WEEKEND DI PARTENZE - Con il primo fine settimana di agosto, secondo la società Autostrade per l'Italia saranno molti gli italiani che da oggi si metteranno in viaggio per raggiungere le località di villeggiatura. La giornata più critica dovrebbe essere quella di sabato, con traffico intenso in uscita dalle grandi città e in direzione sud. I flussi di traffico dovrebbero essere più intensi sull'A1 (da Milano a Napoli) e sull'A14 Adriatica (da Bologna ad Ancona), in Liguria, verso le riviere di Ponente e Levante e sull'A4, in direzione di Venezia. Traffico sostenuto è atteso anche sull'A3 Napoli-Salerno e sull'A30 Caserta -Salerno verso la Calabria e ai valichi di frontiera con Slovenia, Francia, Svizzera ed Austria.
Orario | Venerdì | Sabato | Domenica |
dalle ore 6.00 alle 14.00 | bollino rosso | bollino nero | bollino rosso |
dalle ore 14.00 alle 22.00 | bollino rosso | bollino rosso | |
SI PAGA COME A GIUGNO - Per tutti gli automobilisti che si metteranno in viaggio, però, ci sarà una piacevole sorpresa. L'Anas ha deciso di sospendere gli aumenti entrati in vigore il 1° luglio, come previsto dalla legge Finanziaria 2011, che dovevano interessare diverse tratte autostradali (leggi qui per saperne di più). Come riporta una nota dell'Anas, è una decisione “in applicazione delle ordinanze del Tar Lazio e del Tar Piemonte e del decreto del Consiglio di Stato”, che avevano ritenuto illegittimi gli aumenti (leggi qui la news). Si tratta in ogni caso di sospensione provvisoria: il Consiglio di Stato si riunirà il 31 agosto per discutere sull'istanza.
> ESODO ESTIVO AL VIA: COME AFFRONTARLO AL MEGLIO