Fra questi tre tipi di gomme, qual è la scelta migliore nel lungo periodo? Le abbiamo messe a confronto con ogni condizione climatica, con temperature da -35 a 30 °C.
Abbiamo visitato il Centro Ricerca e Sviluppo di Ivalo, dove (con temperature sotto lo zero per oltre 200 giorni l'anno) la Nokian crea ed evolve i suoi prodotti.
Scadono le ordinanze che impongono l'uso di pneumatici da neve (o la presenza di catene a bordo). Per chi invece vuol tenere ancora le invernali, occhio al codice di velocità.
Una circolare del ministero dei Trasporti consente di utilizzare dal 15 ottobre al 15 maggio le gomme invernali con codici di velocità inferiori rispetto a quanto prescritto nella carta di circolazione.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.