NEWS

Pneumatici invernali: maggiore tenuta a basse temperature

04 dicembre 2009

Ecco la quarta di sette prove sui pneumatici invernali. Un giro di pista con fondo scivoloso a bassa temperatura mostra come l'auto sia molto più stabile: con le gomme estive si sbanda facilmente.

NON SBANDA – Anche se non innevate, nel periodo invernale le strade sono spesso scivolose. Specialmente la sera tardi e al mattino presto quando c'è anche il rischio della presenza di ghiaccio. Con temperature inferiori ai 7° i pneumatici invernali garantiscono una maggiore tenuta di strada rispetto agli estivi. Come mostra il giro di pista, che vi presentiamo nel video: senza gli invernali il comportamento dell'auto diventa impegnativo, con vistose sbandate della coda (sovrasterzo), anche a velocità di soli 60 km/h. 

 

 

Guarda anche le altre prove:

INTRODUZIONE

PRIMA PARTE: FONDAMENTALI ANCHE PER SUV E 4X4

SECONDA PARTE: GLI SPAZI DI FRENATA SI ACCORCIANO

TERZA PARTE: MIGLIORE DIREZIONALITÀ

QUINTA PARTE: SEMPRE SU TUTTE E QUATTRO LE RUOTE

SESTA PARTE: L'AUTO DIVENTA PIÙ FACILE DA CONTROLLARE

SETTIMA PARTE: IL SEGRETO È NELLA MESCOLA



Aggiungi un commento
Ritratto di XMas
4 dicembre 2009 - 12:09
Gli pneumatici da neve tengono meglio quando fa freddo e anche quando piove; vero! Ma dove piazzo le quattro gomme smontate? Non ho il box, e temo che il gommista non lo faccia gratis...
Ritratto di ferrari
4 dicembre 2009 - 15:16
1
Dippende dal gommista a me a chiesto poco 5 € alcuni arrivano anche a 30 €.Prova a chiedere prima di prenderle.