NEWS

Porsche Taycan: ci sarà anche la Sport Turismo

19 ottobre 2018

La Porsche ha confermano la versione station wagon dell'elettrica Taycan. Dovrebbe essere pronta per il 2021.

Porsche Taycan: ci sarà anche la Sport Turismo

ZERO EMISSIONI ANCHE WAGON - La Porsche è pronta ad aprire l’era dell’elettrico con il modello Porsche Taycan, con partenza della produzione nel 2019 e vendite previste nel 2020. È un inizio, eppure la Porsche è già a buon punto per quel che sarà il secondo step della sua attività “emissioni zero”: la Taycan con carrozzeria modificata secondo i criteri delle Shooting Brake, parenti strette delle wagon. La cosa non stupisce, perché al Salone di Ginevra del 2018 la Porsche aveva svelato la concept car Mission E Cross Turismo (qui sotto), che appunto anticipava il nuovo modello di cui ora giungono le foto spia di Carscoops

GRANDE POTENZA - Sotto il profilo meccanico, la Porsche Taycan E Sport Turismo (o come si chiamerà al momento del lancio) dovrebbe disporre dell’impostazione della Taycan berlina a 4 porte, o poco diversa, probabilmente solo adattata alle necessità più specifiche delle vetture votate più alla praticità che non alle prestazioni. D’altra parte i margini per l’adattamento ci sono tutti: la Porsche Taycan berlina (ma profilo da coupé) dispone di due motori elettrici che assieme mettono a disposizione una potenza di 600 CV. Da autentica sportiva, come si addice a una Porsche, sono le prestazioni: accelerazione 0-100 km/ h in meno di 3,5 secondi. Per quel che riguarda l’autonomia si parla di una percorrenza di circa 500 km senza bisogno di ricaricare le batterie da 800 Volt. Ciò detto, le indiscrezioni (o le supposizioni dei bene informati) fanno immaginare che ci saranno più versioni di potenza, come a voler andare incontro a tipi di clienti diversi. Quella che dovrebbe essere standard è invece la trazione integrale.



Aggiungi un commento
Ritratto di AMG
19 ottobre 2018 - 13:29
Horribilis
Ritratto di Claus90
19 ottobre 2018 - 13:33
Il brand Porsche si è snaturato e svalorizzato, Porsche doveva essere un brand di nicchia e doveva ruotare tutto ed esclusivamente al mondo 911, al mondo delle competizioni, doveva farne della leggerezza e della sportività un marchio di fabbrica con un'attenzione al lusso, invece ritrovo una gamma con delle balene wagon o suv in tutte le minestre e cosi non va bene, quest'auto è validissima ed ottima ma non rispecchia i valori Porsche.
Ritratto di Alfiere
19 ottobre 2018 - 14:01
2
A farsi le pippe mentali sui "valori" porsche sono sempre quelli che col mondo porsche non centrano un'accidente. I veri appassionati, non te, sono in giro col loro motore dietro le chiappe in montagna e al mare, e non gliene potrebbe fregare un'accidente della taycan, della cayenne o di una stupida discussione su un forum.
Ritratto di Fr4ncesco
19 ottobre 2018 - 14:12
2
Che ragionamento, la passione trascende da cosa si può permettere uno e cosa l'altro. Uno può avere la 911 per fare il figo senza capirci un tubo e probabilmente prenderebbe anche una Porsche SW. Poi magari c'è uno che prende la 911 perché è appassionato e storce il naso a confondersi tra Macan diesel.
Ritratto di Claus90
19 ottobre 2018 - 14:22
Francesco concordo con te, Alfiere è un ignorante, quando si parla di passione e di motori che si condivide in un forum di appassionati c'è gente che è frustrata e critica gli utenti appassionati di auto a sproposito ed offendendoli, questi sono valori che si discostano dalla passione per un brand o per i motori i generale.
Ritratto di ForzaItalia
19 ottobre 2018 - 15:37
Claus90 è stato UCCISO da Alfiere.
Ritratto di Claus90
20 ottobre 2018 - 14:37
Alfiere è uno che non ha nemmeno un'auto per fare la spesa e viene a fare la morale su un forum sfogando la sua frustrazione contro chi non ha colpa, capisce di auto non credo.
Ritratto di Alfiere
21 ottobre 2018 - 19:49
2
Parla costui che passa tutto il tempo ad atteggiarsi sul forum a finto esperto di non si sa bene cosa, appassionato del proprio ego e duropurista per eccellenza. Chissa dove trovi il tempo per guidare davvero.
Ritratto di ELAN
22 ottobre 2018 - 17:47
1
Il tuo atteggiamento sarebbe offensivo e burino se guidassi una 911... ...ma vedendo cosa guidi diventa quasi simpatico.
Ritratto di ELAN
22 ottobre 2018 - 17:48
1
Ovviamente alludo all'atteggiamento "simpatico" di Alfiere.
Ritratto di Alfiere
21 ottobre 2018 - 19:56
2
Stai sicuro che all'appassionato vero non gliene importa nulla del macan e del cayenne. E non parlo di "permettersi" da un punto di vista economico, mai usato quel verbo, nè mai offeso nessuno, ma se uno dice baggianate, non posso chiamarle mele, ma sempre baggianate sono.
Ritratto di ELAN
22 ottobre 2018 - 17:49
1
L'appassionato vero snobba anche il PDK secondo me. Infatti hanno fatto la 991 R col manuale.
Ritratto di Roomy79
19 ottobre 2018 - 15:30
1
Pero vedere il muso simil 911 con quell’aborto di carrozzone da trascinarsi dietro e davvero agghiacciante. Se non avesse il simbolo porsche davanti la insulterebbero tutti...sa quasi di restyling della marea!!! Il mercato e il mercato, ma vw ha già audi sulle wagon sportive con rs 6, di questa ne potevano fare a meno anche gli abbienti amanti del brand.
Ritratto di gjgg
19 ottobre 2018 - 13:40
1
Comunque sul versante autonomia si stanno a fare passi da gigante con l'elettrico. 500 Km per un'auto di questa prestazionalità e dimensioni/peso in molti avrebbero pensato roba realistica solo fra una decina di anni
Ritratto di Roomy79
19 ottobre 2018 - 15:33
1
Si che poi su strada saranno 300-350...con quali tempi di ricarica? D’altronde con un auto cosi perché dovresti fare lunghe percorrenze, E la classica segmento B casa-spesa. No sense
Ritratto di pierfra.delsignore
23 ottobre 2018 - 17:01
4
Dipende sempre dallo stile di guida, i 500 km con una guida standard, sono quasi reali, certo che con tutta quella cavalleria a disposizione, non è facile tratternersi e li il discorso cambia, lo dico per aver guidato svariate folte la Model S P90D Loudricious, fino a che stai anche su velocità medie elevate, ma costanti i classici 130 Km/h reali, tutto va bene, quando inizi a pigiare sull'accelleratore e si azionano le ventole dell'impianto di raffreddamento della batteria, il crollo è verticale, sui 100 km circa, ma fila che è un piacere, esci dai tornanti ed in 150 mt sei ben oltre i 100 Km/h.. Non penso che la Taycan sia una vettura che snatura il dna Porsche, personalmente la ritengo molto più Porsche della Cayenne, Macan o Panamera, bella linea e prestazioni sulla carta eccezionali, aspetto l'handling, per una verifica, la SW potendo permettermela la lascerei agli altri, il futuro è l'elettrico, con tutte le potenzialità