NEWS

La Opel presenta il nuovo Movano

19 marzo 2010

A 11 anni dalla sua nascita il Movano, veicolo commerciale della Opel, si rinnova per affrontare esigenze più moderne, tra costi, consumi e comfort.

LINEA RINNOVATA - La Opel presenta la nuova generazione del suo veicolo commerciale, il Movano, migliorato per quanto riguarda la varietà dei modelli e la capacità di carico. Il Movano è stato sottoposto a un importante restyling, visivamente evidente nel frontale molto più aggressivo, per via della enorme presa d’aria a forma di trapezio, sovrastata dalla barra orizzontale cromata con al centro il logo Opel. Lateralmente si notano i passaruota accentuati, le modanature antigraffio sulle fiancate, e le maniglie ergonomiche. Le spie delle frecce scompaiono dalla carrozzeria per inserirsi nei grossi specchietti retrovisori. Completamente nuovo anche il taglio dei fari anteriori, grandi e a forma di goccia allungata, mentre quelli dietro avvolgono il posteriore insieme al paraurti.

Opel movano 2010 02

PIÙ COMODO - La cabina del nuovo Movano può ospitare oltre al conducente altri due passeggeri. L’abitacolo è più lungo di 5,7 centimetri rispetto al modello vecchio, e presenta diversi accorgimenti per chi deve affrontare lunghi viaggi di lavoro. Si può scegliere, oltre al normale sedile con sei diverse regolazioni, il sedile “comfort” con supporto lombare, e quello sospeso con ammortizzatore pneumatico delle vibrazioni (opzionale). Il sedile centrale, nel caso ci sia a bordo un solo passeggero, si può ribaltare e utilizzare come piano di lavoro, con tanto di doppio porta bicchiere e vaschetta portaoggetti. Ma i più esigenti possono optare per il pacchetto “Office”, che arricchisce il sedile centrale, quando rovesciato, di una vaschetta girevole di 30° che può ospitare il proprio computer portatile o un semplice portadocumenti. Al centro della plancia si trova una cartellina estraibile, e all’ufficio mobile non manca più nulla. Il cassetto portaoggetti è stato realizzato per contenere anche una bottiglia da un litro e mezzo, che in estate si rinfresca grazie al climatizzatore, e altri vani portaoggetti sono sparsi tra portiere, cruscotto, tetto e sedili. Per finire, il nuovo Movano è dotato di un sistema audio con presa Usb e lettore cd. A richiesta si possono avere uno schermo, il Bluetooth, comandi al volante e navigatore.

Opel movano 2010 08

PAROLA D’ORDINE: FUNZIONALITÀ
- Il Movano della Opel può avere a richiesta, sia la trazione anteriore, sia la posteriore (che assicura una maggiore portata e una superiore capacità di traino). Anche perché uno dei punti di forza di questo furgone è l’ampia gamma di versioni realizzata dalla Opel: i clienti possono disporre di un passo con tre diverse lunghezze (da 3,18 a 4,33 metri), di quattro lunghezze (da 5,05 a 6,85 metri) e di tre altezze interne (da 1,7 a 2,14 metri). Il telaio per la cabina cambia a seconda che la si voglia singola o doppia; il cassone può essere fisso o ribaltabile, e c’è anche l’allestimento del pianale per un minibus da 16 posti. Il volume di carico va da 8 a 17 metri cubi, la massa complessiva da 2,8 a 4,5 tonnellate e la portata massima si aggira intorno alle 2,5 tonnellate. Ma il nuovo Movano è anche un veicolo adatto al traino: può arrivare fino a 2,5 tonnellate e a 3,0 per le versioni a trazione posteriore con ruote gemellate. La praticità di carico si deve alle ampie portiere posteriori a battente (che hanno di serie un’apertura di 180°, 270° su richiesta) e a quelle laterali scorrevoli (più larghe di 17 centimetri rispetto al modello precedente). La porta sul lato destro è di serie, quella sul lato sinistro si può avere come optional.

Opel movano 2010 04

MIGLIORA ANCHE IL MOTORE
- Il nuovo Movano è spinto dal motore turbodiesel a quattro cilindri 2.3 CDTI che eroga tre diverse potenze: 100 CV, 125 CV per una coppia massima di 310 Nm, e 146 cavalli per 350 Nm di coppia massima, tutti a norma Euro 4 (ma come optional si può avere anche il modello Euro 5 con filtro antiparticolato di serie per tutte le potenze). I consumi totali dovrebbero essere compresi tra i 7,8 e i 9,4 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 si aggirerebbero tra i 203 e i 249 g/km. Tutti i modelli sono abbinati a un cambio manuale a sei marce, ma le due versioni più potenti possono avere a richiesta anche il cambio robotizzato Easytronic. La riduzione dei consumi è stato uno degli obiettivi principali nel corso della creazione di questi motori. Un Movano con serbatoio da 105 litri (di serie ne può contenere fino a 80), secondo la Casa dovrebbe raggiungere un’autonomia di 1.400 chilometri. Dalla seconda metà di quest’anno dovrebbe aggiungersi un’altra versione ancora più economica.

VIAGGIARE IN SICUREZZA - Per quanto riguarda la sicurezza il nuovo Movano è dotato di servosterzo idraulico, di ABS con sistema di controllo della trazione, di Esp e dei fari con funzione di illuminazione laterale in curva. Infine, tutte le versione del Movano hanno una paratia in acciaio tra la cabina e la parte posteriore di carico, che protegge conducente e passeggero in caso di incidente.
 



Aggiungi un commento
Ritratto di Marco20
19 marzo 2010 - 17:54
non sarà la qualità che viene più richiesta per questa categoria di veicolo, ma io questo nuovo Movano lo trovo proprio brutto... visto che hanno aspettato 11 anni per rinnovarlo non potevano farlo con un design migliore???
Ritratto di ayrton
19 marzo 2010 - 19:41
la copia della renault master presentata mesi fa... meglio la francese
Ritratto di maverick1980
20 marzo 2010 - 17:17
I comandi del clima automatico sono quelli della Megane della serie precedente all'attuale e della Clio