AFFINAMENTI PER LO STILE - A vederla dal vivo qui al Salone dell’auto di Francoforte, dove fa il suo debutto, la rinnovata Opel Astra non sembra cambiare troppo rispetto alla vecchia. E infatti le novità stilistiche sono per lo più affinamenti: cambiano il fregio nella mascherina, il fascione anteriore ed i fari fendinebbia. L’edizione 2019 della Opel Astra, disponibile a 5 porte o wagon Sports Tourer, è stata rivista anche nello sterzo, nelle sospensioni (secondo la casa dovrebbe migliorare il comfort) e nell’opzionale telaio sportivo, dotato di sospensioni posteriori con in aggiunta un parallelogramma di Watt, sterzo più diretto e diverse tarature.
NUOVI MOTORI - Le novità principali della Opel Astra 2019 sono infatti i motori, tutti turbo e inediti rispetto al vecchio modello. Non si tratta di motori del Gruppo PSA, ma Opel al 100%. I benzina sono il tre cilindri 1.2 da 110, 130 o 145 CV, oppure il tre cilindri 1.4 da 145 CV. Il diesel è un nuovo 3 cilindri 1.5 da 105 o 122 CV, quest’ultimo abbinabile anche al nuovo automatico a 9 rapporti. Secondo la Opel, i nuovi motori consentono una riduzione media dei consumi e delle emissioni di CO2 nell’ordine del 19%.
AERODINAMICA RIVISTA - Contribuisce a ridurre i consumi della Opel Astra anche il lavoro di affinamento nella galleria del vento, che ha consentito alla vettura di raggiungere un coefficiente aerodinamico Cx pari a 0,25 per la versione Sports Tourer e di 0,26 per la cinque porte. Risultati ottenuti grazie ad interventi “mirati”, come il rivestimento del vano motore, i bracci dell’asse posteriore a forma di deflettore, all’apertura automatica della parte superiore e inferiore della griglia del radiatore e all’ottimizzazione del sotto scocca.
“VEDE” MEGLIO - La casa tedesca ha rivisto inoltre il sistema di frenata automatica della Opel Astra, che beneficia di una nuova telecamera anteriore: è più piccola, potente e riconosce anche i pedoni. Questo sistema si va ad aggiungere al cruise control adattativo, al riconoscimento dei cartelli stradali e al sistema di mantenimento della corsia di marcia, completando così un pacchetto di assistenza alla guida molto ricco. Per quanto riguarda gli interni, da segnalare la presenza del tachimetro digitale e della chiamata d’emergenza eCall, disponibile come optional.