di avere una coppia ed accelerazione stratoferica, con trazione sempre pronta ed ottimale come la distribuzione dei pesi, quando le batterie arriveranno a 1000 km di autonomia penso che sarà la fine dell'endotermico. I tempi di ricarica sono la vera innovazione Porsche 15 minuti per avere 350 Km di autonomia nelle apposite colonnine del gruppo VW.. A breve poi verrà la berlina Audi, la Jaguar già fa la I-pace e la nuova perlina che sostituirà XE ed XF si preannuncia solo elettrica, pure le prossime supercar Aston Martin in collaborazione con Rimac per la power traine e Pagani continuando la storica partneship Mercedes-Benz AMG saranno solo elettriche, siamo in un periodo di prondi cambiamenti, inutile guardare solo al passato e su come una volta era bello, le auto elettriche alto prestazionali, per me non faranno rimpiangere le vecchie endotermiche.
Ritratto di Roomy79
23 ottobre 2018 - 19:00
1
Sulle utilitarie e medie il futuro io non lo vedo elettrico, al max ibrido. Vedremo.
Ritratto di Rikolas
19 ottobre 2018 - 15:00
Ottima come auto per funerali fai-da-te e imprese di pompe funebri. Giubileo ne ha già ordinato un intera flotta...
Ritratto di ziobell0
19 ottobre 2018 - 15:02
dalla foto in alto pensavo si trattasse della citroen DS squalo. PLAGIO!
Ritratto di Gianlupo
19 ottobre 2018 - 15:04
Il futuro dell'auto, dall'ibrido leggero al full electric, passa per le hatchback-shooting brake (categoria talmente nuova che ancora non ha denominazione propria); specialmente nei segmenti C e D. Chi ha fatto investimenti in SUV e CUV sta disperatamente cercando di ammortizzarli inondando il mercato di modelli sempre nuovi, più spesso solo "rinnovati", ricarrozzati e/o rimarchiati, basati proprio su quei pianali. Lo fanno perché sanno bene che è un trend che si ridimensionerà di botto (fanno fatica a piazzarli pure in Cina, e gli stessi coreani e giapponesi, del resto, preferiscono le loro sedan, percepite come meno "grezze" rispetto alle SUV e CUV rigorosamente da esportazione o direttamente prodotte all'estero). Rivendere un SUV o CUV diverrà problematico e questo peggiorerà ulteriormente la pessima "resa economica" di questi furgoni reimpaginati, con consumi e prestazioni solo mediocri. D'altro canto negli USA e nell'Europa occidentale pateticamente emulatrice, riescono ancora a venderli con margini scandalosi, ma dal loro punto di vista, ovviamente, ottimi; almeno finché dura.
Ritratto di Ercole1994
19 ottobre 2018 - 15:07
Beh, sempre meglio della Panamera. Questa Taycan, è infinitamente più equilibrata. Avrei fatto anche un'ibrida, ma il pianale è progettato solo per moduli elettrici.
Ritratto di littlesea
19 ottobre 2018 - 15:25
1
Ma anche NO.
Ritratto di ForzaItalia
19 ottobre 2018 - 15:38
SPORT TURISMO migliore forma di carrozzeria di sempre, a me fa letteralmente impazzire!
Ritratto di Fausto Carello
19 ottobre 2018 - 19:53
Concordo
Ritratto di pierfra.delsignore
23 ottobre 2018 - 17:04
4
Concordo peccato i prezzi, poi la versione base, la berlina bassa da terra è veramente bella almeno nelle anteprime
Ritratto di Giovanni 66
19 ottobre 2018 - 17:43
L'auto piu'brutta di sempre,se non la piu'brutta in assoluto!!!
Ritratto di lore opclover
19 ottobre 2018 - 18:29
che pena, spero la utilizzino per i funerali...le linee lo suggerirebbero ;)
Ritratto di Rikolas
19 ottobre 2018 - 20:11
Infatti l'ho scritto sopra, è adattassima per il servizio funerario! Una corona di fiori e via andare... povera Porsche! VW sta rovinando tutti o gioielli del gruppo, dopo la Hurus ci mancava pure sto barcone, peggiodi così. Comunque ce n'e per tutti, aspettate la Ferrari quale schifezze sfornerà nei prossimi anni, poi con questa ibrido/elettrico mania non ne parliamo, stiamo rasentando il fondo. Se questo e il futuro dell'automotive, tanto vale che abbandoniamo le auto e passiamo ai mezzi pubblici, ne abbiamo solo da guadagnare
Ritratto di lore opclover
19 ottobre 2018 - 21:06
hai ragione,non l'avevo proprio visto...altrimenti non l'avrei scritto ;)
Ritratto di Gatsu
19 ottobre 2018 - 22:16
2
Ma che diamine è quella wagon??? è uno scherzo???
Ritratto di Metalmachine
20 ottobre 2018 - 06:29
1
Ammazza che troiaio..
Ritratto di albe6668
30 ottobre 2018 - 19:30
senza queste auto ,non esisterebbero nemmeno le 911, percui ben vengano, Cayenne ,Macan , Taycan ecc. Porsche una decina di anna fa aveva miliardi di debito ( perche vendendo solo 911 non vai da nessuna parte ), poi grazie a VW ( quella che costruisce la Polo ! ) che rilevò la quota azionaria , Porsche puo continuare tutt oggi a costruire ottime auto . Chiaro che fa sempre " figo" scrivere questa o quell auto è un aborto o denigrare un nuovo progetto creato da centinaia di persone ( ingenieri , designer, esperti di marketing ), ....ma probabilmente ci sarà sempre qualcuno che ne saprà di più .