NEWS

Peugeot Citroën: i conti vanno meglio

23 ottobre 2014

Il bilancio del terzo trimestre del gruppo PSA registra una crescita del fatturato dell’1,6%, con il 5,4% di aumento delle vendite di veicoli.

Peugeot Citroën: i conti vanno meglio
SALVEZZA DA ORIENTE - L’altro giorno in Cina i vertici PSA Peugeot Citroën hanno inaugurato i lavori di costruzione del quarto stabilimento produttivo locale. Come gli altri fa capo a una delle joint ventures cinesi a cui partecipa il gruppo francese. L’evento ha una sua origine nella strategia della casa e ha trovato una ancor più chiara spiegazione con la pubblicazione dei dati di bilancio relativi al terzo trimestre del 2014. Il fatturato della PSA nei nove mesi è stato di 12,29 miliardi di euro. con un incremento dell’1,6% sullo stesso periodo del 2013.
 
QUASI 650 MILA AUTO - Il settore automobile della sola PSA Peugeot Citroën ha registrato la vendita di 643.598 veicoli, che hanno generato un fatturato di 7,971 miliardi di euro, in calo dello 0,8% sul 2013, ma tenendo conto delle compartecipazioni cinesi il volume d’affari sale a 9,1 miliardi, che rappresentano un aumento del 2,7%. Quanto al venduto, il mercato cinese ha fatto registrare alle due compartecipate DPCA e CAPSA nuove immatricolazioni per 126 mila unità, con un aumento del 44,4% rispetto all’anno scorso con cui la quota di mercato delle marche del gruppo PSA è salito dello 0,7% al 4,4%.
 
CINA E EUROPA - La Cina dunque è uno dei pilastri della strategia di rilancio del gruppo. Il quadro mondiale presenta infatti realtà di ben altro segno. Sui mercati della zona Eurasia (che comprende il Medio Oriente, in calo del 10%, e la Russia, “sofferente” per la situazione economica e per l’embargo conseguente alla crisi ucraina) il gruppo PSA Peugeot Citroën ha perso il 62,4%; in America Latina il calo è stato del 38,2%. Senz’altro positivo e di grande importanza è la crescita realizzata nel mercato europeo, dove il gruppo PSA ha registrato un aumento del 7%, superiore alla tendenza positiva dell’intero mercato. 
 
L’IMPORTANZA DELLA FAURECIA - Se la Cina e l’Europa sono gli elementi che supportano i miglioramenti nella vendita di auto, con relativi benefici finanziari, di grande peso sono i risultati ottenuti dalla Faurecia (società appartenente per il 51,7% al gruppo PSA) che opera nel settore della componentistica. Nel trimestre Faurecia ha infatti realizzato un fatturato di 4,385 miliardi di euro, in crescita del 6,8% rispetto al 2013.
 
PREVISIONI POSITIVE - Carlos Tavares, presidente e direttore generale del gruppo PSA Peugeot Citroën, ha previsto un bilancio commerciale del 2014 con un aumento sul mercato europeo tra il 4 e il 5%, mentre in Cina dovrebbe esserci un incremento del 10%, in America Latina un calo del 10% e in Russia un arretramento del 15%. Un quadro in cui la PSA dovrebbe trovare ulteriori opportunità di rilancio.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
23 ottobre 2014 - 17:01
3
in America Latina e Russia hanno cali di molto superiori alla media di mercato. Speriamo che si riprendano anche lì perché i loro prodotti sono di discreta qualità e innovativi.
Ritratto di Giuss
23 ottobre 2014 - 18:00
Dovremmo sperare per prodotti di discreta qualità? e perchè mai? nemmeno lavorassimo tutti in PSA.
Ritratto di IloveDR
23 ottobre 2014 - 19:46
3
sono prodotti di Ottima qualità
Ritratto di piccoloanto
23 ottobre 2014 - 17:05
non si sa ancora visti i magri risultati e poi ce ancora da fare
Ritratto di AlphAtomix
23 ottobre 2014 - 17:44
per la mia posso dire che la 208 (che ho da 2 anni e qualche mese) è una gran macchina! Zero problemi, comoda, accogliente, sterzo ampio, ha su tutto e, pur non essendo la versione sportiva, resta incollata alla strada.
Ritratto di Mattia Bertero
23 ottobre 2014 - 17:59
3
Una boccata d'ossigeno per il gruppo francese, salvato dai mercati orientali. Ma la strada è lunga per il risanamento completo della PSA, ci sono ancora grandi margini di miglioramento.
Ritratto di Moreno1999
23 ottobre 2014 - 18:19
4
Gli auguro di recuperare, ma di tutte le vetture del gruppo PSA secondo me si salvano solo quelle della gamma DS (e si "salvano" molto bene direi, soprattutto la DS5). Per il resto....Peugeot noiosa, Citroen....obbrobriosa (ripeto: secondo me)
Ritratto di TommyMichi
23 ottobre 2014 - 18:32
Colgo l' occasione anche se non c' entra molto. Hanno annunciato i nuovi motori euro 6 per la 208 a Parigi, ma quando cavolo mettono il 1.2 turbo da 110cv?? è da prima dell' estate che lo aspetto... quancuno ne sa qualcosa?
Ritratto di prinz4ever
23 ottobre 2014 - 18:36
3
qui si parla di numeri di venduto, di incrementi e fatturato, ma, il problema del gruppo sono le perdite! Possono anche vendere 100 milioni di vetture e fatturare 1000 miliardi di €, ma se le producono in perdita ... che le fanno a fare? I dati importanti non ci sono in questo articolo.
Ritratto di Necchi
23 ottobre 2014 - 20:49
Onestamente sono 2 case, in cui non trovo un modello che susciti un minimo d interesse... parere personale, ovviamente.
Ritratto di juvefc87
24 ottobre 2014 - 23:26
provi interesse per la golf o la A3?
Ritratto di PopArt
23 ottobre 2014 - 22:26
Cresceranno, sono fiducioso! Lavorano bene e hanno delle gamme molto complete e moderne basta stringere i denti ancora per un po'. Spero in un ritorno alla grande negli USA magari con la gamma DS, ho avuto il piacere di parlare con molti appassionati americani del marchio (Citroën). Parere personale: è il gruppo generalista più vivo e ricco di idee, ci vuole solo qualcuno che faccia le giuste scelte economiche.
Ritratto di fiatpunto
24 ottobre 2014 - 12:59
E' uno dei miei gruppi automobilistici preferiti, spero vadano avanti così...
Ritratto di Boys
26 ottobre 2014 - 13:20
1
Penso che...le vendite non possono che aumentare il gruppo Peugeot ha indovinato le serie 208, 2008 e 308 che a me personalmente piacciono ...la 308 come qualità ha raggiunto la golf..le Citroen sono attraenti con il gruppo DS ma hanno prezzi esorbitanti...peccato.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser