NEWS

Porsche 911 serie 992: manca poco alla presentazione

05 novembre 2018

In vendita da inizio 2019, la nuova Porsche 911 sarà presentata a fine novembre: intanto i test di sviluppo volgono al termine.

Porsche 911 serie 992: manca poco alla presentazione

TUTTO PRONTO - I mesi che precedono l'arrivo di un nuovo modello sono frenetici per collaudatori, tecnici e ingegneri, al lavoro per trovare e risolvere i malfunzionamenti che possono derivare dall'utilizzo quotidiano di un'auto. La Porsche è molto rigida su questo fronte, a maggior ragione quando si tratta della Porsche 911, una sportiva che viene spesso usata anche nel quotidiano. La nuova generazione, denominata in codice 992, verrà presentata fra poche settimane (le vendite sono attese a inizio 2019) e ha già affrontato la maggior parte dei test più logoranti, molti dei quali in luoghi proibitivi dove sollecitare la meccanica e anche gli interni.

DAL FREDDO ESTREMO AL CALDO ESTREMO - I collaudatori infatti hanno guidato la Porsche 911 serie 992 a lungo in Finlandia, dove alle temperature di -30° C è fondamentale che il motore si accenda al primo colpo, il sistema elettrico non risenta del grande freddo e il comportamento di guida trasmetta sempre sicurezza. La sportiva tedesca è stata portata anche in Medio Oriente o nella Valle della Morte, negli Stati Uniti, dove i componenti interni vengono sottoposti al grande stress dovuto al grande caldo: impianto di condizionamento e di raffreddamento sono messi a dura prova e anche i materiali non devono espandersi troppo e quindi emettere cigolii. Fra i test erano in programma anche lunghe sessioni di guida in pista, in città e in alta montagna, dove i test riguardano freni, sospensioni, start&stop, e sistema di alimentazione del carburante.

MOTORI POTENZIATI - L'ottava generazione della Porsche 911 dovrebbe esordire al Salone dell'automobile di Los Angeles, in programma dal 30 novembre. I motori saranno una leggera evoluzione di quelli della attuale serie 991 e cioè i 3.0 boxer turbo, potenziati per far fronte al leggero incremento delle dimensioni e del peso della serie 992: per il sei cilindri 3.0 della Carrera “base” si parla di 385 CV che dovrebbero diventare 450 per la Carrera S. Stando alle anticipazioni, la Porsche 911 del 2019 utilizzerà un’evoluzione della piattaforma della 991, rispetto alla quale sarà più lunga di 2 cm, mentre la carreggiata anteriore e l'altezza cresceranno rispettivamente di 2 cm e 0,5 cm. Il cambio sarà il manuale a sette marce oppure il nuovo automatico doppia frizione (PDK) a otto rapporti. Anche lo stile è simile a quello della 991, come da tradizione per la Porsche 911 che non stravolge mai il modello precedente, ma a giudicare dalle immagini la "coda" appare più alta ed i fanali sono uniti da una striscia di led, simile a quella già vista sulle Macan, Cayenne e Panamera.



Aggiungi un commento
Ritratto di Racing 75
5 novembre 2018 - 12:41
1
Non è mai ai livelli di una Ferrari ed è anche anonima... soprattutto considerando il prezzo, inferiore a Maserati e Alfa Romeo per qualità e bellezza. Forse su una vettura così avrei visto di più il cambio manuale visti i problemi che ha il PDK. Forse quello che manca ancora a questo modello estremo è un design più ricercato, è troppo anonima nonostante l'aria sportiva. Penso che Porsche dovrebbe osare di più in questo senso. PS: spero vivamente che prima o poi Porsche si sleghi dal gruppo VW perchè non se ne può più di vedere porcherie immonde come il Cayenne, Macan o la Panamera, veri insulti al buon Ferdinand. Vedo troppo marketing e poca passione nella dirigenza VW, speriamo in un distacco aziendale prima o poi in modo da poter proporre finalmente delle degne avversarie di Alfa Romeo e Maserati.
Ritratto di gjgg
5 novembre 2018 - 13:03
1
Presumo che probabile arrivi la solita osservazione che Porsche senza Cayenne sarebbe fallita, cosa per me improbabile visto che con alle spalle Vw non è fallita e non fallisceSeat (che per anni se non erro è stata in passivo) o addirittura Bugatti per le quali ogni auto prodotta sembra sia decisamente a perderci. Ciò detto alla fine effettivamente una volta, per un certo periodo, la Cavallina Tedesca sembrava in tutto e per tutto molto avvicinabile al Cavallino italiano, poi effettivamente le distanze sembrano essersi allargate. La cosa più strana che, personalmente, del marchio mi sembra oggi è che alla fine per esempio la Panamera sta come berlina dietro a una Mercedes e anche di tanti secondi (in verità anche dietro alla Giulia ma lasciamo perdere, meglio non generare lamentele pro tedeschi vs italia); e così pure con Macan e Cayenne ossia ben 2 suv non sono riusciti a insidiare la Stelvio Q (ci dovrà presumibilmente pensare la Urus, che però è Lamborighini). Ossia tolta la 918 che è decisamente fuori mercato ordinario in quanto hypercar, riversare tutta la combattibvità prestazionale sulle sole 911 Gt2 e Gt3 non so se possa bastare per un marchio dal blasone prestazionale del tedesco.
Ritratto di Eccomi di nuovo
5 novembre 2018 - 13:19
Porsche 911 GT2 RS, Porsche 911 GT3, Porsche 918 Spyder e Porsche 911 hanno fatto dei tempi ufficiali presso Nürburgring Nordschleife ottenendo tutte quante un risultato migliore di TUTTE le Alfa Romeo - Maserati - Ferrari - Lancia - Abarth mai prodotte. È l'unica casa automobilistica al mondo assieme alla sorella Lamborghini a poter vantare ben 3 automobili omologate x la strada che girano sotto ai 7 minuti. Ora però non dimenticate di prendervi il maalox.
Ritratto di gjgg
5 novembre 2018 - 14:05
1
Come sopra detto, tolta la 918 che è una hypercar con relativa limitata acquistabilità e diffusione, il resto è solo 911, essenzialmente Gt2 e Gt3 poi in verità (visti i prezzi del resto gamma: Nb una Porsche 911 Turbo S 991, l'unica forse altra 911 nelle migliori posizioni, fa oltre 200 mila di listino, girando comunque peggio di una Chevrolet Camaro ZL1 1LE da se non erro circa 70 mila dollari). Della Macan e Cayenne e Panamera si è già detto. Resta la Cayman che nel migliore dei casi (GT4) andata a girare lo fa in 7:42, quasi al limite di uscire dalle top 100, cioè volendo anche buono per la potenza non estrema sotto il cofano ma resta comunque una coupé sportiva 2 posti a vocazione pistaiola da oltre 90 mila euro (alla fine una semplice VW Golf GTI Clubsport S da, boh?, 40 mila euro?, gira in circa 7:49)
Ritratto di Eccomi di nuovo
5 novembre 2018 - 14:52
Puoi dire quello che ti pare, tanto rimane il un fatto oggettivo che Porsche 911 GT2 RS, Porsche 911 GT3, Porsche 918 Spyder e Porsche 911 hanno fatto dei tempi ufficiali presso Nürburgring Nordschleife ottenendo tutte quante un risultato migliore di TUTTE le Alfa Romeo - Maserati - Ferrari - Lancia - Abarth mai prodotte. Porsche è l'unica casa automobilistica al mondo assieme alla sorella Lamborghini a poter vantare ben 3 automobili omologate x la strada che girano sotto ai 7 minuti. Il resto è fuffa da rosiconi invidiosi.
Ritratto di gjgg
5 novembre 2018 - 15:03
1
Assolutamente non, almeno nel mio caso: Porsche e Lambo sempre stimate (anche se non mi sembrano tanto sorelle soprattutto come scelte tecniche in diversi ambiti). Da poco rivalutata anche AMG grazie alla Gt Coupé 4 porte, ci aggiungerei.
Ritratto di Rikolas
5 novembre 2018 - 17:30
Racing75 è l'ennesimo clone, ho già segnalato alla redazione che è già intervenuta altre volte. E' un vecchio post copiato e incollato. Non dategli retta.
Ritratto di flavio84
5 novembre 2018 - 17:55
Io penso il contrario:è l unica sportiva che pur cambiando rimane fedele a se stessa, cosa che è molto difficile in un mondo come quello dell auto che è in continua evoluzione!
Ritratto di supermax63
9 novembre 2018 - 18:03
xRacing75:Ha mai pensato di insegnare a Porsche come si devono costruire, produrre e concepire le macchine? Porsche 911 esiste, resiste, evolve e migliora solo dal 1963 !!!
Ritratto di fufac
14 novembre 2018 - 11:17
2
Racing 75, ma cosa vuoi vedere tu che non sei mai salito su una Porsche e non te le puoi permettere, poveraccio che non sei altro! Le critiche vanno fatte con cognizione di causa e non a casaccio da un pezzente come te! Allora, il sottoscritto ha due Porsche: una Macan S diesel (la seconda) e un Targa 4S 991 MKII, quindi ho facoltà, diritto e cognizione di causa per esprimere un giudizio sul Brand: parliamo di un prodotto dalla sportività eccelsa, unita a qualità infinita...La 911, poi, è un'auto con la longevità più lunga e che modello dopo modello (ho posseduto una 997 4S MKII) si migliora per handling e piacere di guida...un auto meravigliosa che unisce praticità, confort ed estrema sportività: ci vado ogni giorno in azienda, ma mi diverto a volte anche in pista...provatelo a fare con una Ferrari...Maserati, poi, ma di che parli che Maserati è morta da anni...Il Macan è poi meraviglioso e nonostante derivi da Audi, non ha nulla a che vedere perché i tecnici Porsche lo hanno marchiato a dovere con il DNA della cavallina...Perfavore, astenetevi da giudizi basati sul nulla e fatelo solo con cognizione di causa, almeno dopo aver testato il prodotto... Detto questo, grandissima Porsche!
Ritratto di fufac
14 novembre 2018 - 11:20
2
Aggiugo poi: i problemi che ha il PDK!? Ma di che parli!!! E' il miglior cambio sportivo al mondo! Una goduria allo stato puro, in grado di adattarsi allo stile di guida...Il PDK è fantastico, dolce e gentile quando guidi in relax e aggressivo e preciso quando spingi...Perfavore Racing 75, taci!
Ritratto di gjgg
5 novembre 2018 - 12:45
1
Il fatto della 911 è che personalmente, nelle versioni più civili, senza alettone forse perde un po' in estetica (magari abituati spesso a vederla appunto alettonata); paradossalmente in tali casi le preferisco forse più la linea della Cayman. Speriamo in questa nuova serie
Ritratto di supermax63
14 novembre 2018 - 12:12
Viceversa, Io trovo splendiide solo le versioni civili dalle linee pulite e molto tamarre le versioni alettonate.In genere gli alettoni non mi piacciono
Ritratto di mika69
5 novembre 2018 - 14:05
A mio avviso rimane la sportiva più equilibrata di sempre. Elegante quando serve, anche ad una cena di gala si trova a perfetto agio, performante a sufficienza in pista, e anche di più, relativamente versatile su strada, perfino sulla neve, discreta ma unica. Rimarrà il mio sogno irrealizzato.
Ritratto di ziobell0
5 novembre 2018 - 14:42
la 911 continua ad essere un capolavoro, merito di un design che viene sempre raffinato e mai snaturato.
Ritratto di slvrkt
5 novembre 2018 - 15:31
4
l'unica auto che, pur non cambiando mai, resta sempre splendida, e sempre lo e' stata, orrendo capitolo 996 a parte. qui sembrano molto poco attraenti i gruppi ottici posteriori congiunti come sulle sgraziate e brutte panamera e cayenne, sembrano troppo cheap ed esageratamente banali per una 911 (anche se appartengono alla storia Porsche) - ma confido che sara' cmq bella una volta presentata. Anche la troppa plastica davanti e dietro convince poco, con colori chiari (da sempre i migliori per la Carrera) potrebbero stonare parecchio, ma spero l'effetto sia attenuato nella versione definitiva. Ma le sensazioni di guida di una 911 sono sempre cosi' uniche e speciali che la si sceglie a prescindere dal look, e dalla concorrenza: non perche' la concorrenza non faccia auto migliori (ce ne sono a decine di sportive superiori nel medesimo range di prezzo), ma perche' semplicemente sono diverse.
Ritratto di Rikolas
5 novembre 2018 - 17:31
Gran macchina, nulla da dire. Ovviamente con cambio manuale...
Ritratto di G P C
5 novembre 2018 - 23:14
La solita minestra riscaldata decine e decine di volte, sempre la solita zuppa senza sapore . Vero, tra la fine degli anni 70 e l' inizio dei 90 , Porsche si era avvicinata molto a Ferrari e simili, anzi, alcuni modelli le surclassavano, in quanto a prestazioni, erano molto più esclusive di oggi, poi, il tracollo di immagine, con porcherie assurde, come Cayenne, Macan, panamera, e pure sportivette asfittiche come Boxster e Cayman e con 911 proposte in una miriade di inutili versioni, il tutto, in nome del fatturato, degli introiti. Allo stato attuale solo turbo, gt3, gt2 sono le uniche vetture degne di fregiarsi del marchio Porsche, tutto il resto è pura noia
Ritratto di fufac
14 novembre 2018 - 11:23
2
Eccone un altro! Perfavore, pulisciti la bocca quando parli di Porsche...l'invidia di chi non può permettersi certi gioielli davvero disintegra il cervello...
Ritratto di supermax63
14 novembre 2018 - 12:09
x G P C::Mi trovi una sportiva che pur rimanendo fedele alle linee del 1963 ad ogni aggiornamento migliora