NEWS

Ordinanze gomme invernali e catene: che giungla!

Pubblicato 07 novembre 2019

Il 15 novembre entra in vigore la maggior parte delle ordinanze che regolano l’uso dei pneumatici da neve, o delle catene. Ma sulle date e sui criteri ogni ente fa ancora a modo suo…

Ordinanze gomme invernali e catene: che giungla!

QUESTIONE DI DATE, E NON SOLO - Parte il conto alla rovescia per montare i pneumatici invernali: nella maggior parte delle strade e delle autostrade, l’obbligo di transito con gomme da neve (o con catene a bordo, se l’auto ne consente il montaggio) va dal 15 novembre al 15 aprile. Ma non sempre è così: in altre zone, l’imposizione è già scattata. È il caso, per esempio, della Valle d’Aosta, in cui il periodo va dal 15 ottobre al 15 aprile: comprensibile, visto che si tratta di una zona montuosa. Un po’ meno giustificabili sono quelle ordinanze che non indicano nessuna data, e che di fatto obbligherebbero ad avere sempre almeno le catene a bordo: le abbiamo trovate anche in Pianura Padana, nel comune di Usmate Velate e nella provincia di Treviso. Date un’occhiata alle tabelle qui sotto, dove abbiamo riportato moltissime delle ordinanze di comuni e province (se siete a conoscenza di altre, indicatecele e aggiorneremo l’elenco): alcune si rinnovano automaticamente di anno in anno, mentre per altre la proroga non è precisata. Inoltre, in diversi casi viene aggiunta una postilla che impone l’uso di pneumatici invernali o catene anche al di fuori del periodo indicato nell’ordinanza. Fortunatamente sono un po’ più omogenee le regole per le strade statali, gestite dall’Anas o da altri enti, e per le autostrade. 

MULTE DA 41 A 335 EURO - L’ente gestore deve comunicare l’obbligo con un’adeguata segnaletica: in autostrada, deve predisporla prima del tratto interessato e ripetutamente lungo il percorso, mentre nei comuni l’informazione deve essere presente all’ingresso del territorio o lungo le strade dove vige l’ordinanza. Resta il fatto che, prima di passare su tratti mai percorsi in precedenza e se già non si montano le gomme “giuste”, occorre informarsi in anticipo. Noi ci abbiamo provato, ottenendo risultati sconfortanti: sui siti internet degli enti locali, spesso le ordinanze non ci sono o non sono aggiornate, e anche telefonando non sempre si ottengono informazioni chiare. Di certo, però, chi sgarra e viene fermato non se la cava a buon mercato: la multa va da 42 a 173 euro se si violano le disposizioni nei centri urbani (art. 7 del Codice della Strada) e da 87 a 345 euro fuori città (art. 6 del CdS). Ricordiamo che, per legge, sono considerate gomme da neve tutte quelle che hanno la marcatura M+S (mentre il simbolo con il fiocco di neve all’interno di una montagna con tre picchi, 3PMSF, non è obbligatorio): significa Mud&Snow (fango e neve) e si trova sia nelle invernali sia nelle all season, sia (purtroppo) in alcune gomme pensate per le suv, ma che sulla neve non offrono un’adeguata sicurezza. Informatevi bene con il gommista prima di sceglierle. Ed evitate dei risparmi che mettono in gioco la sicurezza: come per le catene, le norme consentono di montare i pneumatici da neve anche solo su due ruote motrici, ma una raccomandazione del ministero dei trasporti (oltre al buon senso) suggerisce di installarne quattro, per avere un veicolo molto più stabile su tutti i terreni.

 PROVINCE E COMUNI 

Regione Ente locale N° ordinanza In vigore dal fino al Estensione
VAL D’AOSTA Regione Val d’Aosta Decreto regionale n. 589 del 26/10/1997 15 ottobre 15 marzo tutte le strade del territorio regionale
           
PIEMONTE Provincia di Alessandra Ordinanza provinciale n. 1533 del 5/10/2012 15 novembre 31 marzo tutte le strade provinciali
PIEMONTE Provincia di Asti Ordinanza provinciale n. 71 del 30/11/2010 15 novembre 31 marzo tutte le strade provinciali
PIEMONTE Provincia di Biella Ordinanza provinciale n. 118 del 29/10/2012 15 novembre 15 marzo tutte le strade provinciali
PIEMONTE Provincia di Cuneo Ordinanza provinciale n. 758 del 29/11/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade provinciali
PIEMONTE Provincia di Novara Ordinanza provinciale n. 5947 del 13/10/2016 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
PIEMONTE Provincia di Torino Ordinanza provinciale n. 110-27603 del 20/10/2016 15 novembre 15 aprile tratti di strade provinciali indicate in questo link (in alcuni casi con un periodo maggiore, 1 novembre-30 aprile)
PIEMONTE Provincia di Verbania-Cusio-Ossola Ordinanza provinciale n. 120 del 9/10/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
PIEMONTE Provincia di Vercelli Ordinanza provinciale n. 0082755/000 del 31/10/2013 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
PIEMONTE Comune di Alessandria Ordinanza comunale n. 824 del 8/11/2012 15 novembre 31 marzo tutte le strade comunali
PIEMONTE Comune di Almese (TO) Ordinanza comunale n. 1417 del 21/11/2011 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
PIEMONTE Comune di Cuneo Ordinanza comunale n. 1001 del 15/11/2014 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
PIEMONTE Comune di Gavi (AL) Ordinanza comunale n. 25 del 14/11/2012 15 novembre 31 marzo tutte le strade comunali
PIEMONTE Unione del Fossanese (CN) Ordinanza provinciale n. 71 del 30/11/2010 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade dei territori comunali dell’Unione del Fossanese
           
LOMBARDIA Provincia di Bergamo Ordinanza provinciale n. 254 del 1/11/2016 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Provincia di Brescia Ordinanza provinciale del 2/11/2016 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
LOMBARDIA Provincia di Como Ordinanza provinciale n. 26 del 21/10/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Provincia di Cremona Ordinanza provinciale n. 162 del 20/10/2015 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
LOMBARDIA Provincia di Lecco Ordinanza provinciale n. 71 del 30/11/2010 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Provincia di Pavia Ordinanza provinciale n. 58 del 8/11/2016 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali
LOMBARDIA Provincia di Sondrio Ordinanza provinciale n. 134 del 27/10/2011 10 novembre 31 marzo tutte le strade provinciali (anche fuori dal periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Provincia di Varese Ordinanza provinciale n. 497 del 3/11/2010 15 novembre 15 marzo tutte le strade provinciali (anche fuori dal periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Comune di Ballabio (LC) Ordinanza comunale n. 36 del 28/10/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
LOMBARDIA Comune di Clusone (BG) Ordinanza comunale n. 73 del 16/12/2011 15 novembre 31 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Comune di Como Ordinanza comunale n. 242 del 28/10/2011 15 novembre 31 marzo tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
LOMBARDIA Comune di Luino (VA) Ordinanza comunale n. 206 del 11/10/2016 15 novembre 31 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Comune di Ostiglia (MN) Ordinanza comunale n. 81 del 30/10/2013 1 dicembre 15 marzo tutte le strade comunali
LOMBARDIA Comune di Uboldo (VA) Ordinanza comunale n. 90 del 21/11/2012 15 novembre 15 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LOMBARDIA Comune di Usmate Velate (MB) Ordinanza comunale n. 69 del 17/12/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade comunali
LOMBARDIA Comune di Varese Ordinanza comunale n. 10548 del 25/2/2014 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
           
TRENTINO ALTO ADIGE Provincia di Bolzano Ordinanza provinciale n. 1318 del 15/11/2010 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade provinciali
TRENTINO ALTO ADIGE Provincia di Trento Ordinanza provinciale n. 588213 del 29/10/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali (anche fuori dal periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
           
VENETO Provincia di Belluno Ordinanza provinciale n. 405 del 13/11/2014 1 gennaio 31 dicembre strade provinciali gestite da Veneto Strade Spa, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
VENETO Provincia di Padova Ordinanza provinciale n. 149934 del 30/10/2014 1 novembre 31 marzo strade provinciali indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
VENETO Provincia di Treviso Ordinanza provinciale n. 94291 del 10/11/2016 1 gennaio 31 dicembre strade provinciali indicate in questo link, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
VENETO Provincia di Verona Ordinanza provinciale n. 239 del 25/10/2019 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali
VENETO Provincia di Vicenza Ordinanza provinciale n. 405 del 13/11/2014 15 novembre 30 aprile tutte le strade provinciali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
VENETO Comune di Arsiero (VI) Ordinanza comunale n. 120 del 30/12/2011 1 novembre 30 aprile tutte le strade comunali
VENETO Comune di Belluno Ordinanza comunale n. 276 del 30/9/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
VENETO Comune di Belluno Ordinanza comunale n. 459 del 15/11/2011 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
VENETO Comune di Gambugliano (VI) Ordinanza comunale n. 3 del 7/2/2012 15 novembre 31 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
VENETO Comune di Padova Ordinanza comunale n. 2016/76/0005 del 5/1/2016 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
VENETO Comune di Pastrengo (VR) Ordinanza comunale n. 657 del 14/11/2012 15 novembre 15 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
VENETO Comune di San Martino Buon Albergo (VR) Ordinanza comunale n. 70 del 25/11/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade comunali
VENETO Comune di Vittorio Veneto (TV) Ordinanza comunale n. 271 del 15/11/2011 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
           
LIGURIA Provincia di Genova Ordinanza provinciale n. 76 del 28/7/2006 1 novembre 31 marzo tutte le strade provinciali (fuori dai centri abitati), ad eccezione di quelle indicate in questo link
LIGURIA Provincia di Imperia Ordinanza provinciale n. 57562 del 11/12/2013 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
LIGURIA Provincia di La Spezia Ordinanza provinciale n. 117 del 10/11/2016 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali
LIGURIA Provincia di Savona Ordinanza provinciale n. 4228 del 5/11/2019 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali (anche fuori dal periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio). Vedi link
           
