NEWS

La Opel è già al lavoro sulla Mokka X del 2019

28 novembre 2017

Basata su una meccanica della PSA, la stessa della futura Opel Corsa, sarà rivista nelle forme ma non nelle dimensioni.

La Opel è già al lavoro sulla Mokka X del 2019

CAMBIANO GLI ACCORDI - Al momento di vendere la Opel alla PSA, il gruppo di cui fanno parte Citröen, DS e Peugeot, la General Motors ha inserito una clausola obbligando il costruttore francese a dismettere le sue meccaniche costruttive entro il 2024. Ciò significa che tutte le Opel in arrivo nei prossimi anni dovranno utilizzare una base tecnica della PSA. La prossima vettura a ricevere la piattaforma sarà la nuova edizione della suv compatta Opel Mokka X, attesa a fine 2019, che dovrebbe passare dalla base meccanica Gamma II (la stessa dell’utilitaria Karl) a quella chiamata EMP1, a cui la PSA sta ancora lavorando e che metterà in produzione nel 2019. In attesa che ciò avvenga la Opel ha iniziato i test sulle auto di prova, come si può vedere da queste immagini, scattate ad un esemplare di test dal sito internet Motor Authority.

ANCHE IBRIDO? - La base meccanica EMP1 sarà fra le principali novità dell’auto, che non dovrebbe allontanarsi molto da quella odierna per dimensioni e stile: la lunghezza resterà quasi certamente nell’ordine dei 430 cm, in linea con le concorrenti Fiat 500X e Seat Ateca, mentre lo stile della carrozzeria dovrebbe essere come un’evoluzione di quello odierno. L’utilizzo della piattaforma EMP1 priverà la Opel Mokka X della trazione integrale, nel solco di quello che è già avvenuto con tutte le PSA più recenti, disponibili solo a due ruote motrici ma equipaggiate a richiesta con un dispositivo elettronico per migliorare la trazione su fondi difficili. Di contro però la suv tedesca riceverà la predisposizione per un motore elettrico, quindi è possibile che fra i motori ci siano ibridi “semplici” o ibridi con batterie ricaricabili. In alternativa si potranno ordinare i noti benzina 1.2 e diesel 1.6.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ale94
28 novembre 2017 - 21:13
Quindi in pochi anni nuova Corsa, Adam, Astra, Karl, Zafira ecc auguri PSA. Comunque meno male che arriva la nuova,inizia a sentire il peso degli anni questa Mokka X come alcune delle altre. Non condivido l assenza della trazione integrale peró se usano il grip control meglio di niente. Ma anche la Astra che è uscita da poco la fanno nuova? Pazzesco
Ritratto di Agl75
28 novembre 2017 - 23:00
Quoto. Aggiungo che sarei curioso di sapere se questa ondata di restyling è dovuta a PSA o è già stata programmata prima.
Ritratto di Agl75
28 novembre 2017 - 23:00
Quoto. Aggiungo che sarei curioso di sapere se questa ondata di restyling è dovuta a PSA o è già stata programmata prima.
Ritratto di TurboCobra11
29 novembre 2017 - 13:02
Leggendo l'articolo si può leggere come sia previsto il rinnovamento in base agli accordi di cessione, entro il 2024, e l'Astra è uscita nel 2015-2016, quindi 8-9 anni per il modello nuovo è un tempo nella media di Opel e delle altre case, poi che qui siamo abituati alla Punto in produzione per 12-13 anni è un altro conto.
Ritratto di paultrevi
28 novembre 2017 - 23:24
salve sono paul da pordenone, da poco ho la mokka x 4x4 152 hp ultimate, beh devo dire che dopo diverse auto, questa senza altro è la più' "fatta meglio" a livello di finiture (specie a confronto con quelle asiatiche; ne ho provate diverse) per non parlare del motore!!felicissimo!!
Ritratto di AMG
29 novembre 2017 - 09:18
Salve Paul ti accontenti di poco!! Ma d'altronde lidea che dai di te oltre ai tuoi gusti automobilistici è spassosa. La "più fatta meglio"? Davvero non riesci a mettere in fila delle altre parole che siano Italiano per esprimere questo tuo parere? Congratulazioni per l'auto comunque.
Ritratto di paultrevi
29 novembre 2017 - 22:59
purtroppo si, e me ne vergogno!!!, e.... ripassa la geografia se non conosci il tuo paese!!!!!
Ritratto di Francesco_93
29 dicembre 2017 - 13:32
ironia questa sconosciuta
Ritratto di AMG
29 novembre 2017 - 09:16
Ma cancellatelo questo modello aberrante
Ritratto di mika69
29 novembre 2017 - 09:40
Non è più una tedesca...e mo la Schiffer che fa ?!
Ritratto di lucios
29 novembre 2017 - 10:36
4
Su base 3008, credo?
Ritratto di lucios
29 novembre 2017 - 10:37
4
Pardon: 2008?
Ritratto di Claus90
29 novembre 2017 - 11:10
Opel è un marchio che non mi è mai piaciuto, in europa e in particolare in Italia non è che se lo filano tanto, PSA ha un giusto compromesso tra qualità prezzo e design, adesso rischiano di farsi concorrenza interna, dovrebbero dare una identità ben precisa alla Opel ci vuole una differenziazione netta tra Peugeot e Citroen e DS sub brand inutile.
Ritratto di Francesco_93
29 novembre 2017 - 11:29
ho paura che ci ripropongano una Crossland X in chiave maggiorata, un aborto totale
Ritratto di miclab
29 novembre 2017 - 12:56
Il 1.4 da 140 gpl? Niente? solo due motori
Ritratto di Francesco_93
29 novembre 2017 - 17:58
adesso spingeranno tutto su ibrido ed elettrico, specchietti per le allodole
Ritratto di Daveice
29 novembre 2017 - 14:37
Mi sa che dopo anni in casa Opel mi tocca guardarmi intorno, l'idea di una PSA ricarrozzata non mi attira, con tutto il rispetto per il marchio.
Ritratto di giorgionash
30 novembre 2017 - 15:24
dalle foto spia mi sembra una megane rimarchiata e rialzata.......
Ritratto di Som07
22 dicembre 2017 - 15:14
Perchè non fanno la Opel Mokka X GSi
Ritratto di Paolinostudio
16 febbraio 2018 - 15:25
Credo che il tutto porterà a perdite importanti di bilancio. Cosa se ne fa la PSA della Opel? Molti modelli si sovrappongono e con la Grandland il mix è già iniziato. Il motore OPEL 1.6 da 136 cv era uno dei più parchi nei consumi: adesso il 120 cv della PSA. Ok buttatevi dal cavalcavia. Adesso solo VW o audi.