NEWS

Alla Opel Meriva non piacciono i meccanici

16 maggio 2012

Stando alle statistiche sui guasti elaborate dall’Automobile club tedesco, nel 2011 la monovolume Opel è risultata l’auto meno soggetta a guasti.

Alla Opel Meriva non piacciono i meccanici

OBIETTIVO RISPARMIO - Con la crisi che svuota sempre più i già magri portafogli, gli automobilisti stanno diventando molto sensibili all’aspetto affidabilità: una macchina che si guasta raramente, nel corso della sua vita farà risparmiare molti soldini, se non soldoni. Anche perché il problema delle riparazioni è aggravato dal fatto che le automobili migliorano, certo, ma diventano sempre più complesse, specie a livello di meccanica. Giusto per fare un esempio, ieri per cambiare una frizione non serviva un mutuo; oggi, sostituire il gruppo frizione di una moderna vettura turbodiesel con volano bimassa richiede un esborso di 1.500 euro, come minimo.


Opel meriva 14 prova 2010 09 19


STATISTICHE SU GRANDI NUMERI - E così, le statistiche annuali sui guasti, elaborate dall’Adac (l’Automobile club tedesco) fin dal 1978 in base agli interventi di soccorso stradale, vengono ad assumere un interesse sempre maggiore: nel 2011, l’Adac è stata impegnata in oltre quattro milioni di interventi di soccorso stradale, e le statistiche che ha messo a punto riguardano i modelli immatricolati negli ultimi sei anni e venduti in Germania in almeno 10.000 esemplari l’anno.

 

Opel meriva 14 prova 2010 09 27
 

TRA LE PRIME, ANCHE LA CORSA
- In totale, i modelli di auto presi in considerazione sono stati oltre 92, fra i quali cinque Opel, che nelle statistiche dell’Adac sui guasti si sono piazzati tutti con risultati superiori alla media. In particolare, tra i veicoli immatricolati dal 2006 al 2011, è stata la monovolume Opel Meriva (foto sopra) ha meritare la palma dell’affidabilità, ottenendo voti altissimi in ciascun anno, proprio perché è risultata soggetta a un numero di guasti sostanzialmente inferiore alla media. Ma ne è uscita alla grande anche la Opel Corsa (foto sotto), che ha ricevuto il miglior punteggio dell’Adac per gli anni di  immatricolazione dal 2007 al 2009, e nel 2011, mentre nel 2006 e nel 2010 si è piazzata al secondo posto.


Opel corsa 12 gpl tech 02 0


LA GARANZIA AIUTA, MA... - Insomma, l’auto che non si rompe mai non l’ha ancora inventata nessuno; al massimo, alcuni costruttori offrono garanzie ben più lunghe dei due anni imposti dalla legge, arrivando addirittura a cinque e a sette, in certi casi. Questo, indubbiamente, significa che credono nella qualità del loro prodotto, ma vuole anche dire che l’automobilista deve effettuare regolarmente la manutenzione programmata, pena il decadimento della garanzia. E i tagliandi costano. In buona sostanza, meno l’auto è costretta a far visita a un’officina, meglio è per il nostro portafogli.

> Opel Meriva: i prezzi aggiornati

> Opel Meriva: le prove di alVolante



Aggiungi un commento
Ritratto di osmica
16 maggio 2012 - 13:47
Ottima Opel... e c'è chi sosteneva che l'affidabilità delle opel è pessima...
Ritratto di gig
16 maggio 2012 - 13:51
C' è chi ancora lo sostiene, e lo fa per esperienza. Mi riferisco a "Turbocobra11": non è stato fortunato con la sua meriva...
Ritratto di osmica
16 maggio 2012 - 13:55
A volte la vettura in questione può nascere storta. A volte può essere la determinata officina che delude... Ma in generale la Opel è migliorata tanto.
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2012 - 17:52
quella con il servosterzo fragile è capitata a me :-((( E' la prima serie però. Comunque ho trovato la soluzione. Bici. ...Ciao!
Ritratto di Baq
17 maggio 2012 - 17:41
considerando che ha quasi tutti i motri Fiat..... adesso diranno che la opel e' affidabile e le fiat fanno ca**re....
Ritratto di giuseppe26
16 maggio 2012 - 13:54
bene!
Ritratto di tuyo
16 maggio 2012 - 14:00
sono contento che abbiano migliorato
Ritratto di marcoveneto
16 maggio 2012 - 16:30
noi in famiglia con una meriva del 2004 1.7 dti mai avuto problemi.adesso ha 120000 km.dipenderà dalla fortuna di azzeccare l'auto giusta x me
Ritratto di niko91
16 maggio 2012 - 14:11
ha dato diversi grattacapi: i 1.7 DTi avevano problemi alla centralina, mentre i 1.7 CDTi o cedevano per il turbo o per l'alternatore. sono contento che sia migliorata perchè è una buona auto.
Ritratto di Jinzo
16 maggio 2012 - 14:11
sarà sicuramente il 1.3 mjt... di FIAT
Ritratto di vagirimo
16 maggio 2012 - 14:32
4
bel risultato!
Ritratto di Luca_92
16 maggio 2012 - 15:06
Grande Opel ! ;)
Ritratto di manuel12
16 maggio 2012 - 15:45
3
grande opel a me mi piace da morire la nuova meriva e l'affidabilita e ottima cotinua cosi opel
Ritratto di miscone
16 maggio 2012 - 15:46
1
ho avuto una prima serie della Corsa e devo dire che era indistruttibile. Dopo 13 anni l'ho rottamata ma era ancora ok. Ora ho un Astra ST e va come un missile !!!
Ritratto di Pasquale_62
16 maggio 2012 - 17:51
Ho un'Astra j 1.7 CDTI 110 cv, grande auto, nessun tipo di scricchiolio nonostante percorra strade che dissestate è dire poco.
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2012 - 18:11
3
L'affidabilità della Opel non è certo una novità, si sa già da tempo, per esempio la vecchia Corsa di mia madre, acquistata nel 2000, l'abbiamo tenuta 10 anni e non ha mai avuto un guasto a motore, frizione o cambio, e non è stato nemmeno necessario cambiare una sola volta la batteria.
Ritratto di elioss
16 maggio 2012 - 18:12
4
da qualche anno si sta impegnando a fornire qualità superiore alle generaliste del settore... e si nota dai commenti e dall'articolo ;)
Ritratto di cucciolo81
16 maggio 2012 - 21:00
Posseggo un' Astra j 1.7 110 cv, grande mezzo, 20 mila km e non un solo scricchiolio. in passato ho avuto una Opel corsa 1.000 12 v con cui ho fatto 110 Mila km senza mai aver cambiato un solo pezzo al motore ad accezione della batteria. Mio padre ha posseduto invece un'astra 1.4 ( versione 99/2004) con 140 Mila km e gli unici problemi riscontrati riguardavano le lampadine dei fari che ogni tanto partivano. Personalmente sono molto soddisfatto, anche se conta sempre avere un po' di fortuna per non incappare nell' auto sfortunata.
Ritratto di gilrabbit
17 maggio 2012 - 09:05
fatte su cosa? Sui soccorsi stradali? E quali sono le proporzioni del parco circolante tedesco tra Meriva o Mercedes o Vw o Bmw? Sicuramente l'auto che più si guasta sarà la Golf..o no? Io girando sulle autostrade tedesche vedo migliaia di Bmw e Mercedes ma di Meriva effettivamente ne vedo pochine anzi...pochissime! E dov'è che l'Adac raccoglie auto se non sulle autostrade? Quindi è una statistica che lascia il temp che trova e fatta secondo il mio parere molto sui generis fermo restando che anche la Opel come tutte le auot costruite negli ultimi anni offre ottime garanzie di affidabilità. Orami 100.000 km per un motore sono la fine del rodaggio e quanto riguarda gli ....scricchiolii...beh negli ultimi anni non mi sembra che vengano vendute auto che scricchiolano a meno che non si parli per sentito dire.
Ritratto di Fiosco
17 maggio 2012 - 09:32
Questo il testo originale: "In particolare, tra i veicoli immatricolati dal 2006 al 2011, è stata la monovolume Opel Meriva (foto sopra) ha meritare la palma dell’affidabilità, ottenendo voti altissimi in ciascun anno, proprio perché è risultata soggetta a un numero di guasti sostanzialmente inferiore alla media". Magari la redazione può correggere quella "ha meritare" togliendo la "mutina" :-)
Ritratto di Fiosco
17 maggio 2012 - 09:35
Questa news non è altro che un modo per fare pubblicità alla ottima vettura di casa Opel. Riportare una notizia in questo modo non è corretto anche perchè non si vede nessuna classifica, nessun dato, nessun link per poter valutare la serietà dello studio.
Ritratto di FED 88
17 maggio 2012 - 21:24
in ogni caso rimango della mia idea... la macchina e un terno a lotto ... puo capitare di comprare la macchina diffettosa della serie come può capitare di comprare l'unica buona della serie... alla fine e solo questione di fortuna
Ritratto di panamegane
17 maggio 2012 - 22:21
statistica ridicola in quanto si basa sul numero dei soccorsi stradali e non sul numero degli interventi in officina(le macchine si guastano anche in città e non chiami il carroattrezzi ma un amico e la porti in officina...), ovvero quella del TUV l'unica attendibile.
Ritratto di brunastro
18 maggio 2012 - 00:43
12
ho una meriva prima serie....da sei anni,va benissimo solo un inconveniente...però molto grave,rottura dello sterzo...inspiegabile secondo opel e secondo il meccanico della casa che ha spedito il bullone spezzato in Germania....(?)risposta:normale usura...molti altri casi come il mio,tanto da cercare spiegazioni col supporto di una nota trasmissione televisiva che poi si è rivelato vano.La Opel nonostante la gravità dei guasti e i numerosi interventi non ha mai fatto richiami ufficiali ne rimborsato la riparazione che per tutti gli aventi questo inconveniente comportava la sostituzione del piantone dello sterzo con una spesa di circa 1500euro....faccio presente che se ti si rompe in autostrada ti schianti,a me per fortuna e successo in manovra mentre uscivo dal box e sono qui a raccontarla.
Ritratto di Freeman
18 maggio 2012 - 10:31
"è stata la monovolume Opel Meriva (foto sopra) HA meritare la palma dell’affidabilità," O_O
Ritratto di calz68
18 maggio 2012 - 23:56
1
speriamo valga anche per la nuova opel astra che ho appena comprato e sta per arrivare 1.4 st turbo gpl
Ritratto di calz68
18 maggio 2012 - 23:56
1
speriamo valga anche per la nuova opel astra che ho appena comprato e sta per arrivare 1.4 st turbo gpl
Ritratto di calz68
18 maggio 2012 - 23:58
1
doppio invio scusate
Ritratto di Franco 1963
31 ottobre 2015 - 08:44
Io ho dal 2005 opel meriva 1700 td 100 cv km 213000. Ho gia fatto 2 volte la frizione . ammortizzatori alternatore turbina supporti motore a 150000 più tutte le altre piccole cose per un totale di 12000 euro. Le officine opel sono troppo care.