EMILIA-ROMAGNA Provincia di Bologna Ordinanza provinciale n. 5196 del 8/11/2013 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
EMILIA-ROMAGNA Provincia di Forlì-Cesena Ordinanza provinciale n. 201 del 24/11/2017 15 novembre 30 aprile strade provinciali indicate in questo link
EMILIA-ROMAGNA Provincia di Parma Ordinanza provinciale n. 30/2012 del 7/12/2012 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
EMILIA-ROMAGNA Provincia di Reggio Emilia Ordinanza provinciale 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
EMILIA-ROMAGNA Provincia di Rimini Ordinanza provinciale 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
EMILIA-ROMAGNA Comune di Bedonia (PR) Ordinanza comunale n. 2249 del 30/11/2012 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
EMILIA-ROMAGNA Comune di Bologna Ordinanza comunale n. 62316 del 28/2/2014 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Bore (PR) Ordinanza comunale n. 23 del 1/12/2010 1 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Casalecchio di Reno (BO) Ordinanza comunale n. 248 del 14/11/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Fornovo di Taro (PR) Ordinanza comunale n. 50 del 4/12/2010 15 novembre 15 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
EMILIA-ROMAGNA Comune di Imola (BO) Ordinanza comunale n. 1665 del 15/11/2018 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Modena Ordinanza comunale n. 121172 del 14/10/2013 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Monte San Pietro (BO) Ordinanza comunale n. 119 del 4/11/2011 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
EMILIA-ROMAGNA Comune di Morfasso (PC) Ordinanza comunale n. 43 del 29/11/2010 15 novembre 30 aprile tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Ozzano dell’Emilia Ordinanza comunale n. 86 del 18/11/2017 15 novembre 15 aprile tutte le strade indicate in questo link
EMILIA-ROMAGNA Comune di Ravenna Ordinanza comunale n. 2117 del 25/11/2011 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade comunali indicate in questo link
EMILIA-ROMAGNA Comune di Sala Baganza (PR) Ordinanza comunale n. 106 del 9/11/2011 15 novembre 31 marzo tutte le strade indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
EMILIA-ROMAGNA Comune di San Leo (RN) Ordinanza comunale n. 1 del 28/1/2011 1 novembre 30 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
EMILIA-ROMAGNA Comune di Terenzo (PR) Ordinanza comunale n. 19 del 21/10/2011 1 dicembre 15 marzo tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Tizzano Val Parma (PR) Ordinanza comunale n. 1 del 4/1/2011 15 novembre 15 marzo tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Varano de’ Melegari (PR) Ordinanza comunale n. 76 del 2/11/2010 1 dicembre 15 marzo tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Comune di Varsi (PR) Ordinanza comunale n. 18 del 20/10/2011 15 novembre 15 marzo tutte le strade comunali
EMILIA-ROMAGNA Unione di comuni della valle del Tidone Ordinanza n. 28 del 29/11/2013 1 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
           
TOSCANA Provincia di Arezzo Ordinanza provinciale n. 221 del 22/10/2012 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Provincia di Firenze Atto dirigenziale n. 4105 del 8/11/2011 15 novembre 15 aprile strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Provincia di Firenze Atto dirigenziale n. 4105 del 8/11/2011 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Provincia di Livorno Ordinanza provinciale n. 158 del 5/11/2018 30 novembre 31 marzo strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Provincia di Lucca Ordinanza provinciale n. 6576 del 2/12/2011 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Provincia di Massa Carrara Ordinanza provinciale n. 94 del 21/11/2018 21 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali
TOSCANA Provincia di Pisa Ordinanza provinciale n. 116 del 7/11/2017 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Provincia di Pistoia Ordinanza provinciale n. 181 del 12/11/2018 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Provincia di Prato Ordinanza provinciale n. 212 del 4/11/2014 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
TOSCANA Comune di Calenzano (FI) Ordinanza comunale n. 306 del 10/11/2011 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade comunali
TOSCANA Comune di Capannori (LU) Ordinanza comunale n. 41 del 30/1/2012 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
TOSCANA Comune di Carmignano (PO) Ordinanza comunale n. 6 del 24/1/2011 1 dicembre 31 marzo tutte le strade indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Comune di Castellina in Chianti (SI) Ordinanza comunale n. 1 del 18/1/2011 2 novembre 30 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Comune di Empolese Valdelsa (FI) Ordinanza comunale n. 138 del 9/11/2012 1 dicembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Comune di Gallicano (LU) Ordinanza comunale n. 83 del 16/12/2011 15 novembre 15 aprile tutte le strade indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Comune di Lastra a Signa (FI) Ordinanza polizia municipale n. 145 del 10/11/2011 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
TOSCANA Comune di Monsummano Terme (PT) Ordinanza comunale n. 561 del 9/12/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni, in caso di precipitazioni nevose o fondo sdrucciolevole, su tutte le strade comunali
TOSCANA Comune di Montecarlo (LU) Ordinanza comunale n. 145 del 15/11/2011 30 novembre 30 marzo tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Comune di Pescaglia (LU) Ordinanza comunale n. 2986 del 5/11/2012 15 novembre 15 aprile tutte le strade indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
TOSCANA Comune di Pescia (PT) Ordinanza comunale n. 315 del 14/11/2012 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali, oltre a quelle strade provinciali e regionali indicate nel link
TOSCANA Comune di Vaiano (PO) Ordinanza polizia municipale n. 152 del 27/12/2011 1 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
TOSCANA Comuni di Cantagallo (PO) Ordinanza polizia municipale n. 151 del 27/12/2011 1 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
TOSCANA Comuni di Vernio (PO) Ordinanza polizia municipale n. 150 del 27/12/2011 1 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
           
