CONTROLLI MINUZIOSI - Le automobili usate in vendita nelle concessionarie ufficiali della Peugeot verranno sottoposte a controlli su 100 punti diversi, nell’ambito di un programma messo a punto dalla casa francese per offrire standard più elevati a chi acquista un'auto di seconda mano, che per legge è coperta dalla garanzia di 1 anno a carico dal venditore. L’iniziativa si chiama Peugeot Occasioni ed è rivolta ad automobili e furgoncini di tutti i marchi, non importa se utilizzati in precedenza da privati o per attività lavorative. I tecnici del concessionario “ispezionano” l’auto nei dettagli e si concentrano anche su quei particolari normalmente esclusi dalle garanzie sui veicoli usati, come gli airbag, il turbo o gli organi elettrici, meccanici e elettronici delle auto ibride o elettriche.
CHILOMETRAGGIO CERTIFICATO - Solo i modelli che superano i controlli entrano a far parte del programma Peugeot Occasioni, che li suddivide in due categorie sulla base del valore: hanno l’etichetta Platinum le auto più recenti e con pochi chilometri, mentre quelle con l’etichetta Comfort sono meno recenti e con qualche chilometro in più. Il chilometraggio è sempre certificato, al fine di evitare truffe, mentre la garanzia in caso di guasti varia da 12 a 48 mesi (con chilometraggio illimitato). Il servizio Peugeot Occasioni dà diritto all’assistenza stradale, alla vettura sostitutiva in caso di fermo prolungato e in questo caso anche al pernottamento e al rientro a casa (o al proseguimento del viaggio). Le auto del programma Peugeot Occasioni sono visibili sul sito peugeotoccasioni.it.