NEWS

Oltre 100 auto rubate a Enjoy: tre arresti

15 dicembre 2016

I malviventi rubavano le auto a Roma e smontavano i pezzi a Napoli, dopo averle rese non rintracciabili.

Oltre 100 auto rubate a Enjoy: tre arresti

MECCANISMO CONSOLIDATO - I Carabinieri di Roma hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare nei confronti di persone residenti in provincia di Napoli, accusate a vario titolo di concorso in furto aggravato e continuato, indebito utilizzo di carta di credito e simulazione di reato aggravata e continuata. I tre, secondo quanto riferisce il quotidiano La Repubblica, avrebbero preso a noleggio in maniera illecita un centinaio di Fiat 500 della società Enjoy a Roma e le avrebbero poi trasportate a Napoli, per smontarle e mettere sul mercato nero gran parte dei suoi componenti. Il danno procurando all’azienda è nell’ordine di 1,5 milioni di euro.

SMONTATE O VENDUTE - L’indagine è scattata a giugno 2015, in seguito alle denunce presentate dai legali della società. Gli indagati creavano falsi profili cliente e utilizzavano dati ottenuti in maniera fraudolenta, come ad esempio numeri di patente, utenze telefoniche e carte di credito. A questo punto si recavano a Roma in treno e prendevano a noleggio fino a tre 500 alla volta, prima di manomettere il rilevatore Gps installato a bordo e rendere le automobili non più rintracciabili. Le 500 venivano trasportate a Napoli e qui rapidamente smontate, alimentando così il mercato nero dei pezzi di ricambio. Un’automobile è stata perfino venduta ad un inconsapevole acquirente di Matera.



Aggiungi un commento
Ritratto di impala
15 dicembre 2016 - 20:05
ma alla fine fanno schifo questi ladri mafiosi
Ritratto di FollowMe
15 dicembre 2016 - 22:29
La legalità e il rispetto per il prossimo...... per quanto ancora rimarranno un concetto astratto??
Ritratto di UnAltroFiattaro
15 dicembre 2016 - 22:42
Il car sharing è una cosa molto intelligente (nonostante che per esigenze personali usi sempre la mia macchina), è assurdo che per colpa di qualche delinquente, le aziende che offrono questo servizio debbano valutare con molta attenzione la rischiosità della cosa e in vari casi siano costrette a rinunciare a proporre il servizio in diverse città
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 08:59
Le hanno rubate per i fanali "pieni" e con cornice cromata: quelli della versione restyling sono inguardabili, e sul mercato dei ricambi sono diventati una vera rarità. Dei benefattori...
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 10:21
I tedeschi almeno sapranno come smaltirli: non sotto i piani stradali, sotto le massicciate ferroviarie, sotto la terra da riporto degli sbancamenti, ecc. Eppoi, se a Napoli le sanno smontare, a rigore le sanno anche assemblare, o no? Perché farle in Polonia, allora? Perché non trasferire almeno una parte della produzione a Pomigliano? La base non è forse la stessa della Panda? Perché, allora, trasferire 500 operai a Cassino? Già...
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 10:58
E basta con 'sta storia, che dopo 22 minuti fca sta oltre i limiti molto peggio degli altri... Badare alla sostanza, per una volta: ce la fate? La forma è sempre salva, come al solito. Bastasse quella... Cominciate a vendere, poi ne riparliamo.
Ritratto di Flavio Pancione
16 dicembre 2016 - 11:51
8
"cominciate a vendere" dare del voi e dell'appartenenza ,che é evidente appartenga solo alla direzione vendita FCA, a un gruppo di persone che hanno una Fiat o hanno scritto qualcosa su Fiat come se ci si riferisse a una tifoseria avversaria. E pure lì, ci sarebbe da ridire e ridere. No comment .
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 12:17
Cominciate a vendere!
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 12:56
Sullo sforamento dell'export hai ragione: vediamo, quindi, come il gentil-renzi saprà farsi valere con i nazi-atlantisti in sede UE. Come minimo ci aumentano pure l'IVA al 25...
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 15:17
Magari tornassero i dazi! Parola che oggi è diventata parolaccia ma che, attenzione, non lo è affatto. Lo è "sanzioni", lo è "post-verità", lo è "euro", lo è "ue" (con l'accento sulla "u", non "ué", come dicono i nostri giornalisti, cavallanti da strapazzo, ridicoli e servi), lo è "spread", lo è "austerity", ecc.
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 11:37
VAG vende a prescindere.
Ritratto di MegaMauro
16 dicembre 2016 - 12:55
finchè c'è gente miopa come te venderà di tutto, facci un piacere almeno trasferisciti in germania
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 15:18
Il collaborazionista qui sei tu: io sono più italiano di te.
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 12:25
I nazi-atantici d'entrambe le sponde, quelli lato euro servi e venduti (che certo non toccheranno gli interessi di fca), hanno inferto un colpo scriteriato (per evitare aderenze indesiderate tra Germania e Russia in pieno clima di sanzioni) e addirittura superiore a quello che giustamente ha ricevuto la BP per il disastro della Deepwater Horizon. Poi ci si lamenta delle emorragie? Si va di macete senza forse volere il sangue? Lo hanno voluto, lo hanno ottenuto.
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 13:04
La Merkel non aveva certo problemi a riavvicinarsi alla Russia, anzi (VAG è una partecipata statale, lo sai no?), e all'epoca Trump era considerato solo una macchietta, come Putin una specie di dittatore (storiella che finché c'è Obama tra le p4lle continuerà a girare sui media spazzatura).
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 15:22
E certo che ha votato a favore! Obtorto collo le ha pure dovute rinnovare: come ti spieghi il dieselgate ad orologeria sennò? La faccenda del defeat gli USA la conoscevano dal 2009...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 dicembre 2016 - 12:07
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Gianlupo
16 dicembre 2016 - 12:27
Il KKK ti fa 'na p1ppa.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 dicembre 2016 - 21:18
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 dicembre 2016 - 21:21
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.