MARCHE Provincia di Ancona Ordinanza provinciale n. 24 del 5/11/2018 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
MARCHE Provincia di Ascoli Piceno Ordinanza provinciale n. 46 del 23/10/2019 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali
MARCHE Provincia di Macerata Ordinanza provinciale n. 93 del 10/11/2003 1 novembre 30 aprile tutte le strade provinciali
MARCHE Provincia di Pesaro Urbino Ordinanza provinciale n. 43/A/18 del 8/11/2018 15 novembre 15 aprile tutte le strade indicate in questo link (anche dal 1 novembre al 30 aprile, con obbligo di montaggio delle catene, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio )
MARCHE Comune di Ancona Ordinanza comunale n. 1 del 7/12/2011 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni su tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
MARCHE Comune di Camerano (AN) Ordinanza comunale n. 9 del 30/1/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni su tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
MARCHE Comune di Falconara Marittima (AN) Ordinanza comunale n. 7 del 23/2/2018 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni su tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
MARCHE Comune di Fermo Ordinanza comunale n. 325 del 25/10/2014 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
MARCHE Comune di Fossombrone (PU) Ordinanza comunale n. 101 del 29/11/2011 1 novembre 31 marzo tutte le strade indicate in questo link
MARCHE Comune di Senigallia (AN) Ordinanza comunale n. 34 del 31/1/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni su tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
           
LAZIO Provincia di Rieti Ordinanze provinciali n. 58 e 59 del 28/10/2014 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link (su tutte le strade, anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
LAZIO Provincia di Roma Ordinanza n. 12 del 5/11/2014 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
LAZIO Provincia di Viterbo Ordinanza n. 29 del 23/10/2014 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
LAZIO Comune di Cassino (FR) Ordinanza comunale n. 18 del 14/1/2019 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
LAZIO Comune di Filettino (FR) Ordinanza comunale n. 7 del 25/1/2011 1 gennaio 31 dicembre tutte le strade comunali, in caso di previsioni di precipitazioni nevose o di formazione di ghiaccio
LAZIO Comune di Paliano (FR) Ordinanza comunale n. 19304 del 30/11/2011 1 dicembre 15 marzo tutte le strade comunali
           
ABRUZZO Provincia di Chieti Ordinanza provinciale n. 421 del 19/1/2016 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
ABRUZZO Comune di Avezzano (AQ) Ordinanza comunale n. 497 del 15/12/2017 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni su tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
ABRUZZO Comune di Città Sant’Angelo (PE) Ordinanza comunale n. 109 del 21/10/2014 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
ABRUZZO Comune di Pescara Ordinanza comunale n. 537 del 30/10/2014 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali
ABRUZZO Comune di San Giovanni Teatino (CH) Ordinanza comunale n. 33 del 10/2/2012 1 gennaio 31 dicembre tutti i giorni su tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
ABRUZZO Comune di Guardiagrele (CH) Ordinanza comunale n. 92 del 19/12/2011 1 novembre 31 marzo tutte le strade comunali, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio
           
MOLISE Comune di Campobasso Ordinanza comunale n. 193 del 17/11/2011 30 novembre 15 marzo tutte le strade comunali
           
BASILICATA Provincia di Potenza Ordinanza provinciale n. 49 del 1/12/2016 1 dicembre 31 marzo strade provinciali indicate in questo link (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
           
CAMPANIA Provincia di Caserta Ordinanza provinciale n. 85431 del 9/11/2015 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
CAMPANIA Provincia di Salerno Ordinanza provinciale n. 151 del 21/12/2017 15 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
CAMPANIA Comune di Atripalda (AV) Ordinanza comunale n. 109 del 17/11/2017 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)
           
PUGLIA Provincia di Barletta Andria Terni Ordinanza provinciale n. 12 del 14/10/2015 15 novembre 15 aprile tutte le strade provinciali, ad eccezione di quelle indicate in questo link
PUGLIA Provincia di Foggia Ordinanza provinciale n. 82995 del 22/11/2012 30 novembre 15 aprile strade provinciali indicate in questo link
PUGLIA Comune di Gioia del Colle (BA) Ordinanza comunale n. 121 del 30/12/2016 15 novembre 15 aprile tutte le strade comunali (anche al di fuori del periodo indicato, in caso di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio)

 

>  STATALI E AUTOSTRADE 

 
Regione Gestore In vigore dal Fino al Estensione
VAL D’AOSTA Sav Autostrada A5 15 novembre 15 aprile tutta l’autostrada A5
VAL D’AOSTA Anas - Struttura Territoriale Piemonte e Val d’Aosta 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
         
PIEMONTE Anas - Struttura Territoriale Piemonte e Val d’Aosta 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
PIEMONTE Milano Serravalle - Milano Tangenziali Autostrada A7 - A53 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
PIEMONTE Autostrada A33 Asti-Cuneo 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
PIEMONTE Sitaf Autostrada A32 Torino-Bardonecchia 15 novembre 15 aprile da Susa a Bardonecchia
PIEMONTE Autostrada dei fiori A6 - A10 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
PIEMONTE Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
PIEMONTE Satap Autostrade A21 - A4 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
PIEMONTE Sav Autostrada A5 15 novembre 15 aprile tutta l’autostrada A5
         
