TANTE QUANTO L’ANNO DI NASCITA - Che sia una
Porsche 911 “speciale” te ne accorgi dando un’occhiata ai cerchi in lega. Omaggio ai leggendari “Fuchs”, misurano 20 pollici e sono rifiniti in nero opaco con razze lucide a contrasto. È solo uno degli elementi dedicati alla versione in tiratura limitata (guarda caso 1.963 esemplari, come l'anno di nascita del modello) per celebrare i
50 anni della 911. Nata su base Carrera S ma con le carreggiate allargate riservate ai modelli a trazione integrale (+44 mm), la special edition verrà presentata ufficialmente a settembre al prossimo Salone di Francoforte. Se il motore è il conosciuto 3.8 a pistoni contrapposti da 400 CV, il corredo estetico e la dotazione di serie sono del tutto nuovi. Fanno parte del primo equipaggiamento il PASM (Porsche Active Suspension Management), i fari bi-xeno con luci di svolta dinamiche, l’impianto di scarico sportivo e i sedili elettrici a 14 vie.

RICHIAMI ALLE ORIGINI - Disponibile in due tonalità di grigio esclusive che si aggiungono al nero monocromatico, la Porsche 911 50th Anniversary Edition si distingue per i listelli cromati sulle prese d’aria anteriori, sulla griglia del vano motore e fra i gruppi ottici posteriori. Sul portellone posteriore compare il badge ad effetto tridimensionale “911 50”, ripreso sui poggiatesta, sul tachimetro (con numerazione in verde e lancette in bianco) e sui battitacco in alluminio. Specifici anche gli specchietti retrovisori e la cornice della finestratura cromata. I sedili in pelle grigia o nera con cuciture a contrasto hanno la zona centrale rivestita in tessuto, con la trama che ricorda il design delle 911 anni 60. La leva del cambio e i pannelli su porte, consolle centrale e plancia in alluminio spazzolato derivano dal programma Porsche Exclusive. La 911 50th Anniversary Edition sarà in vendita a partire dal 23 settembre, già diffuso il prezzo per la Germania fissato a 121.119 euro.