NEWS

Opel Insignia, la più brava della classe

16 dicembre 2010

Il rapporto Dekra 2011 premia la Insignia a livello di affidabilità. È infatti risultato il veicolo con il minor numero di difetti. Per il secondo anno consecutivo per quel che concerne la Opel, visto che l’anno scorso la vittoria andò alla Corsa nella categoria “Miglior punteggio individuale”.

LA MENO DIFETTOSA? - Secondo un comunicato della Opel, con un indice del 96,1% di Insignia prive di difettosità, la berlina tedesca ha raggiunto il miglior risultato tra tutte le vetture prese in considerazione. La Dekra stila il proprio rapporto annuale sull’affidabilità esaminando in maniera approfondita i veicoli, divisi in otto categorie e tre classi di percorrenza. Il rapporto sull’affidabilità, che verrà reso pubblico a metà gennaio, si basa sui dati provenienti da 15 milioni di ispezioni e revisioni effettuate su 230 modelli diversi. “Questo risultato dimostra l’elevata qualità non solo di Insignia, ma di tutta la nostra gamma,” ha commentato Alain Visser, del marketing Opel durante la cerimonia di consegna del premio a Rüsselsheim. Wolfgang Linsenmaier, amministratore della Dekra ha aggiunto i consueti convenevoli: “Sono felice di poter premiare ancora la Opel”.
 

Opel insignia 28 v6 turbo 2010  39


TANTA TECNOLOGIA - La Insignia è stata presentata nel 2008 e ha rappresentato una tappa fondamentale nell'evoluzione del design della tecnologia in casa Opel. Sulla berlina tedesca ci sono per esempio le sospensioni attive e la trazione integrale adattiva con il differenziale posteriore autobloccante a gestione elettronica. A richiesta sono disponibili altri dispositivi “intelligenti” come i fari anteriori bi-xenon “adattabili” con nove funzioni di illuminazione diverse e la videocamera anteriore, denominata Opel Eye, che allerta il guidatore in caso di superamento involontario dei confini della carreggiata e riconosce i segnali stradali proiettandoli sul computer di bordo. Per chi volesse ancora di più, a listino ci sono i sedili sportivi ergonomici certificati dagli esperti di ortopedia.

> IL RAPPORTO DEKRA 2010

> LA PROVA DELLA OPEL INSIGNIA

> LA PROVA DELLA OPEL INSIGNIA SPORTS TOURER

Opel Insignia
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
82
67
35
14
12
VOTO MEDIO
3,9
3.91905
210


