“TRAZIONE CHIMICA” - Fino ad ora vi abbiamo proposto dei test dinamici dove si dimostrava chiaramente la superiorità dei pneumatici invernali, sia a basse temperature, sia su fondi a scarsa aderenza. Risultati che non dipendono solo dal battistrada, con tasselli specifici e “intagli” più profondi, ma anche dalla mescola della gomma. Studiata per “lavorare” bene con il freddo, rispetto a quella di un pneumatico estivo, offre il 25% di aderenza in più.
Guarda anche le altre prove:
PRIMA PARTE: FONDAMENTALI ANCHE PER SUV E 4X4
SECONDA PARTE: GLI SPAZI DI FRENATA SI ACCORCIANO
TERZA PARTE: MIGLIORE DIREZIONALITÀ
QUARTA PARTE: MAGGIORE TENUTA A BASSE TEMPERATURE