NEWS

Peugeot SxC: crossover ibrida da 313 CV

14 aprile 2011

Per ora è solo un prototipo, ma potrebbe anticipare un'erede della 4007 o un modello più sportivo per fare concorrenza alla BMW X6. Al 1.6 turbo benzina da 218 CV abbina un motore elettrico che invia il moto alle ruote posteriori.

UNA CROSSOVER SPORTIVA - Si chiama SxC, acronimo di Shanghai Cross Concept, il prototipo di una crossover ibrida da 313 CV che la Peugeot presenterà ufficialmente al Salone di Shanghai, aperto al pubblico dal 21 al 28 aprile. Progettata dal centro tecnico cinese della casa francese, con i suoi  487 cm di lunghezza, 204 di larghezza e 161 di altezza, la SxC potrebbe anticipare un'erede dell'attuale 4007, o un nuovo modello dalle caratteristiche più sportive che potrebbe fare concorrenza alla BMW X6.


Peugeot sxc 2011 04 04


ASPETTO AGGRESSIVO
- D'altra parte, l'aspetto della SxC è decisamente “aggressivo”. Il frontale è dominato dalla grossa mascherina a listelli orizzontali, da sottili fari con luci a led che si allungano verso i passaruota e da due due vistose prese d'aria con cornice cromata. La fiancata, piuttosto massiccia, ha le portiere “ad armadio”, come la Opel Meriva, cornici dei finestrini cromate e  grossi cerchi di 22 pollici con pneumatici da 255/40. La coda, infine, con il lunotto molto inclinato, ha una vistosa “gobba” sul portellone dove si inseriscono i fanali a led a forma di “C” che si allungano fino alla fiancata. Particolare, l'alloggiamento dei terminali di scarico sdoppiati: ricorda le prese d'aria laterali del frontale.


Peugeot sxc 2011 04 05


SOLO PER QUATTRO
- L'abitacolo, studiato per ospitare quattro passeggeri su poltroncine singole avvolgenti, è caratterizzato da una plancia molto sporgente che separa nettamente il guidatore dal passeggero. Completamente rivestita in pelle, è caratterizzata da diversi schermi dove vengono visualizzate le informazioni di bordo, compresi due laterali sui pannelli porta, attraverso i quali si possono gestire le impostazioni dell'impianto audio e del climatizzatore bi-zona. Per facilitare l'accesso a bordo ai sedili posteriori, la Peugeot SxC è priva del montante centrale.


Peugeot sxc 2011 04 09


MOTORE DA 313 CV
- La SxC è spinta un sistema ibrido da 313 CV composto da un motore termico 1.6 THP turbo a iniezione diretta di benzina da 218 CV, associato a un'unità elettrica da 95 CV che invia il moto alle ruote posteriori. Il cambio è un automatico-sequenziale a sei rapporti e la trazione è integrale. Secondo la Peugeot, la SxC sarebbe in grado di percorrere in media 17,2 km/l ed emettere 143 g di CO2. Nella sola modalità l'auto avrebbe un'autonomia di 12,5 km.



Aggiungi un commento
Ritratto di fabioturbo
14 aprile 2011 - 11:47
dal centro tecnico cinese!!! Ma che meraviglia!! Sono felice per i futuri 4 possessori!!!!!
Ritratto di juvefc87
14 aprile 2011 - 14:16
ne è uscito dal centro tecnico cinese!! è uno spettacolo da introdurre al più presto!!
Ritratto di perché no
14 aprile 2011 - 15:32
I costruttori seri, tra cui PSA, hanno aperto stabilimenti e centri di progettazione in CIna, quello che va a diventare il mercato più importante al mondo...solo Fiat insegue ancora qualcuno disponibile ad allearsi per i mercati orientali...
Ritratto di bubu
14 aprile 2011 - 17:52
senza offesa eh... ma io parlerei così se la fiat avesse qualcosa di meglio, ma invece non ha nè quello ne altro... e allora dai... poi può anche non piacerti per carità....
Ritratto di beppe81
15 aprile 2011 - 19:17
il problema è che noi siamo legati all'immagine delle schifezze prodotte in cina... la verità è che da qualche anno stanno sorgendo anche delle eccellenze in cina da far invidia, tanto che è assolutamente necessario per qualunque azienda (mica solo di auto) aprirsi finestre porte e portoni in quei mercati, attraverso partner di qualità
Ritratto di armyfolly
14 aprile 2011 - 11:55
FORSE ISPIRATA UN PO' ALLA XC60, MA VERAMENTE NIENTE MALE...
Ritratto di NITRO75
14 aprile 2011 - 12:30
MEGLIO DELLA FREEMONT....
Ritratto di Coscast
14 aprile 2011 - 14:13
..ci voglia molto per essere meglio della Freemont. Però bello sto concept Peugeot.
Ritratto di lucozio
14 aprile 2011 - 13:38
indubbiamente molto buono il 1.6 thp della psa progettato in collaborazione con bmw...la volkswagen per la stessa potenza deve ricorrere ad un 2.0!!!
Ritratto di Fantomas72
14 aprile 2011 - 15:05
Se la fanno cosi venderà molto più delle varie (e ugali) Q7,Q5,Touareg ecc , comunque sopra le righe..
Ritratto di Gabryxxx
14 aprile 2011 - 15:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di audi94
14 aprile 2011 - 16:11
1
wow... ma le linee di questo gioiello, sono fntastiche!! speriamo che cambino solo i fari e gli interni e che tutto il resto resti così!! sarebbe fenomenale... come la 508..
Ritratto di perché no
14 aprile 2011 - 19:29
Se lo dovessero lasciare così, naturalmente adattandolo per una produzione di serie, sfonderebbe nelle vendite...ispira quella solidità teutonica che tutti amano, ma differenziandosi dagli stilemi più classici...
Ritratto di audi94
14 aprile 2011 - 19:32
1
sicuramente ti quoto, perchè no... inoltre le peugeot hanno una qualità generale degli interni, degli esterni, del motore che non fa rimpiangere le tedesche, anzi, ti fanno aprire gli occhi inducendoti a capire che le belle macchine non parlano solo di wuster e crauti...
Ritratto di P206xs
14 aprile 2011 - 16:16
1
prototipo interessante.....non vedo l'ora che arrivi la 205/208!!!
Ritratto di MattPierg
14 aprile 2011 - 16:55
Davvero affascinante questo prototipo... Speriamo ne derivi una vettura altrettanto bella!
Ritratto di bubu
14 aprile 2011 - 17:55
davvero molto molto interessante...devo dire che il gruppo PSA si sta facendo un'ottima immagine... sta mettendo sul mercato nuovi modelli innovativi e belli... complimenti!!! non vedo l'ora di vedere l'evoluzione di questo prototipo in modello di serie....
Ritratto di Simo37
14 aprile 2011 - 18:19
In realtà non mi sono mai piaciuti i suv:sono pesanti,inquinano di più,hanno una aerodinamica molto peggiore rispetto ad una station wagon,costano di più,sono più grandi di una sw e spesso sono inutili anche in fuoristrada.Per quanto possano essere belli,non comprerei mai un suv.
Ritratto di beppe81
15 aprile 2011 - 19:30
concordo, ma questo lo definiscono un crossover. in genere non è un dettaglio, nel senso che parliamo di auto tipo qashqai o ix35... insomma dimensioni circa di una A3, peso simile, 2 ruote motrici, consumi assimilabili alle berline, ingombro inferiore di una qualunque sw e spazio abbondante. magari dalla concept leveranno un po' di cm (così è circa come una 159, quindi grande ma non enorme) e definendola crossover levano di mezzo ogni velleità fuoristradistica, in pratica! sarà una station alta (un po' + comoda e con migliore visibilità sulla strada), all'incirca. per i consumi, visto che è ibrida, si spera meglio del previsto. ps: comunque a me fan schifo anche i crossover!!! :)
Ritratto di Furbetto00
14 aprile 2011 - 18:27
sn un fan peugeot e anche possessore ma devo dire che i cinesi sanno solo che fantasticare secondo me se l'avrebero fatta i francesi sarebbe meno appariscente
Ritratto di Fede97
14 aprile 2011 - 18:29
se è quel prototipo dell'altro giorno anche meglio! *_*
Ritratto di Mister Grr
14 aprile 2011 - 19:23
abominevole? Ma ce li ha i vetri?
Ritratto di audi94
14 aprile 2011 - 19:34
1
suvvia mister... solo perchè detesti il genere non devi sentirti costretto a non farti piacere delle vere e proprie opere d'arte... perchè è abominevole??
Ritratto di Mister Grr
14 aprile 2011 - 20:04
io lo trovo proprio brutto, forzatamente sportivo quando non è necessario...ma poi troppa lamiera...opera d'arte? No grazie!
Ritratto di Claus90
14 aprile 2011 - 20:29
Bellissima bellissima il gruppo psa sta diventando sempre più tedesco e vorrebbe sfornare un'alternativa alla bmw x6 che ben venga complimenti alla peugeot che è un costruttore serio e dalle mille riusorse.
Ritratto di tommaso tampucci
14 aprile 2011 - 21:59
è un'auto assolutamente inutile: enorme, motore sproporzionato e solo 4 posti!!! e non oso immaginare il prezzo...non la comprerebbe nessuno. concordo con Mister Grr.
Ritratto di fogliato giancarlo
15 aprile 2011 - 09:50
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di beppe81
15 aprile 2011 - 19:35
penso anch'io che se dovessero produrla ne ridurranno un po' le dimensioni (ma anche no, visto quanto vendono gli altri baracconi in giro...si comprassero un daily!), sicuramente il motore (questo magari sarà la motorizzazione al top) e al 100% rivedranno gli interni, che diventeranno molto meno originali ma per 5!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser