TRE ALLESTIMENTI - Partono da 15.550 euro i prezzi della nuova Opel Corsa, già ordinabile ma attesa nelle concessionarie italiani per dicembre 2019. La versione base dell’utilitaria tedesca ha il motore benzina 1.2 aspirato da 75 CV e l’allestimento Edition, che ha compresi nel prezzo il regolatore e limitatore di velocità, il mantenimento in corsia, la frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, il sistema anti-colpo di sonno, quello che riproduce i segnali stradali nel cruscotto e lo schermo di 5” nella consolle, dotato delle funzionalità Android Auto e Apple CarPlay per gestire dal monitor alcune app installate nello smartphone.
STILE SPORTIVO PER LA GS LINE - A parità di motore, l’Opel Corsa Elegance parte da 17.150 euro, ma in più rispetto alla Edition ci sono le luci diurne ed i fendinebbia a led, i cerchi in lega di 16”, la porta Usb per i passeggeri posteriori e l’attivazione automatica di lavavetro e fari. Per 1000 euro in più rispetto alla Elegance c’è l’allestimento GS Line, che aggiunge alla dotazione i fascioni dal look sportivo, lo scarico cromato, i pedali sportivi e le ruote in lega di 16”. La casa tedesca non ha ancora annunciato i prezzi della Corsa con i motori più potenti, ovvero il turbobenzina 1.2 da 100 e 130 CV e il 1.5 da turbodiesel da 100 CV.
UN “BONUS” PER LA ROTTTAMAZIONE - Fino al 30 settembre 2019 è possibile ottenere uno sconto di 3250 euro sul prezzo della Opel Corsa 2019, purché venga rottamata un’auto con più di 10 anni. In questo caso il listino della Corsa Edition parte da 12.300 euro, la Elegance ha prezzi da 13.900 euro e il prezzo della GS Line “scende” a 14.900 euro. Fino al 30 settembre inoltre è possibile ottenere uno sconto anche sul canone di noleggio dell’elettrica Corsa-e, proposta a 279 euro anziché 329 euro al mese. Ordinandola online, inoltre, vengono forniti gratuitamente la vernice metallizzata e il cavo per la ricarica veloce a 22 kW, con il quale le batterie da 50 kWh si ricaricano in circa 2,5 ore (purché la colonnina sia adibita).