A SPASSO SULLA A22 - Un nostro lettore, Giovanni T., ha scattato questa immagine della futura citycar della Opel. Ancora pesantemente camuffata, era impegnata negli ultimi test sull’Autostrada del Brennero, in vista della sua presentazione (che dovrebbe avvenire al Salone di Ginevra a marzo o, al più tardi, a quello di Parigi in ottobre). Conosciuta col nome provvisorio di Junior (quello ufficiale sarà comunque molto diverso dalle solite denominazioni Opel), è una tre porte lunga circa 360 cm, la cui produzione avrà inizio a fine anno nello stabilimento tedesco di Eisenach; l’esordio sulle strade europee è previsto nelle settimane del 2013.
La nostra ricostruzione grafica della Opel Junior.
NON SARÀ UNA LOW COST - A dispetto delle dimensioni e per stessa ammissione della Opel, la Junior sarà una vettura ricercata, sotto il profilo stilistico ma anche per il livello qualitativo degli interni: insomma, si propone come un’alternativa alle piccole chic che, ormai da anni, vanno per la maggiore, e cioè Fiat 500 e Mini. Infatti, con il rilancio della Chevrolet come marchio “popolare” (le due case fanno parte della galassia GM), la Opel avrà sempre di più il compito di “presidiare” la parte alta del mercato. La Junior dovrebbe portare al debutto anche una nuova famiglia di motori e sarà proposta anche in una versione totalmente elettrica.