ORA È UFFICIALE - Il progetto per il nuovo modello, una citycar, da collocare come dimensioni e fascia di prezzo "sotto" alla Agile, inizia a prendere forma. È stata annunciata da Nick Reilly, amministratore delegato della Opel che ha detto: “stiamo lavorando su una vettura di piccole dimensioni che verrà sviluppata in Germania e venduta a un prezzo simile a quello dell'Agila”, verrà costruita presso lo stabilimento di Eisenach, in Germania dove viene assemblata la Corsa a tre porte. Per il progetto, a lungo osteggiato dalla General Motors preoccupata che una citycar Opel potesse fare troppa concorrenza alla Chevrolet, sono stati stanziati 90 milioni euro ed è previsto l'impiego di 1.600 posti di lavoro.
Il prototipo Trixx del 2004 al quale potrebbe ispirarsi la nuova citycar Opel.
ANCHE ELETTRICA - Sul nuovo modello vige ancora il massimo riserbo: si sa solo che il suo nome in codice è “Junior” e che verrà sviluppato su una piattaforma in grado di accogliere le batterie per una versione elettrica. Secondo le indiscrezioni, la citycar della Opel dovrebbe prendere spunto dal prototipo Trixx, che la casa presentò nel 2004 al Salone di Ginevra. Come ha dichiarato Riley, la Junior “rappresenta un tassello fondamentale per la strategia di espansione del marchio” dato che permetterà di fare concorrenza ad altre citycar come la Ford Ka, l'attesa Volkswagen Up e la futura Fiat Topolino, prevista anch'essa per il 2013.
Il prototipo Trixx ha una configurazione dell'abitacolo 3+1 come la Toyota iQ.
C'È FERMENTO - Con il via alla produzione della nuova citycar, la versione a tre porte della Corsa verrà sposta presso lo stabilimento di Saragozza in Spagna dove già c'è una parte della produzione dell'utilitaria tedesca. Mentre, presso lo stabilimento ungherese di Szentgotthard verranno realizzati una nuova serie di propulsori (3 in tutto, per ora) in grado di rispettare la futura normativa antinquinamento Euro 6. Un investimento, quest'ultimo, pari a 500 milioni di euro, che rappresentano solo una parte degli 11 miliardi di euro che la General Motors ha deciso di investire nella Opel entro il 2014. Grazie a questi fondi, oltre all'Astra GTC , verrà realizzata anche una piccola suv derivata dalla Corsa (qui per saperne di più).