DA FINE ANNO - Dopo l’elettrica Corsa-e, in consegna da inizio 2020, la casa tedesca annuncia le caratteristiche della Opel Corsa con i motori termici, ordinabile da luglio 2019 e in consegna da fine anno. La sesta generazione dell’utilitaria tedesca sarà disponibile con il 3 cilindri 1.2 a benzina in versione aspirata, con 75 CV, e turbo, con 100 o 130 CV (per questi ultimi la coppia è di 205 e 230 Nm), oltre al 4 cilindri 1.5 turbodiesel con 100 CV e 250 Nm. Il 1.2 da 130 CV è l’unico ad avere di serie il cambio automatico a 8 marce, optional per il 1.2 da 100 CV (di serie c’è il manuale a 6 rapporti), mentre l’Opel Corsa 1.2 75 CV ha solo il manuale a 5 marce. Tre gli allestimenti: Edition, Elegance (votato al comfort) e GS Line, che invece punta sulla sportività.
PIÙ LEGGERA E VELOCE - Rivale di Ford Fiesta, Renault Clio e Volkswagen Polo, la nuova Opel Corsa è stata rinnovata profondamente fin dal pianale: è basata infatti sulla nuova piattaforma CMP, la stessa della Peugeot 208 (dal 2017 la Opel fa parte della PSA). Questa novità ha consentito ai progettisti di aumentare non solo la lunghezza della Opel Corsa, che passa da 402 a 406 cm, ma anche di abbassarla da 149 a 143 cm. La nuova ossatura ha permesso inoltre di ridurre il peso fino a 40 kg rispetto al vecchio modello, a vantaggio di consumi, piacere di guida e prestazioni, perché la Corsa è più veloce e scattante del vecchio modello: quella da 130 CV compre lo ‘0-100’ in 8,7 secondi e raggiunge i 208 km/h, mentre la vecchia Corsa da 150 CV aveva bisogno di 8,9 secondi per lo ‘0-100’ e si fermava a 207 km/h. La Corsa a benzina da 100 CV raggiunge i 190 km/h di velocità massima.
BAULE PIÙ GRANDE - La rinnovata carrozzeria si differenzia nettamente dalla precedente, perché l’edizione 2019 della Opel Corsa ha una mascherina sottile e allungata, un cofano meno arcuato e fiancate segnate da scalfitture nella parte bassa e alla base dei vetri laterali. Spiccano inoltre lo spesso montante posteriore del tetto ed i fanali orizzontali, oltre al lunotto più inclinato e raccolto. Il baule passa da 285 a 309 litri con il divano in posizione d’uso, un dato abbastanza buono per un’auto di questa categoria, che può contare inoltre sul sedile di guida abbassato di 2,8 cm rispetto alla Opel Corsa oggi in vendita.
TECNOLOGIE DA “GRANDE” - All'interno della Opel Corsa spiccano il grande schermo a sfioramento del sistema multimediale, di 7,0" o 10", inserito al centro di una plancia dal motivo a onda. A richiesta i fari a matrice di led, composti da otto diodi luminosi che un software può spegnere singolarmente per creare un “cono d’ombra” attorno ai veicoli incrociati per la strada, in modo da ottenere la massima illuminazione senza abbagliare gli altri automobilisti. La nuova Corsa è dotata inoltre del sistema che riproduce i segnali stradali nel cruscotto, del regolatore di velocità adattivo e del monitoraggio dell’angolo cieco negli specchietti.