MECCANISMO CONSOLIDATO - I Carabinieri di Roma hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di persone residenti in provincia di Napoli, accusate a vario titolo di concorso in furto aggravato e continuato, indebito utilizzo di carta di credito e simulazione di reato aggravata e continuata. I tre, secondo quanto riferisce il quotidiano La Repubblica, avrebbero preso a noleggio in maniera illecita un centinaio di Fiat 500 della società Enjoy a Roma e le avrebbero poi trasportate a Napoli, per smontarle e mettere sul mercato nero gran parte dei suoi componenti. Il danno procurando all’azienda è nell’ordine di 1,5 milioni di euro.
SMONTATE O VENDUTE - L’indagine è scattata a giugno 2015, in seguito alle denunce presentate dai legali della società. Gli indagati creavano falsi profili cliente e utilizzavano dati ottenuti in maniera fraudolenta, come ad esempio numeri di patente, utenze telefoniche e carte di credito. A questo punto si recavano a Roma in treno e prendevano a noleggio fino a tre 500 alla volta, prima di manomettere il rilevatore Gps installato a bordo e rendere le automobili non più rintracciabili. Le 500 venivano trasportate a Napoli e qui rapidamente smontate, alimentando così il mercato nero dei pezzi di ricambio. Un’automobile è stata perfino venduta ad un inconsapevole acquirente di Matera.