SPORTIVA, NON ESTREMA - Dopo l’aggiornamento di metà “carriera” del 2018, si completa la gamma della suv media Porsche Macan: alle versioni “base” con il 4 cilindri 2.0 da 245 CV, S con il V6 3.0 da 354 CV e Turbo con il V6 2.9 da 440 CV, segue la GTS, con il motore V6 biturbo 2.9 (lo stesso della Turbo) in versione da 380 CV. La casa tedesca dichiara 261 km/h di velocità massima e uno ‘0-100’ in 4,7 secondi, 0,3 secondi in meno rispetto alla Macan GTS venduta prima dell’aggiornamento (che aveva però il V6 3.0). La coppia raggiunge i 520 Nm (20 Nm in più) e la trasmissione della potenza alle quattro ruote viene affidata al cambio robotizzato doppia frizione PDK a 7 marce, con regolazioni specifiche per questa versione.
LOOK GRINTOSO - La rinnovata Porsche Macan GTS, ordinabile al prezzo di 80.916 euro, ha le sospensioni regolabili Porsche Active Suspension Management (PASM) con tarature ad hoc, perché l’altezza da terra è inferiore di 1,5 cm rispetto alle altre Macan; optional le sospensioni con molle ad aria. A conferire un look più grintoso alla Macan GTS sono anche le ruote di 20”, i due scarichi centrali (verniciati di nero, come l’estrattore) e il pacchetto Sport Design, che impreziosisce la carrozzeria con minigonne più estese e fascioni maggiorati: quello anteriore ha finiture in nero lucido come tutte le Porsche GTS. Sono di serie anche le pinze dei freni rosse e le coperture di fari e fanali ad effetto fumé. All’interno spiccano i sedili più profilati, specifici per la Macan GTS, ed i rivestimenti in Alcantara.