PROGETTO RINVIATO - Non è una novità, nel senso che la Opel sta "flirtando" con l'idea di una cosiddetta citycar da molti anni. Già nel 2004 fu presentato al Salone di Ginevra il prototipo Trixx (nella foto), che sembrava il preludio alla realizzazione di un'auto da città di dimensioni molto ridotte. Il progetto fu poi "congelato" e "riesumato" più volte negli anni successivi e sembrava che la crisi, che ha investito la Opel negli ultimi due anni, l'avesse definitivamente "seppellito".
Le cose, però, sembra non stiano così. Nick Reilly, nominato a dicembre alla guida della divisione europea della Opel (che è rimasta di proprietà dell'americana GM), avrebbe ridato il via al progetto: “la Opel ha bisogno di una citycar per competere nel mercato dell'auto e questa sarà la nostra priorità” ha detto il boss della Casa di Rüsselsheim.
COME LA iQ - Le indiscrezioni di questi giorni parlano di forti analogie tra il prototipo Trixx, considerato molto innovativo all'epoca della sua presentazione, e la versione di serie della citycar della Opel, che dovrebbe essere lunga circa 300 cm e offrire un abitacolo con impostazione 3+1, un po' come la Toyota iQ (leggi qui la prova).