NEWS

Porsche Boxster e Cayman 2026: uno sviluppo travagliato

Pubblicato 02 aprile 2025

In ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale, le nuove sportive compatte saranno solo elettriche e debutteranno entro la fine dell’anno. Ecco cosa sappiamo.

Porsche Boxster e Cayman 2026: uno sviluppo travagliato

NON SONO LE PRIME

Come riporta il “dossier” di Car Magazine, la nuova generazione delle Porsche 718 Boxster e Cayman, che saranno solamente elettriche, avrebbe dovuto essere presentata già da tempo, nel 2023. Tuttavia una serie di problemi, non ultimi fallimenti dei fornitori e incertezze del mercato, hanno fatto via via slittare il debutto del progetto 983: ora si parla di fine 2025 o inizio 2026. Ritardi che hanno tolto alle due 718 lo scettro di prime sportive a due posti di dimensioni compatte con motore elettrico: un primato che è andato alla MG Cyberster.

CI SARÀ UN MERCATO?

La nicchia di mercato in cui si posizioneranno le Porsche è ancora tutta da creare, ma nei prossimi anni vedrà l’arrivo di altre concorrenti: le eredi di Alpine 110 e Lotus Elise e la Caterham Project V. Tutti costruttori che hanno scommesso su una conversione degli appassionati al motore elettrico.

S, GTS O TURBO

Secondo quanto riporta Car Magazine, le nuove Porsche 718 Boxster e Cayman dovrebbero avere circa 385 CV nelle versioni S a due ruote motrici e 500 CV nelle GTS a trazione integrale, abbinate in entrambi i casi a una batteria di 89 kWh. Dovrebbero esserci anche le Turbo (solo di nome naturalmente), con potenze intorno ai 600 CV e un pacco batterie di 99 kWh. Si dice che le 718 a trazione posteriore abbiano due motori, uno per ciascuna ruota posteriore, mentre quelle con le quattro ruote motrici aggiungano un terzo propulsole che aziona le ruote anteriori. 

800 VOLT

È confermata l’architettura a 800 volt per ricariche molto veloci (in 15 minuti dovrebbe consentire di fare circa 525 km), ma della batteria si sa ancora poco, se non del formato prismatico delle celle, che consentirebbe un design scalabile e altamente efficiente in termini di spazio. Tuttavia sul fornitore delle batterie, la Northvolt, restano grossi dubbi, dato che ha dichiarato fallimento: non è quindi chiaro dove verranno effettivamente prodotte.

PIATTAFORMA DEDICATA

In origine doveva essere utilizzata una versione sportiva della piattaforma modulare SSP del Gruppo Volkswagen, che però è stata posticipata al 2028, se non addirittura al 2029. Allora la Porsche ha realizzato una sua piattaforma dedicata, che potrebbe essere utilizzata in futuro anche dall’Audi per le eredi delle TT e R8, anch’esse unicamente elettriche.

MA COME SARANNO

Dalle foto spia che circolano online il designer Avarvarii ha ricostruito le forme delle nuove Porsche 718 Boxster e Cayman (nei disegni qui sopra), che richiameranno nelle proporzioni i modelli attuali, ma saranno un po’ più lunghe, di 10-15 cm, per far spazio alla batteria posizionata dietro ai sedili, a differenza delle auto elettriche tradizionali che ce l’hanno sotto il pianale: una scelta voluta per consentire una seduta bassa e “inserita” nell’auto, come si addice a una vera sportiva.

La carreggiata posteriore è più larga, mentre davanti è un po’ più lunga e appuntita che in passato. Non mancano i fari a matrice di led con la firma luminosa a quattro punti, comune a tutti i nuovi modelli della Porsche. Le foto spia rivelano anche gl'interni (foto qui sopra) che sembrano puntare alla funzionalità, come da tradizione Porsche, con tre strumenti circolari digitali che possono essere personalizzati a proprio piacimento come sulla Taycan. Ci sono i comandi fisici per il climatizzatore e il volume del sistema multimediale.



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
2 aprile 2025 - 18:17
2
Che pastrocchio mamma mia! Da questa storia Porsche non ne esce affatto bene .
Ritratto di PONKIO 78
3 aprile 2025 - 00:37
Per farla così probabilmente hanno usato l’intelligenza articifia-le… ahahah
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 04:03
2
Ma no dai.. come design non lo trovo affatto male. Mi riferivo piuttosto alla gestazione del progetto. Avrebbero potuto potare avanti una nuova generazione di termiche, magari con una gamma motori limitata ed affiancargli più avanti i nuovi modelli elettrici. Tutta 'sta fretta a cos'è dovuto ? Alle multe per la CO2 ! Bha!
Ritratto di Leonal1980
3 aprile 2025 - 12:05
5
Condivido. per le sportive troppa fretta, puntano sul mercato cinese che sta esplodendo, ma poi perdono molte vendite in Usa ed EU oltre i vari mercati mondiali secondari.
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 12:20
2
Si andava fatta qui la retromarcia e già da subito, non sulla Macan. Se ti compri un suvvettone stai già facendo dei compromessi, quindi in linea teorica (poi la ggente vuole ugualmente il brumm brumm.. bha! ) lo puoi accettare tranquillamente anche elettrico, ma qui è veramente borderline.
Ritratto di Ricci1972
2 aprile 2025 - 18:27
3
L'elettrico potrebbe riportare alla vita auto come queste, che in termico erano in agonia causa normative varie, coupé, spider piccole sportive. Non male non sento ancora la crisi di mezza età inoltrata, ma non escludo di caderci, e se ci cado...mi serve lo spider!
Ritratto di ilariovs
2 aprile 2025 - 20:33
Tipo la cyberster?
Ritratto di Ricci1972
2 aprile 2025 - 20:42
3
Andrebbe bene, è una questione di età...per sentirmi giovane...:)
Ritratto di ilariovs
2 aprile 2025 - 20:57
Ne parliamo fra 10 anni, quando saranno ad 800V e costeranno la metà. Anche io l'ho adocchiata ma per ora non lo vedo possibile, prima dovrò sostituire la 308. Comunque sempre da prendere usate queste auto, tanto ci farai 5000Km/anno
Ritratto di Alfiere
2 aprile 2025 - 18:32
2
Gli rimarranno sul groppone..
Ritratto di Rush
2 aprile 2025 - 19:10
La linea mi piace.
Ritratto di Quello la
2 aprile 2025 - 23:31
+1
Ritratto di NeuroToni
3 aprile 2025 - 05:31
+2
Ritratto di ilariovs
2 aprile 2025 - 20:32
Secondo me va riconosciuto il coraggio a Porsche. Si muove in un mercato difficile quello del premium di fascia alta dove parole come risparmio e compromesso hanno poco significato. Quindi non so cosa si inventeranno ma è una mossa rischiosa, coraggiosa ma rischiosa. Io sono passato ad elettrico perchè guido una 200CV con costi che sono la METÀ di una Sandero GPL. Ma se avessi i mezzi per comprare auto da 100K€ cosa mi interesserebbe se fa 10 o 20Km a litro?
Ritratto di capobutozzi
3 aprile 2025 - 16:47
quando l'hai comprata l'hai pagata però 5 volte la sandero pensa a quanto GPL avresti comprato
Ritratto di ilariovs
3 aprile 2025 - 19:01
Io non l'ho pagata nemmeno il 50% in piú. E poi resta il fatto che una è un 3 cilindri col fiatone, l'altra un 200CV a traz posteriore. E consuma comunque piú della mia elettrica nonostante il 3 cilindri a GPL.
Ritratto di AZ
2 aprile 2025 - 20:50
Molto bella fuori.
Ritratto di Quello la
2 aprile 2025 - 23:31
+1
Ritratto di NeuroToni
3 aprile 2025 - 05:31
+2
Ritratto di probus78
2 aprile 2025 - 21:07
Belle, sembrano sportive giapponesi
Ritratto di Edo-R
2 aprile 2025 - 21:30
Bellissimi gli interni,simili del resto all'attuale gamma. I miei preferiti per integrazione del display oltre che avere delle stupende levette appena sotto il display.
Ritratto di Pepetto
2 aprile 2025 - 21:34
Ma lasciate perdere….c e’ una volontà masochistica a farsi del male….non si comprende ….picchi? ( perché)….
Ritratto di GTI 4 EVER
3 aprile 2025 - 00:57
Nihon kuruma ppoidesu ne
Ritratto di Paolo Ghidini
3 aprile 2025 - 06:22
1
Fallimento ceto e annunciato ancora prima di partire come la Macan ….
Ritratto di Kappa18
3 aprile 2025 - 06:56
Molto carina, interni belli quelli di Porsche. Vedremo come sara' prezzata.
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 06:59
Molto bella la decappottabile. .. sicuramente in elettrico avra' delle prestazioni eccezionali,peccato che costano così tanto altrimenti ci avrei fatto un pensierino .....posso solo sognare
Ritratto di Mirko21
3 aprile 2025 - 07:50
Scansateve!...DUE cassonetti elettrici in arrivo...
Ritratto di Euro7
3 aprile 2025 - 08:13
Da quando guido elettrico non tornerei mai più ad un termico.. meditate, provate e informatevi... prova con chat-gpt chiedi se é meglio un motore termico o un motore elettrico... ti sorprenderai
Ritratto di Edo-R
3 aprile 2025 - 09:25
@euro7 Non c'entra una mazza, hai fatto la tua scelta. Fine. Qua parliamo di Porsche.
Ritratto di MS85
3 aprile 2025 - 15:59
Le preferenze personali naturalmente sono, per definizione, non più di tanto questionabili. Però una domanda mi sorge: ma ora anche per sapere se dovete andare in bagno o meno vi affidate a chat-gpt? Prossimo step? Gli chiedete per chi dovete votare?
Ritratto di ciurbis
3 aprile 2025 - 16:23
3
anch'io elettrico da 3 anni ormai, ma capisco che non sia per tutti... se non avessi avuto la possibilità di caricare a casa e in uff. non avrei fatto questo passo. detto questo una Porsche cabrio elettrica mi ingolosisce parecchio, perchè se in moto mi fa piacere sentire il brum brum in auto (soprattutto se cabrio) mi piacerebbe godere di un silenzio silenziosissimo...
Ritratto di Oxygenerator
3 aprile 2025 - 08:37
Ma le bat mobili possono restare a benzina. Sono una nicchia. Che problemi si fanno ?
Ritratto di Sdraio
3 aprile 2025 - 09:18
....le nuove sportive compatte saranno solo elettriche e debutteranno entro la fine dell’anno.... e non venderanno un kazzo... la gente con i soldi è un pelo di intelligenza le vuole da uomo le vetture.
Ritratto di Anacleto verde
3 aprile 2025 - 09:19
Design spettacolare, mi piace molto, sono d'accordo! Gestazione in effetti rivedibile, ha perfettamente ragione l'amico-nemico Flynn. Potevano gestire molto meglio, bel pastrocchio. Interni favolosi!
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 09:56
2
Urka.. data da segnare sul calendario! Comunque se si tornasse a scrivere puramente di auto, escludendo totalmente l'odio volutamente portato da chi, nell' automotive , ha degli interessi economici non esisterebbe nessun nemico. Buona giornata!
Ritratto di Anacleto verde
3 aprile 2025 - 16:38
Ahaha, e pensa che oggi è il tre di Aprile, quindi tutto vero. Buon proseguimento
Ritratto di Nico8949
3 aprile 2025 - 09:30
bene, un fallimento assicurato!!!
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
3 aprile 2025 - 09:37
ma la pixelatura della foto nascondeva il tipo intento a segarsi?
Ritratto di il_purista5
3 aprile 2025 - 09:57
ma chi le vuole le sportive elettriche? pesanti, ingombranti e senza una degli elementi distintivi di un auto sportiva: il sound. Mi meraviglio che porsche abbia fatto una tale scelta del c..., non ci siamo proprio... al posto di questa prenderei addirittura boxster prima serie usata
Ritratto di evilwithin
3 aprile 2025 - 10:57
Pochi hanno capito, 5 o 6 anni fa, che "intanto facciamone un'altra generazione con motore termico" era l'unica scelta sensata per tanti, tanti modelli. Molti ora cercano di fare marcia indietro, ma con costi maggiori e danni di immagine.
Ritratto di pierfra.delsignore
4 aprile 2025 - 15:02
4
Doveva nascere ibrida come la 911 con versione a trazione integrale plugin
Ritratto di Spock66
3 aprile 2025 - 11:29
Ehm..appuntamento tra quanto..6 mesi..sotto all'articolo "Porsche fa marcia indietro (con grattata), anche la Boxster avra' una versione termica" ?? ..vediamo..segnamoci la data..
Ritratto di Ant.o.lantio6
3 aprile 2025 - 13:31
La linea e' Porche, bella filante sportiva...i motori elettrici potrebbero avere un senso su una macchina da passeggio o spostamenti su brevi distanze (come le citycar elettriche) ,d'altronde non sono auto da turismo. poi però spero che non mettano il.rombo finto dalle casse audio o il nome "turbo" dove non c'è o ancora peggio un cambio finto...Se devono puntare sull elettrico ci puntassero senza se e ma rapportandosi con il mercato attuale.i prezzi di listino saranno stellari...
Ritratto di pierfra.delsignore
4 aprile 2025 - 15:01
4
Il problema non è la linea ma il telaio, troppo corto per ospitare batterie necessarie per avere autonomia sufficiente, la dovevano fare ibrida a batteria come la 911 e plugin con trazione integrale come la Corvette.
Ritratto di Ant.o.lantio6
4 aprile 2025 - 15:23
Si sono d'accordo, sportività e motori elettrici OGGI mal si conciliano per peso ,ingombro e in ultimo l'autonomia ,che non ritengo particolarmente importante su questo tipo di auto, tanto anche a bagagli non mi sembra una gran turismo , certo se la ptoenza cala dopo 100 km è inutile....magari con la ricerca in un futuro si riuscirà nell intento di miniaturizzare ed ottimizzare efficienza e peso, oltre che i tempi di ricarica. la tecnologia elettrica è ancora acerba ed inapplicabile a tutti i segmenti di mercato, dove mostra come in questo caso tutti i sui limiti.
Ritratto di capobutozzi
3 aprile 2025 - 16:45
non usciranno mai sul mercato, nessuno le comprerebbe se non qualche eccentrico radical chic californiano
Ritratto di Lorenz99
3 aprile 2025 - 17:47
SE VENDERÀ PIÙ DI MG, SARÀ PER IL NOME. UNA SPIDER SENZA MARCE E SUNO DEL MOTORE LA VEDO MOLTO LIMITANTE, A MENO CHE IL PIACERE SIANO GLI 0/100,CHE ORMAI QUALSIASI ELETTROSUV CINESE GARANTISCE
Ritratto di Robyall
3 aprile 2025 - 17:49
Le azioni Porsche stanno crollando in borsa. Questi nuovi modelli a pila, non avranno futuro...
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:47
1
Meno male che ci sarà anche la versione turbo.. comunque bello il render
Ritratto di Superfast
4 aprile 2025 - 09:55
Anche loro in gara per il premio sull'invenduto
Ritratto di pierfra.delsignore
4 aprile 2025 - 15:00
4
Dovevano farla ibrida mild plus con la stessa tecnologia della 911 e full con trazione integrale come la Corvette, lo dico da 2 anni
Ritratto di MammaMia
4 aprile 2025 - 15:09
ah, molto bene, allora proprio dalla lezione Macan purtroppo non hanno capito nulla. Avanti così.
Ritratto di Franco Della Rosa
5 aprile 2025 - 08:26
Chi se ne frega! In casa si comprano Ferrari, Lamborghini, Maserati altro che porce. Non comprate prodotti esteri che danneggiano l'economia nazionale e costano il doppio - quello che si paga e quanto sottratto alla nostra economia - come tutto ciò che è estero! In automezzi ad oggi oltre 7.000 miliardi di euro = a 350 anni di leggi finanziarie! A quando l'economia circolare quella che da occupazione e servizi sul posto??? Dipende solo da te e non dai governi - sei tu che decidi!!!
Ritratto di CrepaGreta
5 aprile 2025 - 20:06
Bella estetica peccato per la scelta di puntare sul renderli elettrodomestici, probabilmente sapevano bene che se avessero fatto sia motorizzazioni reali e dignitose sia paccottiglia elettrica quest' ultima avrebbe venduto poco e nulla.Ad avercene da buttare sarebbe da acquistare e, come nel caso della famosa tesla ora turbo diesel,swapparci dentro un vero motore sportivo e darle una sua dignità di esistere.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser