NEWS

La Opel Meriva “rinfrescata” è pronta al debutto

20 gennaio 2014

Esposta al Salone di Bruxelles la Opel Meriva è stata ammodernata nel design, nella meccanica e nella tecnologia di bordo.

La Opel Meriva “rinfrescata” è pronta al debutto
LO STILE CAMBIA POCO - Dopo le prime informazioni ufficiali diffuse lo scorso ottobre, la rinnovata Opel Meriva ha debuttato in pubblico al recente Salone di Bruxelles. L'attuale generazione, il cui esordio risale al 2010, viene ora rivista con piccoli affinamenti al design che non ne stravolgono le forme. Ci sono anche un nuovo diesel, un cambio manuale perfezionato e inedite tecnologie di bordo. Il centro stile della Opel è intervenuto con mano leggera aggiungendo cromature qua e là (su calandra, contorno dei fendinebbia e linea di cintura), rendendo disponibile la tecnologia a Led per le luci diurne e fanali posteriori, ma anche ridisegnando i cerchi in lega da 17 e 18 pollici. 
 
Opel Meriva
 
IL DIESEL SI SDOPPIA - Ben più importanti le novità sul fronte della meccanica. La rinnovata Opel Meriva potrà infatti contare sul 1.6 CDTI, un diesel di nuova generazione da 136 CV e 320 Nm di coppia che ha esordito sulla Zafira Tourer. Interamente in alluminio e con iniezione diretta common-rail, sostituirà sia il 1.3 CDTI che il 1.7 CDTI. La Opel dichiara percorrenze di 22,7 km con un litro di gasolio. Seguirà una versione da 110 CV ancora più parca (26,3 km con un litro) e con emissioni di CO2 inferiori ai 100g per km. Debuttano, inoltre, nuovi cambi manuali a basso attrito con innesti più fluidi e rapidi. Il versatile abitacolo della Opel Meriva accoglie il nuovo sistema multimediale IntelliLink che sfrutta un display a colori da 7 pollici con Bluetooth, Usb e riconoscimento vocale tramite smartphone (ad esempio Siri di iPhone). La produzione della Meriva è stata avviata la scorsa settimana presso lo stabilimento Opel di Saragozza, in Spagna.
Opel Meriva
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
26
48
33
15
26
VOTO MEDIO
3,2
3.222975
148


Aggiungi un commento
Ritratto di TurboCobra11
20 gennaio 2014 - 16:22
Dove hanno toccato l'estetica hanno peggiorato, paraurti in basso e mascherina tamarrata, motori si può andare, ma si dovrà vedere come va il 1.6 €6 con AdBlue, che non fa sto gran bene a quanto pare, e per il sistema multimediale, dentro non ci sono le foto, ma ovviamente avranno aggiornato il sistema negli spazi già esistenti, non credo in una plancia modificata. Insomma, niente di particolare, l'unica cosa chissà se hanno reso compatibile il computer di bordo con la Gpl Tech, che prima non lo era, perchè non era in grado, roba che nemmeno i cinesi. Non mi piace granchè, poi visto il marchio, meglio lasciar perdere, assistenza pessima, costi alti e prese in giro. ...Saluti
Ritratto di cris25
20 gennaio 2014 - 16:26
1
d'altronde ci voleva poco a darle una rinfrescatina, visto che la sua linea si mantiene ancora attuale! La meriva mi piace, senza dubbio, ma quello che non mi hanno mai convinto sono le portiere con apertura ad armadio, secondo me ci avrebbe guadagnato moltissimo con le porte posteriori tradizionali!
Ritratto di Kawatappino
20 gennaio 2014 - 16:46
Ho la 1.7 e ne sono contento, la versione cosmo è davvero completa, il comfort a bordo è notevole, molto meglio della vecchia Zafira che ho felicemente tenuto per 12 anni. Migliorabile il baule per il tipo d'auto, quasi la metà della zafira che aveva dimensioni esterne quasi uguali. La versione 2013 è molto migliorata nell'insonorizzazione rispetto alle precedenti con questo motore. Le porte posteriori consentono di salire e scendere molto bene ma bisogna fare attenzione se si fa in contemporanea a qualcuno davanti, c'è il rischio di scontrarsi o di urtare con la portiera mentre si chiude. La concessionaria della mia città ha un'ottima officina molto ben diretta con personale molto disponibile e competente (ho conosciuto officine di veri "pellegrini"...) ed è uno dei motivi che mi hanno spinto a riprendere una Opel. Avrei atteso questa col nuovo motore ma la differenza di prezzo non è indifferente ed inoltre ho ottenuto uno sconto particolarmente interessante.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 gennaio 2014 - 17:18
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
20 gennaio 2014 - 17:29
4
Di rado si vedono restyling riusciti, ma questo ne è un esempio: è classico di Opel, quando fanno i restyling, di ridisegnare l'auto senza stravolgerla, rendendo quasi impercettibili le modifiche, eppure svecchiando molto l'auto. Bravi, altro che certi obbrobri francesi, come restyling a RCZ, C3 o Meganè...
Ritratto di Vincent Vega
20 gennaio 2014 - 18:57
Definire obrobio la Rcz risulta alquanto simpatico!!!!
Ritratto di fabri99
20 gennaio 2014 - 18:59
4
Evidentemente mi sono spiegato male. Trovo la RCZ un'auto stupenda, soprattutto al posteriore, ma con quel restyling al frontale l'hanno imbruttita parecchio secondo me. Lo stesso vale per Fiesta, Meganè e C3: belle sia prima che dopo, ma il restyling le ha rovinate. Forse con obrobrio ho esagerato, in effetti...
Ritratto di Gianluu
20 gennaio 2014 - 18:54
1
Ottimo restyling, devo dire azzeccato! Mi è sempre piaciuta questa Meriva, molto originale! Nella mia città c'è ne una nera con cerchi da 18 ed è davvero bella! Brutto il rosso nella foto..
Ritratto di Mikelibramani
20 gennaio 2014 - 18:55
Scandolo ADAC! L'automobilclub tedesco ADAC preso con le mani nel sacco, ha amesso di avere truccato il concorso "Auto dell anno 2013 "con lo scopo di assegnare la vincita a la Golf! Vivendo in Germania da moltissimi anni conosco benen il modo di fare dei tedeschi, ho sempre pensato che i concorsi/le classifiche sulla affidabilta vengon trucatti a favore delle auto tedesche! <a href='http://www.lastampa.it/2014/01/20/esteri/manipolato-il-sondaggio-sui-cittadini-berlino-bufera-sullautomobile-club-faLJL5nideEjZruzTysdfN/pagina.html' rel='nofollow'>http://www.lastampa.it/2014/01/20/esteri/manipolato-il-sondaggio-sui-cittadini-berlino-bufera-sullautomobile-club-faLJL5nideEjZruzTysdfN/pagina.html</a>
Ritratto di fara&#039;69
21 gennaio 2014 - 20:00
Finalmente è arrivata con il nuovo motore diesel !!!!!! Speriamo sia affidabile come il rumoroso 1.7 uaz
Ritratto di beltazhor
23 gennaio 2014 - 08:39
L'auto in sé non sarebbe brutta, specie in questo bel colore rosso e con questo ultimo restyling che preferisco decisamente al precedente. La cosa che proprio non digerisco invece sono le porte ad armadio che trovo inutili oltre che pericolose. Ne avrebbero vendute molte di più con porte normali o meglio di tutto con quelle scorrevoli, ideali per chi tiene famiglia e bimbi da caricare, specie nei parcheggi cittadini sempre più risicati in dimensioni...
Ritratto di sf
3 marzo 2014 - 10:30
che sia uscita solo adesso questo restyling perche' era l'auto che avrei voluto acquistare con questo restyling accattivante nel frontale, essendo possessore della meriva 1' serie ma da quando ho visto la mokka me ne sono letteralmente innamorato e la ho da poco ordinata!!!