NEWS

Peugeot 207, ora è Plus Eco Gpl

03 dicembre 2012

L’utilitaria del Leone è disponibile con alimentazione bi-fuel, allestimento Energie e carrozzeria a 3 e 5 porte con prezzi da 13.200 euro.

Peugeot 207, ora è Plus Eco Gpl

LEONE BI-FUEL - Lasciato spazio alla nuova Peugeot 208, la 207 rimane sul mercato con una versione all’insegna del risparmio e dell’ecologia, la Plus Eco Gpl, che sostituisce la 206 Plus. Una variante equipaggiata con il motore 1.4 da 75 CV e dotata di un kit a gas della BRC che consente, grazie al minore prezzo del Gpl, consistenti economie sulle spese di rifornimento. In particolare, se il consumo a benzina di 6,3 l/100 km porta a un costo chilometrico di circa 0,115 euro/km, con il Gpl l’esborso dovrebbe scendere a livelli intorno ai 0,068 euro/km (-40,9%) con un consumo di gas nel ciclo combinato di 7,8 l/100 km (10,3 in quello urbano e 6,3 in quello “extraurbano). Sul fronte delle emissioni, l’adozione dell’impianto bi-fuel consente all’utilitaria del Leone di ridurre il rilascio di CO2 da 145 a 127 grammi/km e di tagliare in modo consistente quello degli inquinanti, come polveri sottili e black carbon. Aumenta pure l’autonomia grazie alla presenza del serbatoio toroidale da 47 litri (37,6 effettivi) inserito al posto della ruota di scorta che dovrebbe garantire un’autonomia a Gpl di circa 450-480. Praticamente invariate le prestazioni, con la velocità massima che arriva a 167 km/h e lo scatto da 0 a 100 km/h cha avviene in 14,4”.

A 3 E 5 PORTE - La Peugeot 207 Plus Eco Gpl è disponibile con il solo allestimento Energie nelle varianti a 3 o 5 porte con un listino rispettivamente di 13.200 e 13.900 euro. Importi che si riducono di 2.850 euro in presenza di permuta o rottamazione portando il prezzo d’accesso ad appena 10.350 euro. Buona la dotazione di serie che, tra l’altro, include airbag anteriori e laterali, climatizzatore manuale, Esp, fendinebbia, chiusura centralizzata con telecomando, computer di bordo, specchietti a regolazione elettrica e riscaldabili e impianto hi-fi con CD, mp3 e comandi al volante. Le opzioni a richiesta si limitano a vernice bianca (200 euro) o metallizzata (525) e il Pack Tecno (510) che comprende climatizzatore automatico bi-zona, kit mani libere bluetooth, collegamento usb, regolatore/limitatore di velocità. 

 

Peugeot 207
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
5
5
3
2
VOTO MEDIO
3,6
3.608695
23


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
3 dicembre 2012 - 17:27
3
le auto a gpl e metano non mi sono mai piaciute...mio padre aveva un fiat 238 con alimentazione a gpl che non partiva mai la mattina e la puzza di gas era sempre presente nell'abitacolo...lo sò che le adesso le cose sono notevolmente cambiate, ma questi lontani ricordi mi fanno odiare questa alimentazione
Ritratto di TommyTheWho
3 dicembre 2012 - 19:39
8
A questo prezzo portarsi a casa un'auto ancora attuale, affidabile e ben dotata è certamente un ottimo affare, soprattutto in presenza di un eventuale usato da rottamare/permutare. Ben fatto.
Ritratto di excinghios
4 dicembre 2012 - 09:52
No, non è una buona offerta, è il vecchio motore 8 valvole con problemi alla guarnizione di testa e che beve come un tedesco all'Oktoberfest.
Ritratto di bigmaf
6 dicembre 2012 - 00:34
io ho questa 207 da 3 anni e 60000km e non ho avuto nessun problema..certo non è un fulmine in ripresa ma a me non interessano prestazioni elevate,piuttosto mi interessa fare anche più di 500km con di 30€ di gpl,,secondo me offerta a quel prezzo è un'ottima occasione, quando l'ho presa io era sui 16000€ ma x fortuna c'erano gli ecoincentivi
Ritratto di Audaxe
14 gennaio 2013 - 23:27
Controlla bene il liquido del radiatore, se ogni 10.000 km scende di 2/3 dita oppure se trovi tracce di olio o la vaschetta ha cambiato colore preoccupati...
Ritratto di mustang54
3 dicembre 2012 - 22:48
2
di un benzina classico e di un diesel
Ritratto di tony74
4 dicembre 2012 - 11:54
Ma concordo sul motore vecchio e difettoso!!non capisco perché molte case si ostinano a dotare le versioni a gas con motori così obsoleti!!!
Ritratto di professore5
8 dicembre 2012 - 14:15
per assurdo che possa sembrare,i motori piu' sono obsoleti e meglio vanno a gas
Ritratto di MatteFonta92
4 dicembre 2012 - 12:01
3
Ottimo l'arrivo del GPL, ma avrei preferito che tenessero in listino un motore più "pimpante", come il 1.4 16V VTi da 95 CV ottimo propulsore che si adatta a qualsiasi condizione d'uso, invece degli obsoleti (e "piantati") 8V...
Ritratto di Jinzo
4 dicembre 2012 - 14:29
la 206+ e metterano questa in listino.... buona utilitaria e prezzo delle citycar.... ma visto che ce di mezzo la nuova 208 credo quanlke sconticino scappa sempre, magari con un usato da dare te la porti via sulle 10 mila
Ritratto di carmelo.sc
4 dicembre 2012 - 16:22
Peccato che abbiano tolto i motori più vispi..a me piace molto più la 207 che la 208..peccato
Ritratto di Audaxe
14 gennaio 2013 - 23:24
Fate attenzione, ha problemi alla guarnizione della testata e magicamente questo problema esce fuori solo alla scadenza della garanzia! Peccato è una bella macchina ma in rete troverete decine di persone che hanno avuto il mio stesso problema e hanno dovuto sborsare dai 500€ ai 1500€ per un difetto!!! Si un difetto, perchè se non erro, dal 2011 le vetture dispongono di una nuova guarnizione...e allora mi chiedo per quale motivo dobbiamo pagare per un errore delle Peugeot!!! Al Volante fate qualcosa almeno voi!
Ritratto di stevedark
19 marzo 2013 - 00:27
Ho appena acquistato quest'auto a GPL pur avendo dei dubbi dopo aver letto molti post che parlavano di guarnizione di testa bruciata, pompa benzina bruciata e perdite d'olio. E' vero che i post che ho letto erano già di qualche anno fa, ma qln sa se questi problemi sono stati risolti dalla Peugeot? Spero proprio di si!
Ritratto di vovvenc
13 maggio 2014 - 15:48
Salve, ho trovato dell'olio grigiastro mischiato con il liquido refrigerante nella vaschetta, anche se sembra che non vi sia acqua nel motore, la macchina ha 90000 km e 5 anni anni la causa da quanto leggo sui post è della guarnizione o potrebbe scaturire da altri fattori non so ad un eventuale scambiatore acqua-olio. Confido nei vostri consigli, grazie