IL FUTURO DEL MARCHIO - Dalle prime indiscrezioni che ne annunciavano l'esistenza (
qui la news) all’ufficializzazione della notizia, il passo è stato breve. La
Opel Monza Concept debutterà in anteprima mondiale al Salone di Francoforte, aperto al pubblico dal 12 al 22 settembre. È proprio l’amministratore delegato Opel, Karl-Thomas Neumann (
nelle foto insieme al prototipo e
nel video qui sotto), a concedere un primo assaggio della concept car che racchiuderà i valori fondamentali del marchio: ingegnerizzazione tedesca, design coinvolgente e innovazioni adatte all’uso quotidiano. La nuova
Monza Concept, a detta di Neumann, avrà un impatto a lungo termine sulla prossima generazione di modelli Opel soprattutto per quanto riguarda l’efficienza e la connettività di bordo.
SGUARDO AFFILATO - La Opel Monza Concept rappresenta un’ulteriore evoluzione del linguaggio stilistico Opel sempre più indirizzato verso forme dinamiche e scultoree. Ne è la riprova la prima immagine del frontale “acquattato” e dominato da linee aggressive e fluide. Sotto i fari spuntano due caratteristiche lame che incorniciano le prese d’aria, la mascherina con barra cromata si estende in larghezza e il prominente cofano è attraversato da linee ad effetto tridimensionale. La Monza è solo l’ultimo prototipo di una lunga serie. A detta della Opel fu proprio la casa tedesca ad inaugurare il filone delle concept car per le fiere automobilistiche europee nel 1965 con la Experimental GT.