NEWS

La Opel Rocks si rinnova

Pubblicato 20 marzo 2025

La Opel sottopone a restyling la Rocks, il suo quadriciclo guidabile anche a 14 anni. Ecco come cambia.

La Opel Rocks si rinnova

COME LE ALTRE OPEL - Omologato come quadriciclo leggero (qui per sapere cosa significa), la Opel Rocks si rinnova proponendo un look più “fresco” e conforme agli attuali dettami stilistici della Casa. Le novità principali sono estetiche, con la mascherina Vizor che presenta un colore nero con il logo Blitz posizionato al centro. Il corpo della vettura è in grigio chiaro, mentre il tetto e le ruote sono di colore nero.

SOTTO NON CAMBIA - Non cambiamo le specifiche tecniche. La piccola Opel Rocks, che può essere guidata da minorenni con patente AM offre un'autonomia fino a 75 km, con una velocità massima di 45 km/h. La ricarica può avvenire tramite una comune presa domestica, con un cavo integrato dietro la portiera del passeggero. Grazie a un diametro di sterzata di 7,20 metri, la Rocks si muove agilmente all’interno delle mura cittadine. 

INTERNI SPARTANI - Gli interni sono semplici e razionali. Al centro della plancia è presente il supporto per smartphone con porta USB. L’applicazione myOpel consente di ascoltare musica, usare il navigatore e telefonare, sfruttando il collegamento Bluetooth, attivabile tramite il pulsante MyRocks Switch presente sul volante. Quest’ultimo sfoggia un nuovo design, con un logo Opel Blitz bianco su sfondo nero. Il tetto panoramico, proposto di serie, insieme ai finestrini laterali e al lunotto in vetro temperato assicurano la giusta luminosità. 

DUE ALLESTIMENTI - La nuova Opel Rocks sarà lanciata a breve in due diversi allestimenti, Edition e GS.

Opel Rocks-e
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
16
1
4
6
21
VOTO MEDIO
2,7
2.6875
48


Aggiungi un commento
Ritratto di carletto86
20 marzo 2025 - 16:30
aspetto la GSI
Ritratto di Ceckone
20 marzo 2025 - 16:50
+111
Ritratto di Tlcd
20 marzo 2025 - 17:15
1
Per nostra figlia abbiamo preso la AMI, ottima per le città. Ma autonomia reale 60 km
Ritratto di Quello la
20 marzo 2025 - 19:14
In città ci sta, direi, caro Tlcd. In quanto tempo si ricarica?
Ritratto di puccipaolo
22 marzo 2025 - 17:16
8
anche mia figlia ha un AMI e l'autonomia (se non hai alzato il limite...) è di 75 Km d'estate e 60 Km in inverno Tutte le batterie soffrono il freddo e questa "macchinina" non ha le accortezze di una Tesla ovviamente dove le batterie sono isolate anche termicamente. Comunque simpatica in città dove puoi accedere al centro e la infili ovunque. Un motorino dove non ci piove....
Ritratto di Tistiro
20 marzo 2025 - 18:15
Ho visto per strada la topolino..... sembrava andasse in retro....
Ritratto di fabrizio GT
23 marzo 2025 - 08:42
L'ho provata l'altro giorno un amico se l'è comprata per girare qua da noi ( riviera ligure) strade sempre trafficate e con poco posteggio... Ci ho fatto 4 km... Mammamia ogni buco era una vibrazione, e molto rumorosa.... Quasi quanto un ape 50.... 9500€.... Io volevo comprare la ami o la topolino per mia figlia....sai com'è finita??? Fiat 600 2000€ 60000km, E ciliegina....aria condizionata ( quasi nessuna c'è l'ha! )... È un poco più grossa ...è un auto... E poi stai in colonna come con la topolino...
Ritratto di otttoz
20 marzo 2025 - 18:36
ADAS? sembrano indispensabile per dare sicurezza ai conducenti e passeggero...
Ritratto di endurist
20 marzo 2025 - 18:39
Non è un'auto ma quadriciclo . Paragonabile a uno scooter o ciclomotore . Forse è più sicuro delle 2 ruote
Ritratto di puccipaolo
22 marzo 2025 - 17:20
8
é al pari di un APE car ma in più frena bene e non si ribalta e ha un minimo di protezione dal telaio in tubolari di ferro e cinture di sicurezza. Se ci vai come dovrebbe a 45Km orari massimo tutto sommato è molto meglio di un motorino. Certo se imbocchi il raccordo sei fuori di testa!
Ritratto di Robby96
20 marzo 2025 - 19:13
Gli hanno messo i fanali bianchi dietro? ..ah no, è la parte davanti quella.
Ritratto di AZ
20 marzo 2025 - 20:21
Mai vista una.
Ritratto di giocchan
20 marzo 2025 - 23:58
Idem. Qualche Ami si, forse pure qualche Topolino... ma di Rocks nemmeno l'ombra.
Ritratto di Ilmarchesino
20 marzo 2025 - 22:35
3
Restyling?? Io non ne ho viste neanche una della.precedente figurati questa nuova..
Ritratto di Gatsu
21 marzo 2025 - 00:10
2
La trovo inutile, l'avrei fatta su base 500
Ritratto di nik66
21 marzo 2025 - 06:47
mai vista neanche l'ombra di una rocks, ami tante e topolino tantissime, ma questa proprio no
Ritratto di Tfmedia
21 marzo 2025 - 09:04
2
Finalmente!
Ritratto di simo1888
21 marzo 2025 - 10:41
ma ne vendono di sti cosi?
Ritratto di Paolo-Brugherio
21 marzo 2025 - 16:09
6
Beh... come seconda auto per spostamenti prettamente cittadini, ci può anche stare. E poi, quando uno dei pargoli compie 14 anni, per i suoi spostamenti autonomi nel circondario, questa dà maggior sicurezza di un motorino... ovviamente se non ci sono problemi per la ricarica.
Ritratto di XSimo11
22 marzo 2025 - 17:58
Tante addirittura. Io vivo in una città di circa 85k persone e in parcheggio di ogni scuola superiore ne trovi sempre almeno 1
Ritratto di XSimo11
22 marzo 2025 - 17:59
Il messaggio dj prima è riferito a @simo1888
Ritratto di Corrado Mauceri
22 marzo 2025 - 15:27
Non la trovo un auto tanto sicura
Ritratto di fabrizio GT
23 marzo 2025 - 08:44
Scopro da questo articolo l'esistenza di questo mezzo...
Ritratto di Anacleto verde
24 marzo 2025 - 14:26
Da bandire.
Ritratto di Corrado Mauceri
30 marzo 2025 - 07:39
Più sicura di una moto , indubbiamente ma non è certo il massimo visto l autonomia e il prezzo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser