NEWS

Pneumatici invernali: l'auto diventa più facile da controllare

06 dicembre 2009

Ecco la sesta di sette prove sui pneumatici invernali. Con i pneumatici estivi sui fondi a scarsa aderenza le reazioni dell'auto sono meno progressive e più difficili da gestire.

SI SBANDA MENO - Per convincersi una volta di più della maggiore sicurezza che offrono i pneumatici invernali rispetto a quelli estivi (basta che la temperatura sia inferiore ai 7° C perchè questo si verifichi) basta osservare questo video. Grazie alla maggiore trazione offerta dalle gommeda neve”, in caso di sbandata improvvisa (nel test provocata da una pedana mobile), le reazioni dell'auto sono meno brusche e quindi più facili da gestire. La sicurezza attiva su strada aumenta. 

 

 

 

Guarda anche le altre prove:

INTRODUZIONE

PRIMA PARTE: FONDAMENTALI ANCHE PER SUV E 4X4

SECONDA PARTE: GLI SPAZI DI FRENATA SI ACCORCIANO

TERZA PARTE: MIGLIORE DIREZIONALITÀ

QUARTA PARTE: MAGGIORE TENUTA A BASSE TEMPERATURE

QUINTA PARTE: SEMPRE SU TUTTE E QUATTRO LE RUOTE

SETTIMA PARTE: IL SEGRETO È NELLA MESCOLA


 



Aggiungi un commento
Ritratto di Polar90
7 dicembre 2009 - 02:48
All'ultimo anno delle superiori ci dovrebbe essere un'ora dedicata al comportamento stradale
Ritratto di Francesco78
21 febbraio 2010 - 09:52
avrei preferito un video + lungo e tecnico per invogliare luso del pneumatico invernaleda settebre / aprile