Aggiungi un commento
Ritratto di Simon99
16 dicembre 2010 - 11:43
L'Opel Insignia per me è la migliore del segmento: linea molto bella,motori affidabili e potenti,qualità di livello superiore e soprattutto prezzo minore rispetto alle altre.L'unico difetto potrebbe essere la lunghezza.
Ritratto di follypharma
16 dicembre 2010 - 12:04
2
bella macchina, se lo merita ... in effetti le opel ultimamente sono diventate un po grandine per il segmento (la astra sw adesso e' di 470 Cm .... tanto davvero) Comunque belle e ben fatte.. complimenti
Ritratto di follypharma
16 dicembre 2010 - 12:28
2
scusate l'inserzione che non c'entra nulla...ho trovato la foto della nuova giulia... e la trovo bellissima.... voi che ne pensate???? link: http://www.motorbox.com/auto/nuova-alfa-romeo-giulia/t/immagini/p/1
Ritratto di Maik147
16 dicembre 2010 - 12:58
la rovineranno sicuro!!poi per quanto riguarda le Alfa non basta solo la linea ma ci vuole ben altro per vendere!!Basti pensare a 159,Brera e Spyder:auto molto belle con una linea da vere Alfa ma con un pianale non all'altezza che ne ha frenato pesantemente le vendite fino poi ad arrivare ai flop Brera e Spyder!!
Ritratto di follypharma
16 dicembre 2010 - 14:18
2
su su corda dicevano i romani ...non siamo cosi' pessimisti prima ancora che esca.... Da quello che si legge sull'articolo sci sono buone premesse...sara' traz ant e 4x4, motori fino al pentastar a circa 300 Cv , e FINALMENTE !! ! !!! ! un 3.0 diesel, dna tipo giulietta e sospensioni a controllo elettronico come l'assetto, luci a led integrali tipo le MB ...notevole dai ... E non penso faranno due volte lo stesso errore proponendo una super auto da 1750 kg ... pace per la trz post, ce la avra' la 169 (derivante dal pianale chrysler che e' traz post) La cosa importante e' che non diano facili appigli alle critiche con materiali modesti o assemblati male....non devono per forza essere ben fatte tipo audi....ma non fatte male! cose semplici ma belle e robuste...no?
Ritratto di Maik147
16 dicembre 2010 - 18:56
La tenuta di strada era sempre stato il punto di forza delle vere Alfa Romeo!!e cosi deve cominciare a tornare;fondamentale, quindi, sarà il pianale!!sarebbe bello veder tornare la trazione posteriore ma ormai è quasi un utopia!!sarebbe bello avere un pianale solo per lei, al massimo si può accettare il pianale Giulietta ma modificato:oltre ovviamente alla lunghezza devono almeno tornare la sospensioni a quadrilatero alto davanti!!dietro perfette le mulitlink!!Ma se non si torna a fare auto sempre più vicine alle VERE Alfa la nostra amata rimarrà nell'oblio e le vendite saranno sempre basse!!
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 17:53
Stiamo parlando dell'Insignia, che me frega della Giulia?? Un'auto non solo bella, ma anche fin troppo tecnologica e molto affidabile qui c'è già ... E, con la Opc, pure estremamente divertente, quindi ...
Ritratto di Silence800
16 dicembre 2010 - 12:53
1
Un'ottima notizia per loro, e poi la Insignia è una bella "berlinona", anche se adesso dei loro modelli più recenti la migliore mi sà la nuova Astra. X Follypharma O.T. Se sarà così la nuova Giulia è bella certo, però se fossi in loro cambierei di più lo stile dei fanalini anteriori..troppo simile alla Giulietta-MiTo, sennò così pare che non hanno tanta fantasia.
Ritratto di follypharma
16 dicembre 2010 - 14:11
2
