NEWS

Annunciato il nuovo piano “Nissan Power 88”

28 giugno 2011

La Nissan ha rivelato i punti salienti del suo piano a medio termine previsto fino al 2016, con il quale intende valorizzare il potere del marchio, aumentare le vendite e l’espansione verso i mercati emergenti, e investire nella mobilità sostenibile.

CON EFFETTO IMMEDIATO - La Nissan ha annunciato il suo nuovo piano a medio termine valevole per i prossimi sei anni, con l’obiettivo di incrementare la crescita dell’azienda, espandersi verso nuovi mercati e lanciarsi in nuovi segmenti. Il piano previsto per gli anni fiscali 2011-2016 è stato battezzato “Nissan Power 88”, e tutte le strategie messe sul tavolo dalla casa giapponese prenderanno il via fin da subito, a cominciare da una maggiore attenzione per i clienti, e proseguendo con azioni che aumentino il potere dei suoi marchi, primo fra tutti Infiniti, e il numero delle vendite. 

OBIETTIVO PRODUZIONE - La Nissan ha preparato una vera e propria tabella di marcia che rispecchia i suoi piani strategici da qui fino al 2016. Per quanto riguarda i prodotti, è previsto un “nuovo” veicolo ogni sei settimane, per un’offerta globale di 66 veicoli e una copertura di tutti i mercati e di tutti i segmenti pari al 92%. Entro la fine dell’anno fiscale 2016, a livello mondiale, l’azienda intende raggiungere una quota di mercato dell’8% e aumentare il suo profitto all’8% (ecco il motivo del numero 88).

OBIETTIVO VENDITE - Sul punto del piano “Nissan Power 88” relativo alla mobilità sostenibile, la Nissan intende proseguire il suo impegno nello sviluppo di tecnologie a basse emissioni e nella realizzazione di veicoli elettrici, che considerando l’alleanza con la Renault, dovranno raggiungere 1,5 milioni di unità vendute. Ma si parla anche di una forte espansione nella produzione di nuove vetture dedicate e nuovi veicoli commerciali leggeri per i mercati emergenti. Infine, la Nissan introdurrà oltre 90 nuove tecnologie avanzate per una media di 15 l’anno.
 

Nissan gruppo auto concessionaria 4
 

OBIETTIVO ESPANSIONE - Ovviamente per realizzare tutto questo la Nissan dovrà aumentare anche gli investimenti, di quanto per ora non è dato sapere. Ma un’altra cosa certa è che saranno incrementati i punti vendita in tutto il mondo, che se oggi arrivano a 6.000 entro il 2016 diventeranno 7.500. Questo sarà possibile anche in seguito a un’espansione verso i mercati in crescita, primo fra tutti la Cina. Già per il 2012 è prevista una produzione di 1,2 milioni di unità proprio in Cina, una quota destinata a crescere fino al raggiungimento del 10%. In Brasile, invece, la Nissan intende costruire un nuovo impianto dove produrre fin da subito 200.000 veicoli.  L’espansione interesserà anche Russia e India. 

OBIETTIVO INFINITI - L’interesse strategico della Nissan sarà rivolto anche ai veicoli commerciali: è recente la scelta della NV200 come taxi della città di New York (qui la news) e, entro il 2016, la casa giapponese vorrebbe diventare il leader mondiale in questo settore. Infine, il marchio Infiniti punta a crescere dalle 150.000 unità vendute nel 2010, a quota 10% nel mercato globale dei marchi di lusso, con una gamma di almeno 10 prodotti e per oltre 70 mercati.



Aggiungi un commento
Ritratto di omnia
28 giugno 2011 - 19:31
AMBIZIOSO
Ritratto di Alex 91
2 luglio 2011 - 22:47
Anche TROPPO ambizioso... non basta "programmare" di introdurre 15 tecnologie avanzate all'anno per i prossimi 6 anni, bisogna per l'appunto "inventarle"... E poi voglio sperare VIVAMENTE che rivoluzionino drasticamente la gamma: attualmente in listino ci sono dei modelli veramente inguardabili (Juke, a mio avviso l'auto più brutta mai prodotta, ma anche Micra e Cube) o semplicemente brutte (Pixo, Note, Murano...). In pratica si salvano solo la Quasquai, la X-Trail, la 370-Z e la Pathfinder. Come fanno a programmare tutte queste novità senza parlare minimamente degli investimenti necessari?? A me questo piano sembrano tante parole buttate là, senza una reale fattibilità della cosa...
Ritratto di cristian96
29 giugno 2011 - 07:45
Devo ammettere che quelli della Nissan hanno serie intenzioni!
Ritratto di antonellof
29 giugno 2011 - 17:18
euro e vedrete che numeri si potranno fare. Convincete i governi a dare sovvenzioni per l 'acquisto di auto elettriche, solo così si muoverà il mercato, il motore a scoppio è obsoleto.
Ritratto di japponese
30 giugno 2011 - 12:36
I Giapponesi sono sempre avanti a tutti a livello mondiale.... E con qsto non intendo dire altro........

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser