NEWS

Come ti personalizzo la Fiesta

23 marzo 2011

Consapevole che gli acquirenti della Fiesta amino accessori e personalizzazioni, la Ford consente ai clienti americani di rendere la propria auto diversa da tutte le altre. Tre i pacchetti previsti per il 2012.

A OGNUNO LA SUA - Per il 2012 la Ford prevede di lanciare sul mercato americano tre nuovi pacchetti che andranno a personalizzare la Fiesta, dando così la possibilità ai futuri clienti di scegliere l’allestimento più adatto ai propri gusti e alle proprie esigenze. Sembra infatti che il 40% dei clienti della Fiesta siano abituati a comprare almeno un accessorio tra quelli proposti dalla casa, per un risultato di più di 26.000 optionals venduti ad oggi. Per ora questo programma di personalizzazione non è previsto per il mercato europeo.

DETTAGLI DA SPORTIVA - Per il nuovo pacchetto sportivo della Fiesta, la Ford ha preso spunto dalla Focus RS, scegliendo di arricchirla con numerosi componenti in tinta Tuxedo Black, a partire dagli specchietti retrovisori, dalle cornici dei fari e dalla griglia frontale, fino allo spoiler che sovrasta il portellone. Con questi accorgimenti la Ford vuole dare alla Fiesta un aspetto più “da competizione”, confermato anche dei cerchi in lega da 16 pollici. Secondo la casa, migliorano anche le prestazioni grazie a un rapporto più corto della sesta marcia.
 

Fiesta personalizzazion usa 1


UNO SGUARDO ALLE MODE
- Internamente, invece, sono due i pacchetti che la Ford ha pensato per personalizzare la propria Fiesta. Si tratta di scegliere tra due colori, il più elegante Oxford White e il Race Red, dall’impatto decisamente più forte, entrambi da abbinare al nero. Secondo quanto dichiarato da Mark Conforzi, a capo del reparto “Design and Vehicle Personalization” alla Ford, questi due pacchetti hanno preso ispirazione dalle ultime collezioni di moda e dai moderni stili di arredamento, dove il contrasto di colori è sempre presente.

BIANCO, ROSSO E NERO - A dominare i due pacchetti per gli interni della Fiesta, perciò, sono il bianco, il rosso e il nero. Si troverà così il colore scelto nella consolle centrale, nei pannelli delle portiere, nelle cornici delle prese d’aria, e nel volante in pelle con cuciture a contrasto, mentre il pomello del cambio resta nero per distinguersi maggiormente. I sedili in pelle hanno la seduta e lo schienale, con logo Fiesta in rilievo, rivestiti sempre nel colore rosso o bianco, con le cuciture che vanno a creare un ulteriore contrasto.


Fiesta personalizzazion usa 3


SI PUÒ TATUARLA
- Ma in aggiunta a questi tre pacchetti, la Fiesta offrirà a tutti i possibili clienti americani una grande varietà di opzioni per personalizzarla come più piace. Sia che si cerchi qualcosa dal punto di vista più creativo sia che si punti maggiormente alla funzionalità, saranno disponibili diverse possibilità, per esempio per aumentare la luce nell’abitacolo, per rendere la Fiesta ancora più aggressiva con “body kit” ispirati al mondo delle corse, o ancora per tatuarla con grafiche speciali nei colori nero e argento.



Aggiungi un commento
Ritratto di rinaldileo
23 marzo 2011 - 14:42
ottima idea di mercato... la fiat non ci arriverebbe neanche tra un secolo...
Ritratto di perché no
23 marzo 2011 - 14:45
Non per dire... se in Italia venisse proposta una cosa del genere, verrebbe etichettata come "cafona"...
Ritratto di hornet72
24 marzo 2011 - 17:22
Forse non sai che gli americani hanno dei gusti particolari, alquanto pacchiani! Teniamoci i nostri gusti, gli europei siamo piu puliti nelle scegliere colori, dotazioni e motorizzazioni.
Ritratto di fogliato giancarlo
28 marzo 2011 - 02:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mecner
23 marzo 2011 - 14:45
Meglio se questo programma non è previsto per il mercato europeo. Dalle foto pubblicate appare come il 'pacchetto optionals' sia proprio una 'americanata'. Non adatta agli utenti europei di questo modello di 'successo' della Ford.
Ritratto di audi94
23 marzo 2011 - 14:49
1
bella idea...
Ritratto di Brigate Rossonere
23 marzo 2011 - 16:10
Sempre e solo in america ma noi che siami lo scarto della società.
Ritratto di Mister Grr
23 marzo 2011 - 19:02
meno male che non la esportano in europa!
Ritratto di audi94
23 marzo 2011 - 19:39
1
perchè??
Ritratto di Mister Grr
23 marzo 2011 - 20:10
ma qui andiamo al di là del tamarro...roba da pimp my ride! Il cruscotto rosso fuoco è da brividi!
Ritratto di audi94
23 marzo 2011 - 21:26
1
si bhe... cm al solito gli americani esagerano... però l'idea di personalizzare tutto non mi dispiace affatto...
Ritratto di Dareios
27 marzo 2011 - 12:54
concordo con audi, l'idea di poter personalizzare la propria auto non è malvagia, però dipende da che personalizzazione/accessori offrono. certo se mi offrono solo pezzi stile tuning venuto male allora no... però per dire, il fatto che l'alfa per la giulietta offra gli specchietti simil carbonio, il pomello del cambio in alluminio o di diversi colori e cose di questo genere mi sembra positivo. il problema è che almeno la fiat non offre queste cose retroattivamente... piacerebbe anche a me poter ancora personalizzare la mia 147 con pezzi originali invece sono rimasti solo accessori stupidi come il kit di lavaggio o il portapacchi. la bmw invece vende i kit (sia estetici che meccanici) anche per la bmw serie 3 e46 (nel senso, la serie pre 2007).
Ritratto di anton79
23 marzo 2011 - 19:56
da quando e uscito il nuovo modelo ,,new fiesta,, erò scontento xche non ofriva nulla di + della vechea(quella con le bolicine d'aria nei farretti)...solo hanno cambiato la carozzeria.....poi ..niente un paio di cm in + di lunghezza, niente ..la sesta marcea....niente ..2...3...cm ..in + di altezza dalla terra.....etc etc....proprio unna fregatura.....invece adesso sembra che si rendono conto che la gente non e stupida...(vedete ..l'inmatriculazzioni in europa)sono in callo netto x la fiesta.....qmq.....ottima machinuccia...specialmente 1.6tdci 5 porta.....pecato che a questo motore ci vuole una ventina di cv in +.....allora ...sara maxximo che puo offrire ....il motore 1.6...tdci......FORD pensaci bene......mettici cavalli in +.....la sesta velocita e 5...7 cm +lunga.....e..... in altezza da terra 2...4...cm.....e ...sarette ...NO.1.....nell MONDO.....finallora.......?!?!?!.....pecato.....vengono i rumeni(renaul(francesi)).....vi sofierano i clienti anche quelli + fiseli ce voi avette......
Ritratto di anton79
23 marzo 2011 - 19:56
da quando e uscito il nuovo modelo ,,new fiesta,, erò scontento xche non ofriva nulla di + della vechea(quella con le bolicine d'aria nei farretti)...solo hanno cambiato la carozzeria.....poi ..niente un paio di cm in + di lunghezza, niente ..la sesta marcea....niente ..2...3...cm ..in + di altezza dalla terra.....etc etc....proprio unna fregatura.....invece adesso sembra che si rendono conto che la gente non e stupida...(vedete ..l'inmatriculazzioni in europa)sono in callo netto x la fiesta.....qmq.....ottima machinuccia...specialmente 1.6tdci 5 porta.....pecato che a questo motore ci vuole una ventina di cv in +.....allora ...sara maxximo che puo offrire ....il motore 1.6...tdci......FORD pensaci bene......mettici cavalli in +.....la sesta velocita e 5...7 cm +lunga.....e..... in altezza da terra 2...4...cm.....e ...sarette ...NO.1.....nell MONDO.....finallora.......?!?!?!.....pecato.....vengono i rumeni(renaul(francesi)).....vi sofierano i clienti anche quelli + fideli ce voi avette......
Ritratto di ale112002
23 marzo 2011 - 20:33
della fiesta in Europa sono ancora buone, ovvio con la crisi che avanza e con gli ecoincentivi scaduti gli ordini sono calati ma non solo per l'utilitaria della ford. Per quanto riguarda il paragone con il vecchio modello non sono daccordo secondo te aver cambiato la carrozzeria è niente? e gli interni? è stato proprio questo il successo di questa auto, ed ha un buon rapporto qualità prezzo. Non si può pretendere la perfezione da un'auto di questo segmento senza incidere sui costi, in fondo chi acquista una utilitaria pensa al risparmio ed è consapevole di quello che compra.
Ritratto di perché no
24 marzo 2011 - 00:17
Tra l' altro, anche la vecchia, se fosse stata così schifosa come si dice, non avrebbe avuto tutto il successo che ha avuto...
Ritratto di Massimo126
24 marzo 2011 - 11:56
..........MILAN !!! TI ODDIO!!!!
Ritratto di audi94
24 marzo 2011 - 13:09
1
no!!! e mi stavi pure simpatico!!! ahahah... che squadra tieni tu scusa??
Ritratto di Claus90
24 marzo 2011 - 13:29
Meglio originale che personalizzata
Ritratto di monodrone
24 marzo 2011 - 15:36
Peccato però che siamo in italia. Le personalizzazioni a me piacciono molto e anche questa. Gli interni delle auto sono sempre tristemente neri. Un po di colore nella vita e che ciùps!!!
Ritratto di Limousine
25 marzo 2011 - 15:08
Sono favorevole alla possibilità di personalizzazione della vettura preferita, ma tenendo conto di alcuni "distinguo": ok, ad es. per i più giovani, la possibilità di scegliersi colori e tonalità particolari (sellerie, modanature, ecc.), purchè destinati a versioni dall'intonazione - magari - più sportiva, come potrebbero essere i modelli a tre porte. Quanto all'opportunità di migliorare l'attuale, apprezzabile dotazione della Fiesta, suggerirei alla Ford d'integrare direttamente nell'ottimo schermo del computer e della radio posto al centro della plancia, il navigatore satellitare, attualmente relegato su di un supporto posticcio che rovina il bel design della plancia. Inoltre, mancano le luci di cortesia sugli specchietti delle alette parasole e il bracciolo centrale ant. Infine, non sarebbe male potenziare il fiacco 1.6 diesel da soli 95CV, tra i più "lenti" della categoria.
Ritratto di interceptor
25 marzo 2011 - 22:10
E' l'auto giusta per i gusti a dir poco pacchiani degli Americani, un concentrato di grezzaggine, perche' non gli anno rivestito il cruscotto con un bel pelo finto di bufalo? Sarebbe stata perfetta per i mandriani del texas.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser