SU TUTTI I MODELLI - Apple CarPlay e Android Auto, le tecnologie che consentono la gestione di alcune funzioni del proprio telefono grazie all’interfaccia sul display dell’automobile, possono essere equipaggiate come optional su tutti i modelli Opel. Il costruttore tedesco è stato uno dei primi a renderle disponibili anche sui modelli di automobili più accessibili, infatti oltre alla Opel Zafira, Insignia, i suv Crossland X, Mokka X e Grandland X, il sistema è disponibile anche per la Opel Karl Rocks, Adam, Corsa e Astra.
RICHIESTI A GRAN VOCE - Collegando il proprio iPhone con un cavetto alla vettura, si attiva Apple CarPlay sullo schermo del sistema multimediale, attraverso il quale è possibile utilizzare il sistema di messaggistica Whatsapp, ascoltare i brani musicali presenti sul telefono o con l’applicazione Spotify, fruire dei podcast e degli audiolibri, e ovviamente telefonare. Premendo un pulsante presente sul volante si può attivare Siri, l’assistente vocale grazie al quale è possibile interagire con il sistema e dettare messaggi senza mai distogliere lo sguardo dalla strada. L’aggiornamento a iOS 12 di Apple CarPlay ha integrato due nuove applicazioni di navigazione, Google Maps e Waze, che si aggiungono a quella della stessa Apple. I due navigatori sono i più usati e sono stati richiesti a gran voce dagli utenti degli iPhone che usano Apple Carplay. Hanno algoritmi di calcolo dei percorsi molto efficaci, mappe aggiornate ogni minuto che forniscono informazioni sul traffico, lavori in corso o incidenti, e suggeriscono strade alternative riducendo i tempi di percorrenza e il consumo di carburante.