NEWS

La Opel sta preparando la sua citycar

04 febbraio 2010

Potrebbe arrivare già nel 2011 per fare concorrenza alla Toyota iQ. Dovrebbe essere anticipata da un prototipo al Salone di Parigi a settembre.

PROGETTO RINVIATO - Non è una novità, nel senso che la Opel sta "flirtando" con l'idea di una cosiddetta citycar da molti anni. Già nel 2004 fu presentato al Salone di Ginevra il prototipo Trixx (nella foto), che sembrava il preludio alla realizzazione di un'auto da città di dimensioni molto ridotte. Il progetto fu poi "congelato" e "riesumato" più volte negli anni successivi e sembrava che la crisi, che ha investito la Opel negli ultimi due anni, l'avesse definitivamente "seppellito".

Le cose, però, sembra non stiano così. Nick Reilly, nominato a dicembre alla guida della divisione europea della Opel (che è rimasta di proprietà dell'americana GM), avrebbe ridato il via al progetto: “la Opel ha bisogno di una citycar per competere nel mercato dell'auto e questa sarà la nostra priorità” ha detto il boss della Casa di Rüsselsheim.

COME LA iQ - Le indiscrezioni di questi giorni parlano di forti analogie tra il prototipo Trixx, considerato molto innovativo all'epoca della sua presentazione, e la versione di serie della citycar della Opel, che dovrebbe essere lunga circa 300 cm e offrire un abitacolo con impostazione 3+1, un po' come la Toyota iQ (leggi qui la prova).



Aggiungi un commento
Ritratto di Puglio
4 febbraio 2010 - 17:22
6
La linea nno è niente male...è anke le diverse innovazioni...se i prezzi nn saranno alti darà del filo da torcere alla Toyota iQ(il cui prezzo è esorbitante), io voterei Opel XD
Ritratto di Oscar
4 febbraio 2010 - 17:28
ma è il prototipo del 2004, quindi le differenze saranno tante
Ritratto di tonino
4 febbraio 2010 - 18:24
1
Quell'apertura propio non mi va' troppo ingombrante
Ritratto di Fede97
4 febbraio 2010 - 18:37
Linea buona, farà la concorrenza con la IQ, 3 posti +1, fari molto alla moda,ecc... Ma quando uno deve chiudere la porta da dentro deve fare una fatica tremenda se non è aiutato, però mi ricorda tanto la 1007...
Ritratto di C.Stefano
5 febbraio 2010 - 08:52
Vabbe come citycar non è brutta (per essere un progetto del 2004) ,ma quelle portiere messe in quel modo non so se piacciano molto alla gente ,saranno anche comode per entrare ma sono scomode da chiudere ,le avrei preferite di più con l'apertura che scorreva dietro magari con chiusura elettronica ,le avrebbe dato un tocco più bello.
Ritratto di Franc-one
6 febbraio 2010 - 15:41
certo che quelle specie di grate fognarie sul cofano potevano risparmiarsele

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser