PNEUMATICI INVERNALI

piu sicuri neve e ghiaccio ecco come
Auto e prodotti

Più sicuri su neve e ghiaccio. Ecco come

Quali sono le insidie legate alla cattiva stagione per chi viaggia in automobile? E come affrontarle? Un corso di guida su neve e ghiaccio potrebbe essere un buon punto di partenza per affrontare il “generale inverno”.
quali sono i rischi per chi non usa le gomme invernali
Legge e burocrazia
Vediamo cosa si rischia se si circola senza pneumatici invernali o senza catene da neve a bordo dell’auto durante la stagione fredda. Tutte le sanzioni previste dalla normativa vigente.
come proteggere auto da ghiaccio neve migliori prodotti per inverno
Vivere con l'auto
Cosa serve per affrontare al meglio un inverno rigido in auto? Un kit invernale antighiaccio e antineve per auto, ovviamente: ecco da cosa dovrebbe essere composto. 
calze da neve omologate quanto costano come funzionano
Legge e burocrazia
Le calze da neve sono equiparabili alle catene da neve anche in Italia: cosa dice la nuova normativa europea e quali bisogna prendere. 
Cambio gomme invernali 2024 2025 quando a cosa serve costi e multe
Legge e burocrazia
Come ogni anno dal 15 novembre scatta l'obbligo di dotazioni internali per circolare sulle strade che le prevedono: vediamo cosa dice la normativa e quali sono i consigli per la sostituzione.
comparativa gomme invernali 2023
Pneumatici

Comparativa gomme invernali 2023

Abbiamo messo a confronto otto pneumatici per la brutta stagione, verificandone la sicurezza in diverse condizioni (dalla neve all’asciutto, passando per il bagnato), oltre all’efficacia nella guida, alla scorrevolezza e alla rumorosità. La misura scelta è destinata a suv sportive, come l’Alfa Romeo Stelvio.
goodyear lancia invernale ultragrip performance 3
Pneumatici

Goodyear lancia l’invernale UltraGrip Performance 3

Grazie alle performance su neve, ghiaccio e acqua, il nuovo pneumatico di Goodyear si propone come il prodotto giusto per affrontare l’inverno, anche per i veicoli elettrici.
gomme invernali o catene bordo scatta l obbligo
Auto e prodotti

Gomme invernali o catene a bordo: scatta l’obbligo

Scatta l’obbligo di montare le gomme invernali o di avere le catene da neve a bordo: la data è quella di martedì 15 novembre 2022. 
nokian Hakkapeliitta R5 nuovo pneumatico invernale
Pneumatici

Nokian lancia un nuovo pneumatico invernale

Studiato per offrire la massima aderenza su neve e ghiaccio, l’Hakkapeliitta R5 sarà disponibile dal prossimo autunno nelle versioni per auto e suv, più una apposita per i veicoli elettrici.
pneumatici o catene bordo e il momento mettersi regola
Politica e trasporti

Pneumatici invernali o catene a bordo: è il momento di mettersi in regola

Dal 15 novembre per circolare su molte strade italiane scatta l’obbligo di montare gomme termiche o avere catene a bordo.
gomme invernali regole paesi ue
Pneumatici

Obbligo gomme invernali all'estero: regole e sanzioni in Europa

Con l'approssimarsi della stagione invernale vediamo alcuni consigli su come scegliere le gomme giuste e come si regolano gli altri Paesi europei.
continental wintercontact TS 870 e870 p pneumatici invernali
Pneumatici

Continental WinterContact: tutto nuovo per l’inverno

La nuova generazione dei penumatici invernali Continental si rinnova nell’aspetto e nella mescola. Si chiamano WinterContact TS 870 e TS 870 P, per “calzare” tutte le tipologie d’auto.
pneumatici invernali il 15 aprile 2001 termina obbligo
Pneumatici

Pneumatici invernali: il 15 aprile termina l’obbligo

Dal 15 aprile 2021 è possibile circolare con dotazione estive. Per effettuare il cambio dei pneumatici invernali con quelli estivi c’è tempo fino al 15 maggio.
pirelli cinturato all season sf2 caratteristiche
Pneumatici

Pirelli Cinturato All Season SF2: carattere innovativo

La Pirelli presenta il pneumatico 4 stagioni di nuova generazione che sarà presto disponibile in 65 misure fra i 15 e i 20 pollici.
cambio gomme invernali nelle regioni zona rossa si puo andare dal gommista
Politica e trasporti

Cambio gomme invernali: nelle Regioni in zona rossa si può andare dal gommista

Lo ha chiarito il Governo. Via libera al montaggio dei pneumatici invernali all'interno del proprio comune, dopo l’entrata in vigore delle ordinanze il 15 novembre.
pneumatici invernali scattano prime ordinanze 2020 21
Pneumatici

Pneumatici invernali: scattano le prime ordinanze 2020-21

In Valle d’Aosta e in altre strade montane, dal 15 ottobre è obbligatorio montare i pneumatici invernali o avere le catene nel bagagliaio. 
gomme invernali sono da cambiare o no emergenza coronavirus
Pneumatici

Gomme invernali: sono da cambiare o no?

Per chi ha montato i pneumatici invernali sorge il dubbio su come procedere in questa situazione di “lock down” per evitare di incorrere in possibili multe.
pneumatici invernali o catene al via obbligo
Pneumatici

Pneumatici invernali o catene a bordo: scatta l’obbligo

Dal 15 novembre al 15 aprile su alcune strade è necessario avere i pneumatici invernali o le catene a bordo.
ordinanze pneumatici invernali 2019
Politica e trasporti

Ordinanze gomme invernali e catene: che giungla!

Il 15 novembre entra in vigore la maggior parte delle ordinanze che regolano l’uso dei pneumatici da neve, o delle catene. Ma sulle date e sui criteri ogni ente fa ancora a modo suo…
pneumatici e tempo togliere gomme invernali 2019
Politica e trasporti

Pneumatici: è tempo di togliere gli invernali

A partire dal 15 aprile 2019, gli automobilisti hanno un mese di tempo per sostituire le gomme invernali con quelle estive.

I PRIMI CONTATTI

  • Maserati GT2 Stradale 3.0 V6 biturbo
    € 312.000
    Prodotta in soli 914 esemplari, la Maserati GT2 Stradale è la versione più “estrema” della supercar MC20. Ancora più efficace in pista senza essere troppo rigida su strada, va completata con un pacchetto optional da 18.000 euro.
  • Jeep Avenger 1.2 Turbo e-Hybrid 145 CV Overland eDCT6 4xe
    € 33.950
    Con 145 CV e la trazione 4x4, la Jeep Avenger 1.2 4xe si guida con piacere sull’asfalto e si difende bene anche sui terreni più “difficili”. Non grande il baule e poco “attrezzati” i posti dietro.
  • Skoda Enyaq 85
    € 47.200
    Questa spaziosa e curata suv elettrica si rinnova all’esterno, ma dentro cambia poco. Gli interni sono ben fatti e ci sono accorgimenti ingegnosi che aiutano nell’uso quotidiano. Su strada è reattiva, comoda e silenziosa, ma le manca l’utile modalità di guida monopedale.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser