SI ELETTRIFICA - A metà circa del 2024 arriverà il restyling dell’attuale generazione della Porsche 911, che viene definita 992.2. Se a livello estetico si tratterà del classico rinnovamento di metà carriera (qui sopra un disegno che ne ipotizza i tratti ad opera del digital artist Avarvarii), quindi con un aggiornamento a dettagli come paraurti, gruppi ottici e interni, molto potrebbe cambiare sotto al cofano, dove più indizi sembrano confermare l’arrivo di un nuovo powertrain ibrido. Sarebbe quindi il primo passo verso l’elettrificazione dell’iconico modello.
NON SARÀ ALLA SPINA - Secondo le indiscrezioni, il nuovo motore ibrido della Porsche 911 non sarà un plug-in, ma di un full hybrid con una batteria ad alte prestazioni da circa 2 kWh che alimenta un propulsore elettrico da circa 90 CV. La batteria viene caricata costantemente sia da motore a combustione, un 6 cilindri boxer di 3 litri biturbo da 400 CV, che dall’energia cinetica che si genera durante le frenate. Il modulo dovrebbe essere molto leggero, di circa 25 kg, e dovrebbe permettere alla sportiva tedesca di avvicinarsi ai 500 CV di potenza.
UN NUOVO 3.6 - La ibrida full dovrebbe essere parte di una gamma che comprenderà anche versioni ibride leggere a 48 volt del motore 6 cilindri boxer 3.0, destinate alle 911 Carrera e Carrera S, mentre, sempre secondo le indiscrezioni, la GTS adotterà un nuovo 6 cilindri boxer di 3,6 litri aspirato, con le Turbo e le Turbo S che dovrebbero scambiare l’attuale 3,7 litri con un 3,6 litri biturbo più avanzato. Per tutte le varianti dovrebbe arrivare un leggero aumento di potenza e coppia.
MODIFICHE DISCRETE - Le prime foto spia della Porsche 911 serie 992.2 mostrano alcune modifiche nella parte anteriore, che ha un fascione con prese d’aria più grandi dotate di alette verticali invece che orizzontali. Cambia il disegno dei fari, sia anteriori che posteriori. La targa si è spostata più in alto, consentendo di posizionare al centro del diffusore i due terminali di scarico: particolare questo che sembrano confermare l’arrivo di un nuovo motore. All’interno dell’abitacolo dovrebbe debuttare lo schermo aggiuntivo dedicato all’intrattenimento del passeggero, già visto a bordo della Tycan e del restyling della Cayenne.