LA MENO DIFETTOSA? - Secondo un comunicato della Opel, con un indice del 96,1% di Insignia prive di difettosità, la berlina tedesca ha raggiunto il miglior risultato tra tutte le vetture prese in considerazione. La Dekra stila il proprio rapporto annuale sull’affidabilità esaminando in maniera approfondita i veicoli, divisi in otto categorie e tre classi di percorrenza. Il rapporto sull’affidabilità, che verrà reso pubblico a metà gennaio, si basa sui dati provenienti da 15 milioni di ispezioni e revisioni effettuate su 230 modelli diversi. “Questo risultato dimostra l’elevata qualità non solo di Insignia, ma di tutta la nostra gamma,” ha commentato Alain Visser, del marketing Opel durante la cerimonia di consegna del premio a Rüsselsheim. Wolfgang Linsenmaier, amministratore della Dekra ha aggiunto i consueti convenevoli: “Sono felice di poter premiare ancora la Opel”.
TANTA TECNOLOGIA - La Insignia è stata presentata nel 2008 e ha rappresentato una tappa fondamentale nell'evoluzione del design della tecnologia in casa Opel. Sulla berlina tedesca ci sono per esempio le sospensioni attive e la trazione integrale adattiva con il differenziale posteriore autobloccante a gestione elettronica. A richiesta sono disponibili altri dispositivi “intelligenti” come i fari anteriori bi-xenon “adattabili” con nove funzioni di illuminazione diverse e la videocamera anteriore, denominata Opel Eye, che allerta il guidatore in caso di superamento involontario dei confini della carreggiata e riconosce i segnali stradali proiettandoli sul computer di bordo. Per chi volesse ancora di più, a listino ci sono i sedili sportivi ergonomici certificati dagli esperti di ortopedia.
> IL RAPPORTO DEKRA 2010
> LA PROVA DELLA OPEL INSIGNIA
> LA PROVA DELLA OPEL INSIGNIA SPORTS TOURER