NEWS

Opel: approvata la produzione della futura citycar

24 settembre 2010

Sarà costruita dal 2013 ad Eisenach in Germania e farà concorrenza a Ford Ka, Toyota iQ, Volkswagen Up e alla futura Fiat Topolino. Già prevista anche una versione elettrica.

ORA È UFFICIALE - Il progetto per il nuovo modello, una citycar, da collocare come dimensioni e fascia di prezzo "sotto" alla Agile, inizia a prendere forma. È stata annunciata da Nick Reilly, amministratore delegato della Opel che ha detto: “stiamo lavorando  su una vettura di piccole dimensioni che verrà sviluppata in Germania e venduta a un prezzo simile a quello dell'Agila”, verrà costruita presso lo stabilimento di Eisenach, in Germania dove viene assemblata la Corsa a tre porte. Per il progetto, a lungo osteggiato dalla General Motors preoccupata che una citycar Opel potesse fare troppa concorrenza alla Chevrolet, sono stati stanziati 90 milioni euro ed è previsto l'impiego di 1.600 posti di lavoro.


Opel trixx 2004 02
Il prototipo Trixx del 2004 al quale potrebbe ispirarsi la nuova citycar Opel.


ANCHE ELETTRICA
- Sul nuovo modello vige ancora il massimo riserbo: si sa solo che il suo nome in codice è “Junior” e che verrà sviluppato su una piattaforma in grado di accogliere le batterie per una versione elettrica. Secondo le indiscrezioni, la citycar della Opel dovrebbe prendere spunto dal prototipo Trixx, che la casa presentò nel 2004 al Salone di Ginevra.  Come ha dichiarato Riley, la Junior “rappresenta un tassello fondamentale per la strategia di espansione del marchio” dato che permetterà di fare concorrenza ad altre citycar come la Ford Ka, l'attesa Volkswagen Up e la futura Fiat Topolino, prevista anch'essa per il 2013.


Opel trixx 2004 03
Il prototipo Trixx ha una configurazione dell'abitacolo 3+1 come la Toyota iQ.


C'È FERMENTO
- Con il via alla produzione della  nuova citycar, la versione a tre porte della Corsa verrà sposta presso lo stabilimento di Saragozza in Spagna dove già c'è una parte della produzione dell'utilitaria tedesca. Mentre, presso lo stabilimento ungherese di Szentgotthard verranno realizzati una nuova serie di propulsori (3 in tutto, per ora) in grado di rispettare la futura normativa antinquinamento Euro 6. Un investimento, quest'ultimo, pari a 500 milioni di euro, che rappresentano solo una parte degli 11 miliardi di euro che la General Motors ha deciso di investire nella Opel entro il 2014. Grazie a questi fondi, oltre all'Astra GTC , verrà realizzata anche una piccola suv derivata dalla Corsa (qui per saperne di più).
 



Aggiungi un commento
Ritratto di Maik147
24 settembre 2010 - 20:10
daccordo le citycar ma queste macchine sono troppo piccole!!tre posti sono inutili e di solito in 4 è impossibile starci se non si è dei bambini!!e allora a cosa servono??si risparmia anche poco perchè, se è vero che consumeranno poco, i prezzi se si avvicinano ai 13.000€ della IQ sono esagerati!!a quei prezzi ci sono macchine più grandi e spesso più accessoriate!!
Ritratto di Alessandro
24 settembre 2010 - 21:25
MA COMA TRADIZIONE OPEL VEDREMO 3 POSTI IN "SOLO" 3,50m........Tanto è esagerata Opel nel continuare a fare auto enormi.....
Ritratto di Coscast
24 settembre 2010 - 21:16
Quante novità a leggere l'ultimo paragrafo di questo articolo! Investimenti a destra e manca, 90 milioni in germania, 500 in ungheria, 3 nuovi motori, nuova citycar.. c'è pure la Zafira che gira… Opel è tra le case più attive, concrete e che meglio hanno aggredito la crisi al momento, tra breve si vedranno i risultati che secondo me saranno notevoli! Ben fatta, nulla da dire. Per quanto riguarda questa citycar, non c'è molto da dire, non si sa molto se non che sarà Made In Germany e darà lavoro a 1600 impiegati, il che mi sembrano ottime fondamenta, speriamo che il resto del progetto sia all'altezza ma visti gli ultimi prodotti Opel (GTC Concept su tutti) le possibilità ci sono tutte. Salve
Ritratto di cris25
24 settembre 2010 - 22:36
1
questa casa automobilistica mi stupisce sempre di più perchè presenta progetti nuovi ed originali e la crisi di questo periodo sembra non toccarla!!! spero che questo progetto vada bene e che la opel abbia la possibilità di investire molti soldi sui modelli futuri!!!cmq sono contento perchè amo la OPEL e da sempre mi da delle grandissime soddisfazioni!!!CONTINUA COSI'...
Ritratto di Puglio
25 settembre 2010 - 12:32
6
spero che non sostituirà l'Agila attuale.....La linea e gli interni mi sembrano un po' troppo futuristici......cmq dovrebbe avere un discreto successo....
Ritratto di david1985
25 settembre 2010 - 13:37
futurista!!!! concept accattivante!!!
Ritratto di lorenzo1211
25 settembre 2010 - 19:41
questa nuova opel non è bella: per niente.
Ritratto di Coscast
26 settembre 2010 - 00:04
guarda che questo concept ha quasi 8 anni… è del 2003/2004
Ritratto di lorenzo1211
26 settembre 2010 - 13:52
forse hai ragione
Ritratto di volvo96
25 settembre 2010 - 21:30
secondo me non è un buon affare ma non per la qualità dell'auto ma per il segmento di queste superpiccole che non vendono tanto e se le si confronta con le city car è in segmento troppo affollato secondo me sarà un flop ma mi auguro di no per opel
Ritratto di MASSIMO69
26 settembre 2010 - 08:24
Non ci vedo niente di bello e di buono su questa futura opel. Se la faranno a livello di motori non avrà problemi dato che sicuramente monterà quelli della Fiat che si sa che vanno bene.
Ritratto di bugatti veyron
26 settembre 2010 - 10:18
non mi piace proprio
Ritratto di fede94
27 settembre 2010 - 17:51
Il prototipo fa proprio skifo!!!!!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser