ZERO EMISSIONI ANCHE WAGON - La Porsche è pronta ad aprire l’era dell’elettrico con il modello Porsche Taycan, con partenza della produzione nel 2019 e vendite previste nel 2020. È un inizio, eppure la Porsche è già a buon punto per quel che sarà il secondo step della sua attività “emissioni zero”: la Taycan con carrozzeria modificata secondo i criteri delle Shooting Brake, parenti strette delle wagon. La cosa non stupisce, perché al Salone di Ginevra del 2018 la Porsche aveva svelato la concept car Mission E Cross Turismo (qui sotto), che appunto anticipava il nuovo modello di cui ora giungono le foto spia di Carscoops.
GRANDE POTENZA - Sotto il profilo meccanico, la Porsche Taycan E Sport Turismo (o come si chiamerà al momento del lancio) dovrebbe disporre dell’impostazione della Taycan berlina a 4 porte, o poco diversa, probabilmente solo adattata alle necessità più specifiche delle vetture votate più alla praticità che non alle prestazioni. D’altra parte i margini per l’adattamento ci sono tutti: la Porsche Taycan berlina (ma profilo da coupé) dispone di due motori elettrici che assieme mettono a disposizione una potenza di 600 CV. Da autentica sportiva, come si addice a una Porsche, sono le prestazioni: accelerazione 0-100 km/ h in meno di 3,5 secondi. Per quel che riguarda l’autonomia si parla di una percorrenza di circa 500 km senza bisogno di ricaricare le batterie da 800 Volt. Ciò detto, le indiscrezioni (o le supposizioni dei bene informati) fanno immaginare che ci saranno più versioni di potenza, come a voler andare incontro a tipi di clienti diversi. Quella che dovrebbe essere standard è invece la trazione integrale.