secondo me cercano di fare tipo le audi...tutte uguali pero' vendono... Inoltre ho letto l'articolo e parla di novita' elettroniche davvero notevoli a livello di assetto-sospensioni ..se pesa il giusto ( non credo sbaglieranno due volte alla stessa maniera proponendo una macchina pachidermica) dovrebbe avere finalmente un handling di guida all'altezza....e parlano di v6 300 cv per la QV !!!! (il pentastar potenziato)... e se poi facessero una gta con motore maserati allora ....sarebbe fantascentifico! Io sono fiducioso e speranzoso...amo molto il marchio alfa...e mi piacerebbe mi desse la fiducia necessaria a comprarne una (fin'ora ho avuto sempre giappoesi..non so...mi danno piu' sicurezza......mentre per le moto invece ho avuto SOLO italiane prima di adesso che ho bmw....)
Ritratto di Silence800
16 dicembre 2010 - 14:20
1
Eh si le Audi vendono tanto è vero..anche perchè ora il gruppo VW è uno dei big del mondo, però dopo a farle troppo simili fra loro, chi non ha un occhio esperto le scambia facilmente, non voglio che l'Alfa faccia come l'Audi, ci deve essere più fantasia nei design. Comunque di questa Giulia già se ne parlava qui su Al Volante un mese fa circa, proprio qui il nostro caro sito ci disse che molto probabilmente per la più cattiva (la QV) montava il V6 3,3 Pentastar della Chrysler con 300 cv circa, non l'avevi letto? Sono comunque anch'io fiducioso per l'Alfa Romeo, la amo troppo e voglio che sia sempre migliore! Per quanto riguarda le auto giapponesi si sono ottime auto, ma lo sono anche altre non ti preoccupare..e poi come si dice "bisogna avere pure un pò di fortuna" con queste cose.
Ritratto di cris25
16 dicembre 2010 - 13:28
1
modestamente la OPEL se li può permettere questi premi dato che fa da anni auto affidabili e meravigliose vedi INSIGNA,CORSA,ASTRA, MERIVA!!!sono contento per questo marchio a me molto caro e spero che nel tempo possa sempre migliorarsi!!!PS:comunque per me nel 2010 il premio auto "AUTO DELL'ANNO" lo doveva assolutamente vincere la OPEL o con l'ASTRA o con la MERIVA a mio avviso le creazioni più belle del 2010!!!!
Ritratto di Limousine
16 dicembre 2010 - 13:45
La Casa tedesca ha - finalmente - imboccata la via della qualità e della soddisfazione del Cliente, elementi che - presto o tardi - pagano SEMPRE!!! Le nuove Corsa, Astra, Insignia, Meriva, ecc., son tutti prodotti curatissimi sotto ogni profilo e la soddisfazione dell'utente che riscontra un'auto affidabile, è il miglior premio possibile. Complimenti Opel, per un futuro sempre migliore!
Ritratto di maverick2010
16 dicembre 2010 - 13:50
GRANDE AUTO CHE TESTIMONIA LA GRANDISSIMA VOGLIA DI OPEL DI USCIRE DALLA CRISI ADOTTANDO STILE E QUALITA' E SENZA PIANGERSI ADDOSSO UN ESEMPIO PER TUTTI.......MADE IN GERMANY FOREVER
Ritratto di TONY8
16 dicembre 2010 - 16:48
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Al86
16 dicembre 2010 - 17:07
L'Insignia se lo merita è una buona auto e ben fatta, e devo dire neanche brutta, comunque in generale Opel sta facendo un buon lavoro sulle sue vetture
Ritratto di Maik147
16 dicembre 2010 - 19:04
Inanzitutto Complimenti alla Opel per questa stupenda auto!!Non mi sptupisco che abbia avuto questo premio!!Forse però le vendite sarebbero migliori se il marchio fosse diverso!Cioè nel segmento D le Opel non hanno sto gran nome e secondo me se al posto di Opel ci fosse stato Audi,BMW o Mercedes sarebbe andata anche meglio!!Che dite voi?
Ritratto di Simon99
16 dicembre 2010 - 22:26
Se fosse stata della Bmw,Audi,ecc. l'Insignia sarebbe costata minimo 10'000 euro in più.
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 17:56
... PURTROPPO ALMENO PER QUANTO MI RIGUARDA TEMO CHE PRIMA CHE AUDI, BMW E MERCEDES RIESCANO A RAGGIUNGERE LIVELLI SIMILI DELL'ACQUA SOTTO I PONTI NE PASSERA' PARECCHIA, ALMENO CON I DIESEL ...
Ritratto di bugatti veyron
16 dicembre 2010 - 19:50
