L’ULTIMO TASSELLO - Della Clio RS, la versione curata dal reparto Renault Sport, ormai sapevamo tutto ad eccezione del prezzo. Dettaglio non da poco, finalmente ufficializzato a pochi giorni dal debutto al Salone di Ginevra. Prima di rivelarlo, una piccola ripassatina alle specifiche della vettura a cominciare dal motore, il 1.6 turbo da 200 CV. Abbinato esclusivamente alla trasmissione automatica EDC, azionabile dalle levette dietro al volante, spinge la RS fino ai 230 km/h e le permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. Da menzionare l’RS Drive che consente di selezionare attraverso un pulsante le tre modalità di guida, Normal, Sport e Race e l’RS Monitor, optional con il quale è possibile tenere d’occhio i dati della telemetria.

COSTA MENO CHE IN FRANCIA - Arriviamo dunque al prezzo, che, a sorpresa è più basso rispetto al mercato interno. In Italia, la Renault Clio RS costerà 23.500 euro con una dotazione di serie che comprende: cambio EDC, sedili sportivi, airbag frontali e laterali, fari diurni a led, telaio RS, differenziale elettronico, R.S. Drive, cerchi da 17 pollici, sistema multimediale R-Link, launch control, spoiler e vetri oscurati. A richiesta l’RS Monitor (250 euro), il Pack RS che include telaio Cup e cerchi in lega da 18 pollici (1.000 euro) e il Premium Camera Pack che per 600 euro comprende la telecamera per la retromarcia, il “clima” automatico, i retrovisori e gli alzacristalli posteriori elettrici. Offerta senza sovrapprezzo la tinta Bianco Ghiaccio mentre bisogna sborsare 550 euro per il Nero Profondo e il Grigio Platino, 650 euro per il Rosso Passione e ben 1.600 per il Giallo Sirio.

TRE ALLESTIMENTI - La
Renault ha ufficializzato anche il listino della
Clio Sporter (
qui sopra), la variante wagon che punta forte sulla capacità di carico. Quattro i motori disponibili: il 1.2 da 75 CV e il 1.5 dCi da 75 CV abbinabili esclusivamente agli allestimenti Wave e Live, il 1.0 TCe e il 1.5 dCi entrambi da 90 CV in abbinamento al più ricco Energy. La
Clio Sporter 1.2 da 75 CV costa
14.350 euro in allestimento Wave e 15.450 euro in quello Live. La 1.5 dCi da 75 CV è offerta rispettivamente a 16.000 e 17.100 euro. Per il 1.0 TCe e il 1.5 dCi da 90 Cv si parte dai 16.700 euro del tre cilindri fino ai 18.300 euro del diesel più potente. Solo su quest’ultimo la trasmissione EDC viene offerta con un sovraprezzo di 1.400 euro (disponibile prossimamente).