LOMBARDIA Milano Serravalle - Milano Tangenziali Autostrada A7 - A53 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
LOMBARDIA Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
LOMBARDIA Satap Autostrade A21 - A4 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
LOMBARDIA Brebemi Autostrada A35 15 novembre 15 aprile tratti di autostrada indicati nel link
LOMBARDIA Pedemontana Lombarda Autostrade A36 - A59 - A60 15 novembre 15 aprile tutte le autostrade A36 - A59 - A60
         
TRENTINO ALTO ADIGE Autostrada del Brennero A22 15 novembre 15 aprile tutta l’autostrada A22
         
VENETO Veneto strade 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati in due link: 1 e 2
VENETO Autovie venete A4 - A23 - A28 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
VENETO Autostrada del Brennero A22 15 novembre 15 aprile tutta l’autostrada A22
VENETO Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
         
FRIULI VENEZIA GIULIA Friuli Venezia Giulia strade 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
FRIULI VENEZIA GIULIA Autovie venete A4 - A23 - A28 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
         
LIGURIA Autostrada dei fiori A6 - A10 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
LIGURIA Autostrada della Cisa A15 15 novembre 15 aprile da Parma Ovest ad Aulla
         
EMILIA-ROMAGNA Anas - Struttura Territoriale Emilia Romagna 1 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
EMILIA-ROMAGNA Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
EMILIA-ROMAGNA Autostrada del Brennero A22 15 novembre 15 aprile tutta l’autostrada A22
EMILIA-ROMAGNA Autostrada della Cisa A15 15 novembre 15 aprile da Parma Ovest ad Aulla
         
TOSCANA SAT Società Autostrada Tirrenica 15 novembre 15 marzo tratti di autostrade indicati nel link
TOSCANA Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
TOSCANA Autostrada della Cisa A15 15 novembre 15 aprile da Parma Ovest ad Aulla
         
UMBRIA Anas - Struttura Territoriale Umbria 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
         
MARCHE Anas - Struttura Territoriale Marche 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
         
LAZIO Anas - Struttura Territoriale Lazio 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link

LAZIO

Astral - Azienda Strade Lazio 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
LAZIO Autostrade A24 A25 - Strade dei parchi 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
LAZIO Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
         
ABRUZZO Anas - Struttura Territoriale Abruzzo e Molise 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
ABRUZZO Strade dei parchi Autostrade A24 - A25 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
         
MOLISE Anas - Struttura Territoriale Abruzzo e Molise 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
         
CAMPANIA Anas - Autostrada del Mediterraneo 15 novembre 31 marzo tratti di autostrada indicati nel link
CAMPANIA Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
         
PUGLIA Autostrade per l’Italia (A1-A7-A8-A9-A11-A13-A14-A16-A26-A30) 15 novembre 15 aprile tratti di autostrade indicati nel link
         
CALABRIA Anas - Autostrada del Mediterraneo 15 novembre 31 marzo tratti di autostrada indicati nel link
CALABRIA Anas - Struttura Territoriale Calabria 15 novembre 15 aprile tratti di strade indicati nel link
         
SICILIA Anas - Autostrade A19 - A29 - A29dir 15 novembre 15 marzo tratti di autostrade indicati nel link


Aggiungi un commento
Ritratto di erresseste
7 novembre 2019 - 17:26
Da sempre catene nel baule in macchina, e problema risolto
Ritratto di Alfa1967
7 novembre 2019 - 17:40
se inizia a nevicare e ti fermano per un controllo cosa fai? Viaggi con le catene anche se c'e' un solo cm al suolo?
Ritratto di Blueyes
7 novembre 2019 - 17:48
1
perchè no? Con 1 cm difficile che servano, ma al massimo si scende e si montano, quante storie. Io dopo anni col doppio treno sono tornato indietro alle sole catene e sai una cosa? Gomme estive recenti sulla neve e bagnato tengono più delle invernali invecchiate negli anni per lo scarso utilizzo.
Ritratto di Alfa1967
7 novembre 2019 - 18:01
Lo so bene che non servono con 1 cm. Ma se ti impongono di montarle,cosa fai? In quel caso quanta strada farai prima di trovare l'asfalto ricoperto da neve in modo da non spaccare le catene? Questo volevo dire nel mio post precedente.
Ritratto di bravehearth
7 novembre 2019 - 18:12
Ecco perché io uso le gomme invernali
Ritratto di Alexbord
14 novembre 2019 - 11:04
Volevo ricordare che è più pericoloso 1 cm di neve che 10 cm. Il problema non la quantità, ma la temperatura e l'umidità, in poche parole quanta presa ha la gomma. Le situazioni peggiori in assoluto per me sono 2: 1) quando a terreno gelato, arriva perturbazione più calda, tanto che la neve o addirittura la pioggia appena tocca terra si congela, creando una patina di ghiaccio che rende difficilissima la guida. Condizione solita in pieno inverno. 2) Temperatura del terreno al di sopra di poco dello 0, (1/2 gradi) con perturbazione umida intorno alla 0, così d'avere uno strato nevoso molto saponoso, dove il manto molto soffice, con la forza meccanica della pressione della gomma, si solidifica sotto di essa, creando un leggero strato molto scivoloso. Insomma la neve non è tutta uguale, quindi va valutata moneto per momento. Quando lavorato in montagna, con il mio 4x4, sempre gomme invernali e catene nel baule. A Milano preferisco M+S, perché le precipitazioni sono rare, ma sempre in ottime condizioni di battistrada, più catene nel baule. Anni fa, quando c'erano solo le atineve o chiodate, o normali, cercavo di montare le gomme normali ma nuove all'inizio dell'inverno e tenevo sempre le catene in macchina.
Ritratto di Andre_a
7 novembre 2019 - 17:56
La legge dice soltanto "catene a bordo". Anch'io le ho sempre con me, stanno nel pozzetto della ruota di scorta e non tolgono posto. Così legalmente sono tranquillo e le gomme le monto secondo buon senso.
Ritratto di Reallyfly
7 novembre 2019 - 18:10
ci sono anche calze da neve omologate come fossero catene, vedi Michelin ecc...
Ritratto di erresseste
8 novembre 2019 - 08:41
Abito in provincia di Milano, sono anni che non nevica. Vorrà dire che in caso di neve starò in casa al caldo
Ritratto di Bacca
8 novembre 2019 - 10:52
giustissimo
Ritratto di deutsch
11 novembre 2019 - 14:09
4
ancora le chiamate gomme da neve??? fuzionano meglio delle estive al di sotto dei +7, ed a Milano questo succede per tutto l'inverno
Ritratto di Alfa1967
7 novembre 2019 - 17:38
Uno dei tanti esempi per dimostrare che non siamo una nazione. Da anni governati da pagliaccetti che non hanno testa.
Ritratto di herm52
7 novembre 2019 - 17:58
Una cosa importante che non è mai stata presa in considerazione nell'uso dell gomme termiche per il corretto funzionamento è l'anno di costruzione e il limite minimo del battistrada. mentre per le gomme estive il limite minimo, per disposizione di legge, è di 1,6 mm il limite per le gomme termiche quant'è? In Germania è di 4 mm come anche consigliato dai siti specializzati. E' impensabile imporre un limite minimo 1,6 mm per le gomme termiche, perchè perdono la loro funzionalità. Consiglio agli organi competenti di imporre sia il limite temporale dalla costruzione che un limite maggiore del battistrada
Ritratto di bravehearth
7 novembre 2019 - 18:02
In Italia è tutto 1,6 millimetri. Ma voglio vedere sulla neve come vai con questo spessore...
Ritratto di Alfa1967
7 novembre 2019 - 18:03
Nei vari posti di blocco dove sono stato fermato,mai hanno controllato gomme luci vetri. Solo patente libretto. L'importante e' fare numeri non sicurezza. Che pena.
Ritratto di Rav
7 novembre 2019 - 21:07
4
Già hanno dovuto mettere la legge per colpa degli scapestrati che si mettevano in marcia sotto la neve con le gomme estive creando solo disagi. Roba che tocca fare la legge per ricordare alle persone di prendere su la testa la mattina e non lasciarla sul comodino. Però l'hanno fatta giustamente "all'italiana", ovvero la norma c'è ma poi ognuno può applicarla come meglio crede visto che il ragionamento è un optional e non passa per la testa che magari uno che si sposta per lavoro o per piacere, attraversa tre regioni e magari vorrebbe capire come fare per essere in regola. Io ho raggiunto la pace dei sensi dato che la mia auto stavolta monta di serie le all season ma ho preso le invernali (perchè sulla neve le all season non mi sono piaciute). Almeno posso montare le winter dal 15 novembre a primavera per poi cambiarle con le all season senza che nessuno rompa le scatole.
Ritratto di Andre_a
7 novembre 2019 - 23:25
La legge attuale è esageratamente complessa, ma sono favorevole a una differenziazione a livello regionale: già nel centro Italia tra marzo e aprile è più probabile trovare temperature che squagliano le gomme invernali piuttosto che la neve, figuriamoci al sud.
Ritratto di Bacca
8 novembre 2019 - 10:53
da differenziare pianura centro italia con gli appennini del centro italia
Ritratto di Andre_a
8 novembre 2019 - 11:28
Hai ragione, forse piú che a livello regionale sarebbe meglio dividere l'Italia in 4 o 5 macroregioni. Le gomme invernali sono consigliate quando la temperatura media va sotto i 7 gradi, ma in Sicilia la media sotto i 10 non ci va mai. Il passo dello Stelvio invece puó avere metri di neve anche a maggio. Obbligare tutti a montare le invernali da metá ottobre a metá aprile mi sembra ingiusto, costoso e, soprattutto, pericoloso.
Ritratto di treassi
8 novembre 2019 - 07:24
Io ho la trazione integrale e sto a posto con le catene nel bagaglio....
Ritratto di bravehearth
8 novembre 2019 - 10:11
Guarda che la trazione integrale nelle discese non serve a nulla. Anzi, è un peso in più. Quindi non mi sentirei tanto a posto con le gomme estive in caso di nevicata
Ritratto di Andre_a
8 novembre 2019 - 11:35
In discesa aiuta, sfrutti meglio il freno motore. In caso di frenate d'emergenza sicuramente no, ma penso che in caso di forte nevicate le catene non starebbero piú nel bagagliaio.
Ritratto di Robx58
8 novembre 2019 - 12:42
13
@treassi Non è detto che con un 4x4 puoi fare a meno delle termiche, dipende dove vivi, io ho avuto la xDrive BMW e abito in zone che la neve è di comune abitudine calpestarla ogni inverno, ma prevenire è meglio che curare, montare le termiche è una prassi che ognuno di noi dovrebbe fare ogni anno perchè previene molti incidenti che le strade fredde o innevate provocano, una frenata con le termiche su strada a 0 gradi impiega meno metri per fermare l'auto di una gomma estiva nuova, ( si parla anche di 30 metri) possono fare la differenza, tra incidente o fermato in tutta sicurezza, te lo dice uno che di kilometri ne ha fatti qualche milione, la metà in strade ghiacciate o con neve. Anche perchè, l'unica spesa in più è quella del montaggio e deposito, io spendo 80 € l'anno, ma vale la pena.
Ritratto di Dr.Torque
8 novembre 2019 - 09:31
Giovani, andate via subito da questo paese di pagliacci e costruitevi un futuro luminoso altrove. E se volete tornare fatelo solo per le vacanze.
Ritratto di Bacca
8 novembre 2019 - 10:57
Mah, leggo commenti inutilmente allarmisti, ci vuole testa, per chi (come me) abita in zone poco soggette a forti nevicate, 4 stagioni (per scrupolo) e la volta all'anno che nevica ci si rilassa a casa, per chi sa invece che sulle strade in cui transita la neve viene spesso e bene , 4 belle gomme invernali come si deve e passa la paura. Per chi abita in pianura al centro/sud italia, le estive vanno benissimo, catene a bordo solo per essere a posto per legge
Ritratto di erresseste
8 novembre 2019 - 11:37
Giustissimo.
Ritratto di Blueyes
8 novembre 2019 - 12:42
1
Ma appunto.
Ritratto di preda
8 novembre 2019 - 12:03
Facendola semplice, funziona cosi: i soliti 4 deficenti devono adeguarsi per evitare le sanzioni, i soliti noti, fanno quello che vogliono e nessuno dice niente. Tradotto semplicemente significa che, io, con la panda mi devo adeguare, gli autobus di linea e le auto statali, forse dell'ordine, reverendi, fanno quel cavolo che vogliono e nessuno viene multato. Vogliamo verificare se quest'anno va diversamente dagli altri anni?
Ritratto di Robx58
8 novembre 2019 - 12:30
13
Io abito in una zona collinare degli appennini, in inverno è normale vedere la neve, anche 1 metro. Da giovane, non esistendo obblighi e ordinanze provinciali, avevo quasi sempre le catene a bordo, poi un giorno, mentre percorrevo una strada innevata e tracciata dai solchi dalle auto transitate, in una curva la mia auto si è rigirata di 180°, perchè le ruote posteriori sono state "trattenute" dalle carrarecce mentre le anteriori con le catene montate trainavano l'auto in altra direzione. E' inutile sapere che ero e sono abituato alla guida su strade innevate, anche perchè sono uno sciatore e pratico zone di montagna, ma da quel giorno, andai dopo lo spavento dal gommista e montai le gomme termiche, che per quei tempi erano una novità, parlo del 1989. Da allora, ancor prima degli obblighi, io ai primi del mese di novembre monto le termiche, perchè sono la sicurezza per la guida nei giorni invernali, anche in presenza di asfalto umido e ghiacciato, cosa che le catene non possono aiutare a risolvere. Nelle mattine che la temperatura segna - 8 o anche di più, e le strade sono bagnate e ghiacciate, si fa difficoltà a camminare anche a piedi, per cui.... La meglio cosa sarebbe montare le termiche e avere le catene ( se l'auto le può montare) nel bagagliaio.
Ritratto di DRUIDI PAOLO
9 novembre 2019 - 15:13
4
Personalmente ho sempre usato RIGOROSAMENTE gomme estive M+S (ho un Pajero ed un L200 e per i Fuoristrada, esistono solo queste, come primo equipaggiamento,da almeno 40 anni, per es. Bridgeston dueler HT o Dunlop AT Grandtrek 20), sono a norma d'inverno e perfette d'estate, quelle attuali non sono rumorose, permettono ottima tenuta in curva e frenata, e a differenza di quelle invernali col fiocco (vietate sui fuoristrada, potrebbero pure perdere pezzi di tasselli causa la scarsa quantità di lattice ed il peso dei mezzi) non si consumano d'estate. Inoltre d'estate, in presenza di forti acquazzoni (molto frequenti in questi ultimi anni) evitano l'acquaplanning. CONSIGLIATISSIME ... ahhh non servono i doppi treni con tutto ciò che ne consegue. Paul.
Ritratto di Angelo P..
10 novembre 2019 - 10:42
Difficile fare una legge che vada bene per tutti, ognuno deve adattarsi secondo il luogo dove abita e l'uso che fà del mezzo. In famiglia con 4 auto uso 3 sistemi diversi: Una 4x4 usata in appennino e anche fuoristrada a ottobre 4 termiche nuove lasciate consumare fino all'ottobre successivo. Una 4x4 a percorrenza mista alterno termiche ed estive su 8 cerchi ma quando le termiche sono sotto il 50% le consumo in estate. Le 2 auto che prevalentemente fanno pianura monto le termiche d'inverno anche se sono un po' usurate.
Ritratto di DRUIDI PAOLO
10 novembre 2019 - 21:27
4
La legge è fatta bene, dice solo che da ottobre a marzo devi avere le catene o i pneumatici con marcatura M+S. Sono quelli che pretendono di spiegarti questa cosa (ma che non ne sanno assolutamente niente, o peggio hanno la mezza coi gommisti) che tirano continuamente in ballo il termine "INVERNALE" che non c'entra nulla con la legge, che significa solo "MESCOLA più povera di lattice e più ricca di silice (sabbia)", quindi più economica, che si indurisce a -5° anziché a +5°. La legge invece pretende pneumatici con scolpitura adatta alla neve: M+S (M=mud=fango + S=snow=neve). L'industria produce pneumatici marcati M+S sia nella versione estiva (funzionano esattamente come tutti i pneumatici estivi), a norma da ottobre a marzo e pneumatici M+S TERMICI (col fiocco di neve). Scegliere questo secondo tipo è controproducente, costoso, comporta il disagio della gestione di due treni di gomme, inoltre non consumandosi in tempi giusti, dopo tre anni il treno termico è indurito più di quello estivo per cui è da buttare, indipendentemente dallo stato di usura, quando sotto la neve c'è il ghiaccio poi ti fa perdere l'effetto catena che ha un pneumatico estivo (la neve è tipicamente a 0 gradi ed il pneumatico è ancora morbido. L'unica utilità viene in tasca ai gommisti. Paul.
Ritratto di Angelo P..
11 novembre 2019 - 11:51
Quello che hai scritto è piu' che giusto, ma se oltre alla legge vuoi avere anche sicurezza, nel periodo invernale il pneumatico piu' morbido (col fiocco di neve) avrà un grip sicuramente maggiore, proprio perchè rimane piu' morbido con le basse temperature, in oltre, ma ancora piu' importante un disegno del pneumatico studiato per la neve, questi pero' d'estate hanno un consumo eccessivo. In montagna, dove abito, è conveniente avere questi e visto la notevole usura, se le moti a ottobre l'anno dopo sono consumate, oppure in un paio di anni le consumi comunque facendo 2 inverni e un estate
Ritratto di DRUIDI PAOLO
11 novembre 2019 - 15:41
4
E' l'esatto contrario, come ho scritto sopra, quando sei sulla neve e hai bisogno di mordere il ghiaccio sottostante e non scivolarci sopra, l'ideale sono le catene o, meglio, i chiodi, o almeno le gomme indurite dal freddo (quelle con mescola estiva per l'appunto, ho infatti parlato di effetto catena), con le gomme termiche che s'induriscono a -5° centigradi non ottieni questo effetto (la neve, non il ghiaccio, è a 0°), non mordi il ghiaccio, cosa che invece, con tutti i limiti di non essere catene, ottieni con la mescola dei pneumatici estivi che induriscono già a +5° centigradi. Relativamente poi al tipo di scolpitura dedicata a fango e neve, è ESCLUSIVAMENTE LA MARCHIATURA M+S A DESIGNARLA E AUTORIZZARLA (e infatti quella cercano le forze dell'ordine), tant'è che si possono trovare anche gomme termiche con disegno estivo. Le gomme termiche poi (definite dal fiocco di neve sui tre picchi) nascono in Germania in quanto là hanno autostrade senza limiti di velocità e già in autunno, a velocità elevate, si percorrono in poco tempo chilometraggi sufficienti a passare da zone a temperature moderate ad altre sottozero, e, conseguentemente all'indurimento dei pneumatici, si può perdere il controllo della strada (parliamo comunque di velocità dell'ordine dei 150 Km/h o più). Inoltre chiunque ti confermerà che la prerogativa di aderenza del pneumatico all'asfalto c'è esclusivamente ad asfalto asciutto, ma sparisce totalmente ad asfalto bagnato, sia con gomme già indurite che ancora morbide, figuriamoci con la neve, è un ossimoro, come ti ho già spiegato, al contrario, sulla neve hai minor sicurezza. La riprova è che i pneumatici da fuoristrada (quelli per cui le case costruttrici di pneumatici hanno creato la marchiatura M+S oltre 40 anni fa, adottata solo una decina di anni fa dai Governi di vari paesi europei, in Italia peraltro senza omologarle), sono tutti estivi e MAI TERMICI (perderebbero i tasselli), e sono quelli montati come primo equipaggiamento da tutte le case automobilistiche produttrici di fuoristrada, a cominciare da Mercedes, Toyota, Mitsubishi e Range Rover. Puoi verificare quanto ti ho detto facilmente anche con prove dirette, montando un treno estivo di M+S ed utilizzandolo tutto l'anno. Ma puoi anche continuare come hai fatto fino ad ora, siano in democrazia e questo è solo un forum dove ognuno offre le sue esperienza alla Comunità. Paul.
Ritratto di Angelo P..
11 novembre 2019 - 17:30
Sembra che ne sai molto in teoria, ma mi viene un dubbio, hai mai guidato in montagna con la neve o giaccio? Io temo di NO! In 40 anni di patente "E" guidando qualsiasi mezzo possa circolare per la strada, spartineve compresi, è la prima volta che sento dire che su neve o giaccio ci vuole una gomma dura! Tu montale dure, io le monto termiche e MORBIDE!! Saluti!
Ritratto di DRUIDI PAOLO
12 novembre 2019 - 00:14
4
Ho la patente dal '74, ho un TT600, un L200 ed un Pajero, avrò già fatto quasi un milione di km., parlo anche, e soprattutto, per esperienza personale, come ho detto sopra questo è un forum dove ognuno porta le sue esperienze, ma ognuno rimane sempre libero di rimanere sulle sue posizioni. Paul.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser