e presa Usb: per i più ricchi allestimenti Style e FR  di serie c'è anche il Bluetooth e altoparlanti supplementari (fino ad otto). A pagamento, si potrà avere il sistema multimediale con schermo di 5,8 pollici che integra anche il navigatore satellitare con comandi vocali e un impianto audio ad alta fedeltà con 10 altoparlanti e subwoofer.  


Seat ibiza 2012 10


CAMBIANO LE SOSPENSIONI
- lunga 426 cm, circa 5 cm in meno rispetto all'attuale modello, la nuova Seat Leon promette di avere un abitacolo più spazioso grazie al passo (la distanza tra le ruote anteriori e posteriori) cresciuto di di quasi 6 cm, 263 in totale. Anche il bagagliaio è più capiente: viene dichiarato un volume di 380 litri, 40 in più di prima. Costruita sulla nuova piattaforma MQB, la stessa dell'Audi A3 e della prossima Volkswagen Golf VII, la Seat dichiara che la nuova Leon è mediamente più leggera di 90 kg rispetto al “vecchio” modello. Tutte le Leon saranno dotate delle classiche sospensioni anteriori con schema McPherson, ma le versioni più sportive, con oltre 150 CV di potenza, al posto delle ruote posteriori interconnesse avranno un più sofisticato sistema a bracci multipli. Inoltre, sulle FR, il guidatore potrà regolare su diversi parametri (Eco, Comfort e Sport) sterzo, acceleratore, Esp e sonorità del motore.

LA FANNO SICURA - Come i più recenti modelli del gruppo Volkswagen, anche la nuova Seat Leon viene proposta con una serie di accessori tecnologici volti ad incrementare la sicurezza stradale. Oltre all'Esp con controllo di trazione e sistema che evita l'arretramento delle partenze in salita, e a una completa dotazione di airbag, la berlina a cinque porte spagnola può essere dotata dei fari automatici che attivano e disattivano gli abbaglianti, del sistema che riconosce il grado di stanchezza del guidatore (aiuta a prevenire i colpi di sonno) e di quello che aiuta a mantenere la propria corsia di marcia intervenendo con leggere correzioni sullo sterzo.
 

Seat ibiza 2012 2


NUOVI MOTORI
- Per quanto riguarda i motori, la nuova Seat Leon è dotata di unità a quattro cilindri turbo abbinati al sistema Stop&Start e alla trazione anteriore: il cambio, a seconda delle versioni, può essere un manuale a cinque o sei marce, oppure il robotizzato a doppia frizione DSG a sei o sette rapporti. Al momento del lancio commerciale la nuova Leon verrà proposta con due turbodiesel: sono il 1.6 da 105 CV e 2.0 da 150 CV. Per l'unità meno potente la Seat dichiara un percorrenza media di 26,3 km/l (25 km/l per il 2.0 TDI). Nel corso dell'anno prossimo, l'offerta verrà ampliata con i benzina 1.2 da 86 e 105 CV, 1.4 da 122 e 1.8 TSI da 180 CV, e il debutto del 1.6 turbodiesel da 90 CV e un 2.0 TDI da ben 184 CV.


Seat ibiza 2012 14


SI AMPLIA LA GAMMA
- A differenza dell'attuale modello, proposto con un solo tipo di carrozzeria 5 porte, la Seat ha già annunciato che la nuova Leon sarà proposta anche nelle varianti a tre porte e station wagon. Il debutto di entrambe è atteso entro il Salone di Francoforte del settembre 2013. Si tratta di una nuova strategia commerciale della casa spagnola che punta ad espandersi in una fascia di mercato molto importante in Europa per acquisire nuovi clienti, come previsto dal piano quinquennale che il gruppo Volkswagen ha varato nella primavera del 2010, per rilanciare la Seat (qui per saperne di più).  

Seat Leon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
164
165
98
51
106
VOTO MEDIO
3,4
3.393835
584


Aggiungi un commento
Ritratto di follypharma
16 luglio 2012 - 12:25
2
linea non molto originale ne' fuori ne' dentro.. La uscente era bella fuori, ma dentro era davvero deludente (quando ci sono entrato e' stata la compatta che mi fece la peggiore impressione come materiali e montaggi assieme alla vecchia c4 ) Nel complesso non mi sembra un gran che' .. ma se avra' prezzi abbordabili potrebbe avere un discreto mercato ( per quanto le seat non vendano molto, la gente preferisce prendersi la vera golf al posto della finta golf-seat anche a costo di 2 - 3 K euro in piu' di media)
Ritratto di Giugiaro
16 luglio 2012 - 16:44
Questa si chiama originalità! http://youtu.be/TUtnXVTyIpk
Ritratto di The frog
17 luglio 2012 - 09:59
L'unica vettura della SEAT che diceva qualcosa era la Leon, sono riusciti ad appiattire pure questa. Regards, The frog
Ritratto di donato-614
17 luglio 2012 - 16:51
che ha ancora in mente le Seat di 20 anni fà,ma invece e un marchio che è da ormai 10 anni che si e completamente rinnovato,si monta mecchanica Volkwagen,ma no per questo va messa in secondo piano,perche ci sono tanti altri marchi che hanno telai e motori di altre case basta vedere Opel che monta i telai del gruppo fiat,e motori diesel isuzu e Fiat. Anche la Volkwagen a suo tempo montò il 1.9 td Fiat nella passat,percio non e l'unico marchio ad usufruire di motori e telai di altre case automobilistiche. Perchè non accettare che diventi anche lei un marchio di prestigio?
Ritratto di donato-614
19 luglio 2012 - 16:58
Per chi afferma che è anonima penso che sia qualche venditore di concessionari che si girano i pollici perche non vendono e sono in perdita,e allora siccome hanno visto che è una bella macchina e di sicuro gli porterà via clienti, si difendono infangando la concorrenza mettendo questi messaggi dispregiativi.
Ritratto di MetallicA
16 luglio 2012 - 12:30
le pubblicate o ve le tenete come ricordo? :)
Ritratto di Bmw Xdrive
16 luglio 2012 - 12:30
bella sull'anteriore orrenda sul posteriore. si puo definire un ottima auto. (In fin dei conti è una golf VII vestita da seat). ciao a tutti
Ritratto di John MacTavish
16 luglio 2012 - 12:55
we audi a3..ahah ciao
Ritratto di MatteFonta92
16 luglio 2012 - 12:57
3
Spero abbia più successo dell'attuale, che come linea a me è sempre piaciuta (forse solo un po' troppo tamarra), ma stranamente ne hanno vendute pochissime... sarà per gli interni, davvero orrendi come dicono alcuni?
Ritratto di JDeeeeM
16 luglio 2012 - 12:57
questo 1.8 tfsi da 180cv lo trovo molto allettante, la vw dichiara consumi molto ridotti, mi piacerebbe provarlo :)
Ritratto di 19miki90
16 luglio 2012 - 13:08
4
A me la linea piace, classica e non con forme astruse come si vede ultimamente¨!
Ritratto di pujentil
16 luglio 2012 - 13:19
haha e poi i filosofi delle tedesche quando dicono che una delta è una bravo giulietta fanno un putiferio di commenti negativi, e ora questa??? questa è un golf leon mezza audi in tutto...e ma no le tedesche a loro guai chi glie le tocca...a vederla cosi davanti è molto bella meno dietro che sembra una linea alla coreana....saluti
Ritratto di giuseppe26
16 luglio 2012 - 13:20
più bella l'ibiza. dentro la plancia mi ricorda le saab
Ritratto di alfista89
16 luglio 2012 - 14:07
1
per carità, non è male, ma per me rappresenta in toto la "filosofia" tedesca: altro non è che una ibiza stiracchiata e allungata... Odio quando fanno ricarrozzamenti ridicoli sulla scia di un family-feeling (parola di cui tutti abusano)! Voglio proprio sentire quelli che denigravano la Giulietta dicendo che era Bravo ricarrozzata: e 'sta cosa non è una A3 con la faccia da Ibiza?!? W De Silva(?!?)
Ritratto di francesco alfista
16 luglio 2012 - 15:42
e il bello che oltre ad essere un audi "seatizzata" ha ancora il ponte torcente...la bravo e la delta e la giulietta (pianale compact c)..hanno sospensioni piu' sofisticate...va be dai monta al posteriore una sospensione oltre i 150 cv...sai prima nn ci sta manco in strada questa "audi a3..ops...alfa spagnola"...ahah..la giulietta manco la vede...su tutti i fronti...!!
Ritratto di alfista89
16 luglio 2012 - 17:39
1
da ricordare poi che quello della MITICA ed ORIGINALISSIMA Giulietta è il pianale C-evo, derivato dal C della Stilo/Bravo e Delta ma profondamente aggiornato e alleggerito tanto da risultare praticamente nuovo! In Italia, quando ci si mettono, le belle auto (nel senso più ampio del termine) le sanno fare!!!
Ritratto di Twincharger
16 luglio 2012 - 14:51
Mi domandavo come mai avessero messo le maniglie posteriori a vista, poi leggendo sopra ho avuto la risposta, probabilmente uscendo anche in versione 3porte, hanno deciso così! Il 1.8 da 180cv mi sembra il motore migliore per chi non fa tantissima strada, però dubito fortemente che possa fare oltre i 12 al litro.
Ritratto di Luk maserati
16 luglio 2012 - 15:12
2
Esteticamente non è male ed è equilibrata ma non c'è il guizzo di originalità che da carattere alla vettura. La linea è troppo simile alla Ibiza, dalla quale si differenzia perchè più larga, bassa e squadrata. Quei fari la Seat li sta piazzando su tutti i modelli (ma qui sono interamente a led anche se non so quante le avranno sul modello di serie se su una audi A8 costano una follia). Gli interni sono un po tristi e lo schermo così piccolo e pieno di tasti lo fa apparire un po' antiquato. Sinceramente dal prototipo e per il rilancio di Seat mi aspettavo di meglio.
Ritratto di Blackengine
16 luglio 2012 - 15:34
1
Mi piace molto la linea e l'aggressività del frontale. Evidente il family-feeling Audi, ma ciò non toglie nulla alla bellezza dell'auto. Peccato che anche negli interni si veda la rigidità di linee tipica del gruppo VW. Secondo me avrebbero fatto meglio ad osare di più negli interni e provare a lasciare quel minimo di latinità intrinseca del marchio spagnolo. P.S. fa sorridere leggere la grande differenza nei commenti tra questo articolo e quello dedicato alla nuova A3...della serie "The Power of the Brand" :-D
Ritratto di carmelo.sc
16 luglio 2012 - 15:45
E' carina ma niente di più, anzi sembra l' audi a3 dei poveri...e poi in queste foto è abbastanza gradevole anche perchè è l' allestimento fr...immaginatela in versione normale senza luci xeno e cerchi in lega e vediamo che cassone ne esce...
Ritratto di TurboCobra11
16 luglio 2012 - 16:49
Non è male, bella, ma preferisco l'attuale però. Ma fra i 105cv del 1.6 fino ai 150cv del 2.0 niente?! UN 1.6 da 130cv non riuscite a sfornarlo in Vw? ...Saluti
Ritratto di super_mario
16 luglio 2012 - 17:06
il terzo finestrino -.- ecco il mio catastrofico tentativo di photoshopparlo per renderlo un po' piu gradevole http://s1269.photobucket.com/albums/jj585/supermario98/?action=view&current=2013seatleonbysammy.png
Ritratto di marcoli
16 luglio 2012 - 17:50
Ma sembra solo a me la copia pantografata della Ibiza? Molto piu bella l'attuale che stranamente non ha avuto successo; non sarà perchè di cognome fa Seat , per molti sottomarca della WW ?
Ritratto di supermax63
18 luglio 2012 - 23:59
non appena ho visto le foto ho subito pensato a una Ibiza gonfiata. Molto strano perché sinora che piaccia o meno la Seat Leon era immediatamente riconoscibile e distinguibile da una Seat Ibiza
Ritratto di Darkfocus
16 luglio 2012 - 18:10
con oltre 150 CV di potenza, al posto delle ruote posteriori interconnesse avranno un più sofisticato sistema a bracci multipli, poi sento criticare la Giulietta perchè non monta un quadrilatero all'anteriore ma un Mcpherson (modificato) e di serie al posteriore un multilink. Questa sarebbe l'Alfa spagnola? Ahahahhaha Alla faccia della superiorità tedesca.
Ritratto di wiliams
16 luglio 2012 - 18:18
Incredibile,la linea dei finestrini laterali soprattutto nella fiancata posteriore laterale è uguale a quella della KIA CEED!!!!!!!!!!!!!!Scopiazzata in una maniera impressionante,complimenti alla originalità tedesca.Ovviamente la plancia in foto è riferita alla versione più potente e accessoriata FR,sarebbe interessante vedere la plancia delle altre versione più economiche e meno accessoriate,così è troppo semplice......
Ritratto di IloveDR
16 luglio 2012 - 18:43
3
...la plancia della Punto Pop 2012, prima di offendere la Seat Leon...
Ritratto di Blackengine
17 luglio 2012 - 10:13
1
La plancia della Punto POP 2012, ripresa dalla Grande Punto, ha sorpreso anche me, tanto che ho ricontrollato più volte la prima volta che l'ho vista in foto, però c'è da dire che per certi versi è coerente con il fatto di aver eliminato dal listino sia la EVO che la G.P. Se prendi la versione base hai gli interni della GP, tutte le altre versioni hanno gli interni ben più rifiniti e, imho, più belli della EVO.
Ritratto di P206xs
16 luglio 2012 - 18:21
1
La trovo migliorata solo negli interni......questi mi sembrano più personali e fatti meglio.......ma esternamente è una ibiza sformata......eppure il prototipo da cui deriva prometteva MOLTO bene!! PECCATO....
Ritratto di Renault90
16 luglio 2012 - 18:40
dispiace come auto pero mi sembra un frontale gia visto bohh
Ritratto di Kaos77
16 luglio 2012 - 21:41
1
Ibiza XL la sigla da usare
Ritratto di viva fiat
16 luglio 2012 - 21:46
Una kia ceed tedesca insomma. un buon lavoro di copiatura che porterà solo debitucci
Ritratto di Gianluu
16 luglio 2012 - 22:05
1
A me piace molto questa leon .. quella attuale è davvero inguardabile..
Ritratto di mattias93
17 luglio 2012 - 00:34
esteticamente, ma meccanicamente è un pianto. Preferisco astra o la futura pro cee'd.
Ritratto di ferrarista95
17 luglio 2012 - 09:43
l'ennesima copia o "incrocio" tra un'audi A3 e un pizzico di VW polo!(sempre le solite copie)
Ritratto di fiorino95cv
17 luglio 2012 - 11:47
tutte uguali ste tedesche???? mah.....a che serve avere tanti marchi per poi proporre al mercato modelli copia/incolla??? aaahhh....già....serve per certi geni italiani...criticoni verso le nostre aziende....ma magnanimi con i crucchi....o siete per caso dipendenti di qualche concessionaria vw??
Ritratto di Massimo126
17 luglio 2012 - 11:58
...uguale quella ibiza sorella :)) e speriamo anche possibile avere GPL
Ritratto di stefanomogavero
17 luglio 2012 - 14:00
A me personalmente piace molto.. spero di potermela permettere tra 1 anno o 2 :-)
Ritratto di David_FE
17 luglio 2012 - 14:15
se mantiene la qualità volkswagen sarebbe una buona alternativa alla golf e all'audi A3 decisamente più care.gli interni sembrano migliorati parecchio.spero non deluda
Ritratto di monodrone
17 luglio 2012 - 20:16
va bene condividere il telaio ma mi sembra quasi la fotocopia dell'audi a 3. però la leon ha più stile.
Ritratto di Truck
18 luglio 2012 - 15:57
Secondo me un pochino della nuova golf sul frontale ce la!E anche un po ibiza, cmq A ME ME PIACE. Per il resto lo sapete che fanatasia e prezzi con i tedeschi non ci siamo.. Si capisce che e del gruppo audi&company.
Ritratto di alessio29
19 luglio 2012 - 12:20
doveva essere come il prototipo della ibl....linea nuova aggressiva invece cosi sembra la nuova seat ibiza piu' grande
Ritratto di Puglio
23 luglio 2012 - 13:51
6
Molta la somiglianza con l'Ibiza, ha una linea spigolosa che la rende di aspetto sportivo...il posteriore è un po' anomalo ma il lunotto mi sembra un po' più grande quindi migliorerà la visibilità.... Anche gli interni sono quelli dell'Ibiza..... troppo semplici e poco vivaci... anche se fatti come si deve.... i motori attuali sono validi e vivaci e speriamo che rimangono....
Ritratto di angelo1962
20 settembre 2012 - 01:02
ma tutti questiche fanno commenti perche' non vanno loro a disegnare i prototipi cosi' se la costruiscono loro piacimento
Ritratto di Pier V40
22 settembre 2012 - 13:02
secondo me il taglio dei fari è molto carino...e la forma dei led abbastanza personale... quello che mi lascia perpesso è il posteriore... cmq per quella cifra a mio parere è piu che buona...saluti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser