NEWS

La Penske sbarca in Italia

27 marzo 2012

Nonostante il momento molto difficile per il mercato dell’auto, un importante operatore del settore come l’americana Penske ha deciso di entrare sul mercato italiano con una rete di concessionarie.

ARRIVANO GLI YANKEE - Ha sorpreso un po’ tutto l’ambiente del commercio delle auto la notizia che il Penske Automotive Group, con un fatturato di 11 miliardi di dollari titolare di 170 concessionarie negli Usa e oltre 150 negli altri Paesi (Gran Bretagna e Germania) abbia deciso di entrare nel mercato italiano. Nel 2010 Penske Automotive ha venduto nel mondo qualcosa come 340 mila auto, di 40 marche. L’ingresso sul nostro mercato avviene attraverso la società Penske Automotive Group Italy creato dalla casa madre assieme all’imprenditore bolognese Andrea Mantellini, titolare della Vanti concessionaria BMW e Mini di Bologna. Al gruppo americano va il 70% della nuova società, mentre il restante 30% è nelle mani del partner italiano.

C’È CHI CI CREDE - La notizia in qualche modo viene interpretata con ottimismo, perché - si dice - se un operatore di primo piano come il Penske Group decide di intervenire in Italia, significa che le prospettive non sono necessariamente buie. Ciò anche se la novità potrebbe essere l’inizio di una trasformazione della struttura tradizionale delle concessionarie italiane. Finora esse sono state e sono in gran parte riconducibili ad aziende familiari, non di grandi dimensioni, per lo meno rispetto a ciò che succede in parecchi Paesi stranieri, dove i protagonisti del mercato sono ormai i grandi gruppi. Chissà che l’arrivo di Penske non sia appunto l’inizio della trasformazione.

CHI È PENSKE - Roger Penske (nella foto), a capo dell'omonimo gruppo, è il “grande vecchio” (ha 75 anni) del mondo dell'auto a stelle e strisce: oltre che per le concessionarie è noto per la sua attività in campo agonistico. Le sue squadre da corsa competono da 50 anni e con successo nelle varie serie americane, tra cui IndyCar, Nascar e American Le Mans Series.



Aggiungi un commento
Ritratto di NITRO75
27 marzo 2012 - 12:52
E CI VOLEVANO GLI AMERICANI..............PURE!!!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
28 marzo 2012 - 02:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
27 marzo 2012 - 13:03
concordo...! ;)
Ritratto di IloveDR
27 marzo 2012 - 13:04
3
Concessionarie?
Ritratto di fabri99
27 marzo 2012 - 15:13
4
E la tua DR dove è finita? Carina comunque la Polo, se non sbaglio... Ciao
Ritratto di IloveDR
27 marzo 2012 - 16:40
3
...ho una Polo 1.4 TDI, solo "IloveDR" ha la DR... :-)))
Ritratto di fabri99
27 marzo 2012 - 18:39
4
Ormai la spiegazione del tuo nick è famosa.. Una domanda: DR sta per Di Risio? Ci stavo pensando l'altro giorno..:) Ciao IloveDR :)
Ritratto di IloveDR
27 marzo 2012 - 19:05
3
Goodbye fabri99...
Ritratto di IloveDR
27 marzo 2012 - 19:08
3
quindi il penultimo modello e l'ho comprata usata lo scorso novembre da un concessionario Peugeot...mi piace molto quel frontale tipo penultima Passat
Ritratto di NITRO75
27 marzo 2012 - 14:48
UN VENDITORE DI CONCESSIONARIE AAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!grandissimo!!!!
Ritratto di fabri99
27 marzo 2012 - 14:52
4
Saluti.
Ritratto di cecello
27 marzo 2012 - 18:11
8
......è un pesce d'Aprile?
Ritratto di fabri99
27 marzo 2012 - 18:41
4
P.S. Mai farlo con le prof. di matematica: L'anno scorso ci siamo nascosti con quella di Arte dietro alle scale...Immaginate voi!:) Ciao cecello!
Ritratto di eureka_887
28 marzo 2012 - 13:45
A questo punto, dopo un accenno così interessante urge spiegazione in merito a "cosa" non bisogna fare con le prof di matematica....accenno alla penske. In Italia ormai grandi famiglie controllano piu marchi.di fatto abbiamo già enormi mutimarche.
Ritratto di fabri99
28 marzo 2012 - 14:00
4
Non ho capito cosa mi stai dicendo... Ciao eureka
Ritratto di eureka_887
28 marzo 2012 - 14:05
Hai scritto nel messaggio titolato " in anticipo" mai farlo con la prof. Di matematica...cosa non bisogna fare?
Ritratto di fabri99
28 marzo 2012 - 16:55
4
Quando scrivi un titolo e pubblichi il commento, il titolo si salva "nella barra titoli". Cioè se tu provi a scrivere come titolo c, ti uscirà per esempio curiosità per fabri99 o un titolo di un commento vecchio... Ciao..
Ritratto di EasterRuben
28 marzo 2012 - 11:26
Ma questo è un plurimarche? Non ce ne abbiamo già tanti, di squallidi plurimarche? O deve creare una catena come McDonald's o Burger King o Warner Cinemas?
Ritratto di anthonyx84
28 marzo 2012 - 15:08
Verissimo il fatto che c stiamo americanizzando! io ho la nuova Giulietta, ma la prossima alfa ho sentito sarà comune con la prossima auto dodge. Dove sei made in Italy???
Ritratto di Alpha4
29 marzo 2012 - 08:57
Non viene tutto per nuocere, la nuova dodge dart è sul pianale della giulietta, per cui in questo caso è stato il made in italy a sbarcare in america ;)
Ritratto di NURS
28 marzo 2012 - 16:31
 
Ritratto di sharry
28 marzo 2012 - 20:52
1
Ma le americane come fanno a fare i circuiti se non girano?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser