ELETTRICO IN PRIMO PIANO - Per il 2025, alla Peugeot hanno dichiarato di voler conquistare il primo posto nella classifica delle vendite di auto elettriche in Europa. L’obiettivo è assai ambizioso, dato che nel 2024 il loro modello più apprezzato è al quindicesimo posto: la 208 è prima fra le utilitarie, con oltre 35.000 auto consegnate, ma la Tesla Model Y, in vetta alla classifica, è vicina alle 210.000 unità.
LA SCELTA È AMPIA - La gamma della auto a batteria della casa francese, comunque, è oggi molto ricca: oltre alla e-208, c’è la e-308 nelle versioni berlina e wagon, la filante cinque porte e-408, le multispazio e-Rifter ed e-Traveller e le crossover e-2008, e-3008 ed e-5008. Senza dimenticare i veicoli commerciali E-Partner, E-Expert e E-Boxer.
4X4 E NON SOLO - Nel 2025 arriveranno le versioni a trazione integrale delle e-3008 ed e-5008, spinte da due motori in grado di generare 325 CV (213 provenienti dal propulsore anteriore e 112 da quello posteriore). La e-5008, lunga 479 cm (25 in più della e-3008) e per il momento solo a sette posti, sarà anche disponibile in una variante a cinque posti rivolta a chi ha bisogno di un baule ancora più grande (non c’è l’ingombro degli strapuntini): il vano ha una capienza di ben 994 litri con i sedili tutti avanti, che diventano 2.310 quando li si reclina.
TEMPO DI LIFTING - Probabilmente entro la fine di quest’anno vedremo anche i restyling della 308 (berlina o SW) e della 408. Tra le modifiche estetiche principali dovrebbero esserci le luci diurne a tre elementi anziché uno (come già nella 208).