DAVANTI DIESEL, DIETRO ELETTRICA - La Peugeot ha diffuso le informazioni ufficiali sulla 3008 Hybrid4, l'auto che ha il compito di lanciare la nuova tecnologia ibrida, vista tante volte sui prototipi della casa francese. Questo sistema abbina al 2.0 HDi da 163 CV un motore elettrico da 37 CV integrato con l'assale posteriore e un cambio robotizzato a sei marce. La potenza complessiva erogata dal sistema è pari a 200 CV, mentre la coppia è di 500 Nm.
Le batterie poste sotto il vano di carico hanno permesso di non sacrificare troppo il bagagliaio: il volume è sceso da 432 a 420 litri.
ANIMA ECOLOGICA... - Secondo la Peugeot, la 3008 Hybrid4 è in grado di percorrere in media 26,3 km/l ed emettere solo 99 g/km di CO2. Valori inferiori del 35% rispetto a un modello di pari dimensioni e prestazioni.
L'abitacolo è uguale a quello delle altre 3008. Di nuovo c'è solo la manopola per gestire le modalità di guida alla base della leva del cambio e un quadro strumenti che integra gli indicatori del motore elettrico.
RUBANO POCO SPAZIO - Nonostante la presenza delle batterie poste sotto il piano di carico, che vengono ricaricate grazie al sistema del recupero dell'energia in frenata o dal motore termico stesso, il volume del bagagliaio della 3008 Hybrid4 si è ridotto di 12 litri: da 432 a 420 litri. Le batterie sono del tipo Ni-MH (Nickel Metallo Idruro) e sono prodotte dalla Sanyo.
CAMBIA SGUARDO - Se nell'abitacolo si ritrova un ambiente comune alle altre 3008, esternamente la Hybrid4 introduce alcuni dettagli: il nuovo emblema della casa sul cofano, la mascherina con listelli orizzontali cromati e le luci diurne a led nei fari, che le donano uno “sguardo” diverso. La 3008 HYbrid4 sarà prodotta in Francia (a Sochaux e a Mulhouse) e sarà in vendita dalla primavera dell'anno prossimo a un prezzo indicativo di 32.000 euro.