l'auto non mi piace molto però bisogna fare i complimenti ad Opel per questo risultato...
Ritratto di gimag73
17 dicembre 2010 - 11:08
...ma nel rapporto DEKRA 2010 (http://www.dekra.it/it/news/pubblicato-il-rapporto-affidabilita-dekra-2010-grande-risultato-per-la-opel-corsa), il cui link è pubblicato anche in calce a questa notizia, io non vedo traccia della INSIGNIA... Qualcuno me lo sa spiegare? Ma di che stanno parlando? Colgo l'occasione per salutare tutti, visto che sono nuovo, e per farvi i migliori Auguri per le feste.
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 18:12
PERCHE' DIFATTI QUESTA NOTIZIA RIGUARDA IL RAPPORTO 2011, NON IL 2010! NEL 2010 E' LA CORSA LA PIU' AFFIDABILE, IN QUANTO DEFINITA "PRIVA DI QUALSIASI DIFETTO, ANCHE MINIMO, NEL 97% DEI CASI", SURCLASSANDO COSI' L'AUDI A6, FINO A QUEL MOMENTO IL PUNTO DI RIFERIMENTO DEL TEST ...
Ritratto di manu.ibiza
17 dicembre 2010 - 14:03
BELLA BELLA LA INSIGNA...BELLA LA OPC CON 265 CV TURBO...
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 18:09
... LA OPC NE HA 325 DI CV ...
Ritratto di Skaramakaj
17 dicembre 2010 - 14:08
questa è tutta una farsa, e già qualcuno, previo documentazione(liberamente disponibile in rete, insieme a vari forum dedicati...) se ne è accorto.... e vi lascio con una domanda, e "l'indistruttibile sorelina" al secolo corsa, figurata "brillantemente" al 1° posto solo un'anno fa, nella "guarda caso" medesima classifica??? che sempre "guarda caso", quest'ultima di matrice germanica??? Meditate gente, meditate...
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 17:57
... DA MEDITARE VISTA LA CONCORRENZA - INCLUDENDO, OVVIMANTE, ANCHE LA PREMIUM -: FIDATI!!!
Ritratto di Skaramakaj
17 dicembre 2010 - 18:39
anche per quanto riguarda le premium,..ma da meditare se mai, è verso la concorrenza giapponese e coreana che fa di meglio sotto questo punto di vista(affidabilità). In questa classifica sono comunque valutate solo auto di seconda mano, e figurano per la maggiore auto tedesche essendo le più diffuse, e perciò la opel è con loro che si rapporta e ben figura sostanzialmente e non con tutte... solo che c'è il "piccolo dettaglio", e cioè, che lo fanno, guarda caso, maggiormente nelgli ambiti dei 50.000 km di percorrenza e non tanto nei 100/150.000 km.
Ritratto di SteVr
17 dicembre 2010 - 18:08
... OPEL ERA FAMOSA SOPRATTUTTO PER LA SUA PROVERBIALE AFFIDABILITA', E QUANDO DICO "PROVERBIALE" NON USO UN TERMINE A CASO. POI LA GRANDE SCALATA DI VENDITE NEI VARI SEGMENTI, IL CONTINUO INSERIMENTO DI NUOVE PROPOSTE, L'APERTURA DI NUOVI, FORSE TROPPI, STABILIMENTI HA SORPASSATO OGNI ALTRO ASPETTO. POI IL RITORNO, CON LA MERIVA A CHE NEL 2008 VIENE ELETTA "MONOVOLUME PIU' AFFIDABILE IN ASSOLUTO", E DI QUI LA SORPRESA DELLO SCORSO ANNO, QUANDO L'OPEL CORSA VIENE, A SOPRESA, DEFINITA "L'AUTO CON MENO DIFETTI IN ASSOLUTO", SCAVALCANDO L'AUDI A6, CHE FINO AD ALLORA ERA STATA LA CONFERMA DI TUTTI GLI ANNI, IN QUANTO IL 97% DELLE CORSA ERA ESENTE DA QUALSIASI DIFETTO. E SEMBRAVA UN PO' IL CANTO DEL CIGNO, IN QUANTO TUTTI PENSAVANO CHE SAREBBE STATA L'ULTIMA OPEL, IN QUANTO LE OPEL MODERNE, SPECIE SE DI SEGMENTO SUPERIORE A QUELLO DELLA CORSA, COSI' PIENE DI ELETTRONICA E INGEGNI VARI - A.F.L., OPEL EYE, SEDILI TOP TEC, SISTEMI "FIX" VARI, ... - NON POTESSERO PIU', PROPRIO A CAUSA DELLA TANTA, TROPPA ELETTRONICA, ESSERE COSI' AFFIDABILI ... BEH, ORA E' ARRIVATA LA SECCA SMENTITA, CON UN'INSIGNIA CAPACE DI ARRIVARE AL 96.1% DI AUTO "PRIVE DI QUALSIASI DIFETTOSITA', ANCHE MINIMA": QUI SI' CHE C'E' DA MEDITARE GENTE, MA MOLTO ...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser