REALTÀ AUMENTATA - Parcheggiare una Porsche nel salotto di casa e farla vedere agli amici? Niente di più facile, seppure in forma digitale con l’aiuto della tecnologia. Lo si può fare attraverso l’applicazione per smartphone e tablet Porsche AR Visualizer, un software disponibile gratuitamente per sistemi operativi Android e iOs basato sulla realtà aumentata, che permette di sovrapporre immagini digitali in tre dimensioni a scenari reali ripresi con la telecamera.
TRE MODELLI - Scaricata l’applicazione, compatibile anche con telefonini non recentissimi, viene chiesto di selezionare il modello desiderato ed effettuare un secondo download, questa volta per avere sul telefonino o sul tablet la riproduzione in 3D dell’auto: per il momento sono disponibili le 911 Coupé, 911 Cabriolet e il prototipo Mission E, ma entro fine 2019 saranno pronte anche la berlina elettrica Taycan (versione di serie della Mission E) e le altre Porsche a listino.
DIALOGA CON IL CONFIGURATORE - A questo punto non resta che trovare l'ambiente reale nel quale si vuole visualizzare la vettura virtuale, come il proprio salotto, un parcheggio o il vialetto di casa, e vedere apparire l’auto, che può essere fatta ruotare con le dita oppure modificata nel colore, nei cerchi o privata della carrozzeria, in modo da vedere in trasparenza il tipico motore posteriore a sbalzo della 911. Attraverso l’app Porsche AR Visualizer è possibile inoltre richiamare la vettura messa a punto attraverso il configuratore classico della casa tedesca, in modo da vedere come appare nel vialetto di casa.